Pagina 1 di 2
vetrini cambiati - fatto!
Inviato: 15 giu 2015, 11:09
da pao_ros
Allego foto....
Re: vetrini cambiati - fatto!
Inviato: 15 giu 2015, 12:46
da gioele
io non ho il coraggio di farlo... temo mi rimangano decine di pezzi orfani
bravo !
Re: vetrini cambiati - fatto!
Inviato: 15 giu 2015, 12:54
da pao_ros
Macchè, è una cavolata.
Adesso devo cambiare il "cielo" che è ingiallito, chi l'ha fatto e mi potrebbe consigliare?
Ciao
Re: vetrini cambiati - fatto!
Inviato: 16 giu 2015, 11:44
da bialbero
Ciao, la sostituzione del cielo purtroppo non è un'operazioni "pronti e via" come quella dei vetrini. Devi rimuovere parabrezza e lunotto estraendoli con le loro guarnizioni, le guarnizioni vanoporta e probabilmente anche i due cristalli laterali posteriori (su questo non riesco ad essere più preciso, non avendo più la Coupè da un paio d'anni)
Re: vetrini cambiati - fatto!
Inviato: 16 giu 2015, 14:13
da pao_ros
Quindi tu l'hai fatto?
Quali problemi hai riscontrato?
Dove hai preso il materiale?
Grazie per ogni info che riuscirai a darmi.....
Re: vetrini cambiati - fatto!
Inviato: 16 giu 2015, 15:32
da AntonioFSZ
Ci sono altri thread in argomento, per esempio questo:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 849,732841
per il nuovo imperiale, prova a chiedere a elvezio esposito...
Re: vetrini cambiati - fatto!
Inviato: 16 giu 2015, 15:46
da deltalxdoc
Se il cielo e' 'solo' ingiallito, un tentativo di pulizia puo' essere fatto
utilizzando spugna e una soluzione di acqua e ammoniaca,
provando sempre prima in un punto nascosto.
E' stato un toccasana persino per il vellutino della delta,
intriso di gel per capelli del precedente proprietario
(ovviamente senza sfregare, in questo caso ...).
Re: vetrini cambiati - fatto!
Inviato: 16 giu 2015, 19:56
da pao_ros
Grazie per le dritte.
Soprattutto per il post dell'amico che ha fatto già il lavoro. Non e' che ha anche delle foto?
Per la pulizia ho qualche dubbio visto che ho due strappibe due toppe ......
Comunque ho scoperto la differenza tra ecopelle e vinilpelle o vipla, materiale da usare per essere conformiball'orogiale.
Ciao
Re: vetrini cambiati - fatto!
Inviato: 16 giu 2015, 21:38
da pezzy62
Anch'io in passato concepivo l'auto storica come un oggetto perfetto, piu' bello di quando la fabbrica lo fece. Sapeste invece come oggi apprezzo le plastiche opache ed il cielo ingiallito.Ed e' tutto originale Lancia.
Re: vetrini cambiati - fatto!
Inviato: 17 giu 2015, 08:18
da bialbero
Ciao pao, purtroppo non l'ho fatto sulla Fulvia, ma su due Giulia e mi appresto a farlo su una Giulietta TI. I miei suggerimenti nascono solo da alcune analogie costruttive, le auto di quel periodo erano tutte relativamente simili per il montaggio del cielo (anche se la Fulvia ha finiture un po' più complesse rispetto alle Alfa).
Un'altra cosa che mi viene in mente è che per rimuovere il cristallo anteriore dovresti smontare anche la palpebra del cruscotto. L'estrazione dei cristalli non è un'operazione facilissima se le guarnizioni sono indurite: ai tempi, sulle due Giulia, preferii tagliare le guarnizioni e rimetterle nuove al rimontaggio (erano comunque deteriorate).
Per onestà devo associarmi al consiglio di pezzy: a meno che il cielo non sia conciato orrendamente (anche tagliato) e che le guarnizioni in gomma siano già da cambiare, ti suggerirei di evitare questo lavoro, che è davvero lungo e certosino se si vuole ottenere un risultato almeno paragonabile a quello di fabbrica (tipicamente, i cieli rifatti non sono mai uguali al millesimo agli originali e tendono a creare antiestetiche pieghe nelle zone più curve).