2 Giugno: Festa della Flaminia (o della Repubblica?)

Gallery
Flaminia WW Registry
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

2 Giugno: Festa della Flaminia (o della Repubblica?)

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Carissimi,
anche quest'anno, pur essendo all'estero, non mi sono perso la sfilata della Flaminia 335, sempre bella, elegantissima, senza eta'!
Innumerevoli i commenti proprio su di Lei dei media, forse piu' di quanti sulla cerimonia ed e' per questo che scherzosamente io chiamo il 2 Giugno la festa della Flaminia.
Si fa per sterzare, come scrivevan sulle vignette umoristiche della rivista Lancia, ma forse neanche tanto.
Riporto un pezzo di uno dei tanti articoli che oramai siamo abituati a leggere nelle varie (rare) occasioni in cui la bellissima diva appare al pubblico:

"Prima di lei le Fiat 2800, poi una Lancia Aurelia B12, due Flaminia berlina. Dopo le blindate Fiat 130, Alfa Romeo Alfetta, la Maserati Quattroporte III, poi di nuovo Lancia, Thema e Thema Limousine, K, Thesis anch'esse in versione Limousine, Maserati con la Quattroporte nel 2005 e di nuovo Lancia con le attuali Thema.
In effetti nella cerimonia d'insediamento si sono avvicendate tre Lancia, oltre alla Flaminia 335, la Thesis Limousine e in chiusura la Thema. Ma l'unico vero simbolo del lusso e del gusto italiano, l'unica protagonista assoluta, dominatrice della scena è la maestosa, affascinante Lancia ultracinquantennale. Che classe, ineguagliabile e senza tempo, grazie Flaminia".

Saluti,
Sandro
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: 2 Giugno: Festa della Flaminia (o della Repubblica?)

Messaggio da leggere da PG »

Articolo pieno di incongruenze, come al solito, dato che i giornalisti non sanno nulla della storia, oltre a capire poco di automobili....
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: 2 Giugno: Festa della Flaminia (o della Repubblica?)

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

PG se i giornalisti fossero edotti per tutto quello che scrivono dovrebbero essere dei geni.
Credo che si limitino a informarsi piuttosto in fretta e superficialmente con le prime fonti che trovano.
L'importante e' che ne parlino e parlino bene.
Saluti,
Sandro
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: 2 Giugno: Festa della Flaminia (o della Repubblica?)

Messaggio da leggere da PG »

Parlare bene con quei presupposti è come parlarne a vanvera, però. Questi i Canestrini, De Miceli, Farinelli, Degli Uberti, Cabutti, Biscaretti, Mazzocchi non sanno nemmeno chi sono....e soprattutto non li hanno mai letti. Il sapere intrinseco di una qualsiasi rivista degli anni'50 equivale oggi a quanto si può trovare in una intera enciclopedia dell'automobile, sempre che ne stampino ancora.
Rispondi

Torna a “Flaminia”