Pagina 1 di 1

perché dovrei modificare la centralina?

Inviato: 29 mag 2015, 14:13
da exacting
premetto che non ho intenzione di farlo e non voglio violare il regolamento

il tutto è iniziato sulla 147, 150cv, e qualcuno mi diceva porta a 170cv e vedrai... ma io ho sempre desistito
poi la 159, stesso motore della 147 ma con il dpf, molto vuota sotto i 2000, ed ecco che ci risiamo, una modifica ti darebbe più spunto a bassi regimi... ma nada desisto
ora la piccolina, la musa da 95cv... il 1.3 potrebbe faticare con quel peso, magari qualche cavallo in più le farebbe bene...

sono gli argomenti affrontati negli anni con persone in ufficio amici parenti e anche personale del settore

mi girano qualche link per informarmi, addirittura kit che si applicano in pochi minuti (caricamento dei nuovi files) e ti portano i 95cv a 117cv... wow

ora veniamo alla questione.... queste modifiche mi hanno sempre fatto storcere il naso... al riferimento attuale... se un motore è stato costruito per erogare 95cv, tale deve restare... altrimenti perchè ridimensionarlo??? castrarlo??? nella modifica ci sono ben 22cv in più e non è poco... perchè la fiat non la fa nascere con quella potenza?? ci saranno dei validi motivi. e ad oggi questi motivi (che se pur non conosco tecnicamente) mi fanno stare alla larga da questo argomento.

vero è che sfido chiunque ad avere la macchina più veloce e scattante... chi direbbe di no? ma a che prezzo??? affidabilità? durata? sicurezza?? dove vanno a finire ste cose?

allora la domanda è: perchè si fanno queste modifiche??? perché dovrei farla? ma poi i vantaggi (consumi inferiori) sono reali???

grazie a chi vorrà partecipare

ps: se per qualsiasi motivo è meglio abbandonare da subito l'argomento perchè contro il regolamento chiudete pure
pps: se chiuso chiedo scusa :)

Re: perché dovrei modificare la centralina?

Inviato: 29 mag 2015, 23:13
da andri25883
ciao...in privato possiamo darti tutte le info che vuoi. ti posso solo dire che è illegale e non ti fanno passare la revisione con una centralina rimappata.

Re: perché dovrei modificare la centralina?

Inviato: 30 mag 2015, 00:58
da warner
Concordo con Andri,per regolamento del forum non possiamo trattare questo argomento.

Re: perché dovrei modificare la centralina?

Inviato: 30 mag 2015, 08:37
da ALEXI
E quelli con le auto modificate come fanno a passare la revisione quindi? ho un collega che ha una 206 con 40cv in più....quando torno dalle ferie glielo chiederò....

Re: perché dovrei modificare la centralina?

Inviato: 30 mag 2015, 11:08
da exacting
a titolo informativo, visto che ti sei proposto, se puoi darmi delucidazioni in merito in pvt va più che bene... il messaggio è rivolto a tutti gli utenti

grazie

Re: perché dovrei modificare la centralina?

Inviato: 31 mag 2015, 00:25
da Taryisio
In linea generale l'obiettivo delle modifiche alla centralina è molto semplice.
Tutte le vetture per utilizzo stradale devono rientrare entro limiti prefissati per le emissioni, in funzione dell'anno di produzione e dell'omologazione (Euro 0, 1, ....).
Queste vetture devono adattarsi agli usi più diversi che gli utenti possono farne, essere sufficientemente longeve garantendo un minimo di prestazioni ed un minimo di durata, ma chiaramente non troppo longeve, ed infine costare relativamente poco.

Da qui nascono una lunga serie di compromessi tra controllo delle emissioni, prestazioni e affidabilità meccanica.
Se per garantire il massimo delle prestazioni il motore necessità di una certa quantità di aria e di combustibile in determinate condizioni, in primo luogo le emissioni di inquinanti sarebbero oltre ogni limite attuale, e l'affidabilità meccanica scenderebbe. Se allora si vuole rientrare nelle emissioni previste le prestazioni calano drasticamente. L'idea di base è di far lavorare il motore in leggero eccesso d'aria al fine di bruciare tutto il combustibile disponibile e non emettere incombusti allo scarico.

Lo scopo della modifica alla centralina è proprio qui: ristabilire un ottimale rapporto tra aria e combustibile a vantaggio delle prestazioni piuttosto che delle emissioni, senza eccessi d'aria, iniettando tutto il combustibile che il motore potrà teoricamente bruciare, e se si vuole il massimo delle prestazioni la miscela sarà decisamente "grassa". Il grado di miscelazione è scritto nella mappa della centralina, che per ogni condizione di funzionamento decide la quantità di combustibile necessaria. La rimappatura consiste nel riscrivere i valori di riferimento della centralina sulla quantità di combustibile da iniettare.

Re: perché dovrei modificare la centralina?

Inviato: 31 mag 2015, 03:43
da andri25883
ALEXI Scritto:
-------------------------------------------------------
> E quelli con le auto modificate come fanno a
> passare la revisione quindi? ho un collega che ha
> una 206 con 40cv in più....quando torno dalle
> ferie glielo chiederò....

perchè ha fatto modifiche ai pezzi del motore e-o è riuscito a ricevere l'omologazione necessaria per circolare e fare la revisione. non tutte le auto tuning circolano comodamente per strada...purtroppo l'italia è un paese ai livelli dell'albania ormai, con tutto il rispetto per gli albanesi...basti pensare che 1 auto su 50, monta fari xeno illegali che ti bruciano la retina e, per legge, andrebbe sequestrato il libretto al conducente furbetto. eppure continuo a vedere auto come la fiat punto del 93 con gli xeno...

Re: perché dovrei modificare la centralina?

Inviato: 07 giu 2015, 16:35
da warner
Purtroppo come bene dice Andri revisioni facili nel nostro paese sono ben note.
Non vogliatemene ma questo argomento va contro il regolamento del forum pertanto chiudo la discussione.