Pagina 1 di 3

Ammortizzatori portellone

Inviato: 26 mag 2015, 09:09
da lybra81
Ragazzi, vorrei sostituire una seconda volta gli ammortizzatori del portellone, quelli acquistati l'anno scorso su ebay non sono buoni, all'apertura se non accompagni con la mano salta tutto e già una volta ha fatto danni seri al portellone.

Davo un'occhiata su Amazon e ho trovato questi a gas, che ne pensate?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00NGPAGYQ ... ref=plSrch

Re: Ammortizzatori portellone

Inviato: 26 mag 2015, 09:36
da Elettriko
Mi dice che non sono disponibili.....
Io ieri ho montato questi : http://www.ebay.it/itm/231507924924?ssP ... 1439.l2649
Non hanno una frenatura decisa come gli originali , ma la forza è abbastanza equilibrata.

Re: Ammortizzatori portellone

Inviato: 26 mag 2015, 13:04
da lybra81
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi dice che non sono disponibili.....
> Io ieri ho montato questi :
> http://www.ebay.it/itm/231507924924?ssPageName=STR
> K:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
> Non hanno una frenatura decisa come gli originali
> , ma la forza è abbastanza equilibrata.

Mi avvisano quando saranno disponibili di nuovo, ho letto le recensioni di quella marca su altre auto e ne parlano bene. La tua inserzione è scaduta, non ho potuto vedere qual'è l'oggetto tuo

Re: Ammortizzatori portellone

Inviato: 26 mag 2015, 19:19
da depdep
Ho sostituito anche io (alcuni anni fa) gli ammortizzatori del portellone con ricambi NON ORIGINALI (in effetti era solo uno quello incriminato, ma li ho sostituiti entrambi) : con il risultato che il portellone, una volta aperto, schizzava verso l'alto. Ho rimontato l'ammortizzatore che ancora funzionava, lasciandolo accoppiato con quello appena sostituito : TUTTO BENISSIMO !!!

Re: Ammortizzatori portellone

Inviato: 26 mag 2015, 20:20
da lybra81
depdep Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ho sostituito anche io (alcuni anni fa) gli
> ammortizzatori del portellone con ricambi NON
> ORIGINALI (in effetti era solo uno quello
> incriminato, ma li ho sostituiti entrambi) : con
> il risultato che il portellone, una volta aperto,
> schizzava verso l'alto. Ho rimontato
> l'ammortizzatore che ancora funzionava,
> lasciandolo accoppiato con quello appena
> sostituito : TUTTO BENISSIMO !!!

Quel portellone che schizza verso l'alto mi ha creato una volta un danno grave alla carrozzeria, si era storto talmente era la forza

Re: Ammortizzatori portellone

Inviato: 26 mag 2015, 22:24
da marlin
Un paio d'anni fa li ho sostituiti anch'io, con un paio di non originali, e l'effetto "catapulta" sul portellone capitava anche a me, poi con il passare del tempo si sono un po' scaricati, e adesso quando apro il bagagliaio il tutto avviene abbastanza normalmente....

Re: Ammortizzatori portellone

Inviato: 27 mag 2015, 14:25
da warner
Anche io stessa cosa,i primi giorni cmq ho effettivamente dovuto prestare attenzione altrimenti mi sradicavano il baule...Meglio spendere qualcosa in piu' ed evitare il rischio di danni.

Re: Ammortizzatori portellone

Inviato: 27 mag 2015, 15:00
da mastro
I pistoncini del portellone posteriore li ho sostituiti due anni fa con due non originali. Ora si sono un po' ammorbiditi, ma all'inizio era difficile anche soltanto chiudere.
La scorsa settimana ho dovuto sostituire anche i pistoncini del cofano anteriore, dopo che era caduto in testa al meccanico durante l'ultimo tagliando...
Li ho presi su e-bay, entrambi una trentina di euro comprese spese, ed hanno lo stesso problema, occorre accompagnare il cofano in apertura, se lo lasci parte.

Re: Ammortizzatori portellone

Inviato: 27 mag 2015, 20:38
da warner
Gia' cambiati anche io pure sul cofano anteriore dopo aver provato come il collega il piacere di beccarmelo in testa...!tt!Pero' non mi fecero l'effetto di cui sappiamo,mi pare fossero della Akron..

Re: Ammortizzatori portellone

Inviato: 28 mag 2015, 23:29
da glance
Buongiorno a tutti.
Nonostante entrambe le mie Leonesse abbiano superato i duecentomila, non necessitano ancora di sostituzione dei pistoncini del baule e/o del cofano motore.
Tuttavia in passato, con altre auto mi si è proposto il problema che ho risolto impiegando dei validissimi pistoncini (molle a gas) della STABILUS.

1) dal sito del produttore www.stabilus.it ho scaricato il "programma standard per molle a gas", un piccolo compendio in pdf sul quale ho identificato il codice del prodotto più adatto prestando attenzione sia alle dimensioni, al tipo di attacco e soprattutto alla forza.

2) ho contattato la Feramenta Fumagalli di Lissone al sito www.ferramentafumagalli.it che è rivenditore autorizzato dei prodotti Stabilus e che me li ha spediti in tempi record. L'ho fatto per i pistoncini del baule dell'automobile, per una porta a vasistas della cucina e per un letto-contenitore che non stava più alzato.

Infine in merito all'effetto "catapulta" penso si tratti di un sovradimensionamento dei pistoncini adottati. La forza di quelli originali è impressa sul cilindro del pistoncino stesso ed espressa in Newton, consiglio di scegliere un prodotto che si avvicini più posibile a quel valore.

Spero di essere stato utile a qualcuno.