Mi presento Phedrista militante

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Luca Telese
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 mag 2015, 00:41

Mi presento Phedrista militante

Messaggio da leggere da Luca Telese »

Vi dico come è cominciata: pensavo fosse una scappatella. O meglio: mi ero invaghito della Phedra un giorno, trasportato da un autonoleggiatore mentre venivo accompagnato ad un dibattito a Tarquinia. Per gli strani percorsi delle auto-manie che tutti noi viviamo ho passato un anno a scrutare attraverso i finestrini: allestimenti, colori, strumentazioni. Poi l'occasione è arrivata insieme ad un alibi decisivo: serviva una sette posti per una vacanza in Sardegna insieme ad un'altra famiglia. Così mi sono detto: mi cerco una 2.2 usata che possa resistere almeno ad una estate in Sardegna, perché non posso tradire la nostra prima macchina di casa perfetta per la città (una gloriosa multipla che adesso è arrivata a 230mila chilometri). Ho comprato la Phedra, una 2005, e sono rimasto folgorato dall'effetto poltrona di business Class che tutti voi conoscete, dal piacere di stare in macchina e di starci in tanti, dalla Phedra - insomma - come idea di stile, ma anche come "social network". Il mio meccanico di fiducia mi ha assistito nell'acquisto e mi ha detto che avevo fatto un affare: ha avuto ragione. La mia prima Phedra aveva 149mila chilometri ma - come voi sapete - era una ragazzina in splendida forma. È andata così bene durante il viaggio, che appena tornato, tentato da una ottima occasione, ho voluto cambiare e passare ad una 2.2 170 cavalli più giovane, che avesse le fattezze davvero sexy della seconda serie. Usata anche questa, una 2008, ma anche lei terribilmente seducente, comoda, subito amata da tutta la famiglia, anche per gli accessori in più che ben conoscete, dalle porte elettriche ai sedili riscaldati. Volevo essere sicuro che fosse a posto pure lei, ma il mio meccanico ancora una volta ha avuto ragione. Affidabilissima e perfetta anche la seconda fanciulla, nel suo bellissimo abito da sera rosso bordeaux. Adesso mi trovo una macchina di troppo, (che venderò appena possibile), ma sono un uomo felice, da tempo frequentatore e osservatore esterno di questo blog di Phedristi militanti. Oggi, dopo aver riflettuto a lungo per capire se fossi ammalato della nostra fanciulla quanto voi, mi sono finalmente registrato pure io per capire se oltre ad essere matto come voi, posso condividere con altri le mie emozioni phedristiche. Ho capito che qualcosa ci rendeva fratelli perché mi si è fulminata anche a me la lampadina di illuminazione del quadro clima ed è stato bello sapere che avevate una risposta anche per questo :-) Ciao a tutti!
Luca
Roberto Firenze
Messaggi: 13569
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Mi presento Phedrista militante

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Ciao Luca, devi solo aggiungere dove vivi e vedrai che qualche Phedristia, PFuQ, o meno ti inviterà a prendere un caffè o un aperitivo e poi un altro e poi un salto al raduno di Filattiera oppure a Lodi, Genova, Siena .......
Benvenuto
Saluti - Roberto
Dadedona
Messaggi: 63
Iscritto il: 03 feb 2015, 21:53

Re: Mi presento Phedrista militante

Messaggio da leggere da Dadedona »

Wow che storia d'amore mozzafiato. Ottima descrizione. E benvenuto.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.

Davide da Abbiategrasso
Phedra 2.2 Emblema 2004
Grigio Juvarra
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Mi presento Phedrista militante

Messaggio da leggere da Pietroth »

Benvenuto Luca :)-D
quando puoi fai la presentazione qui: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 86,1241381
ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: Mi presento Phedrista militante

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Benvenuto Luca,
bella presentazione... anche per me è stato un amore a prima vista. B)-

Ciao
Marco
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Mi presento Phedrista militante

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ragazzi credo di aver fatto una gaffe in quanto il nostro nuovo amico phedrista Luca Telese non ha bisogno di presentazioni ;)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Vince MO
Messaggi: 7534
Iscritto il: 18 dic 2008, 15:37

Re: Mi presento Phedrista militante

Messaggio da leggere da Vince MO »

Benvenuto, Luca!
Buon proseguimento,
Vince MO
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Mi presento Phedrista militante

Messaggio da leggere da Marce SS »

Se è quello che si crede è anche mio conterraneo,almeno di nascita
Ben'ennidu
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Luca Telese
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 mag 2015, 00:41

Re: Mi presento Phedrista militante

Messaggio da leggere da Luca Telese »

Qui tutti hanno bisogno di presentarsi. Faccio il giornalista, ma quando appoggiamo le terga sull'alcantara siamo tutti uguali :-)
Luca Telese
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 mag 2015, 00:41

Re: Mi presento Phedrista militante

Messaggio da leggere da Luca Telese »

E comunque si, conterraneo di nascita, e stagionale: ecco le mie coordinate, solo per te che le Puoi decrittare... Nonno di Serramanna, nonna di Villacidro. Famiglia materna cresciuta però a Cagliari. Estati dell'infanzia incantata tra Vissamius (casa in affitto) e Ales casa di mia zia. Un cugino a cui sono legatissimo a capoterra, altri carissimi tra Sinnai e golfo aranci. Ma ramo familiare di mia moglie diviso tra Stintino, Sassari e Alghero, con il traghetto d'estate sbarchiamo a Porto Torres. Risultato dell'equazione. Due multe per la Phedra sulla Carlo felice lo scorso anno e mi ė andata bene....
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”