FLAMINIA PRIMO AMORE
Inviato: 10 mag 2015, 15:19
Un saluto a tutti gli appassionati
Ho scoperto il sito e mi sono appena iscritto
Tutto nasce dall'articolo su ruoteclassiche di gennaio che mi ha affascinato : la storia di Silvio e della sua collezione è fantastica mi sono emozionato e riconosciuto nella sua passione
Io al contrario suo ho avuto la fortuna di godermela da quando ho due anni ; mio nonno comprò una 3B nel 1963 .Il profumo della pelle Connolly , i tanti viaggi con il nonno verso la vacanza ,il ticchettio del suo anello sul volante ,il fantastico suono del sei cilindro , quel leggero odore di benzina gli sguardi ammirati della gente al nostro passaggio rimarranno per sempre ricordi indelebili nella mia memoria di bambino . Poi il nonno mi lasciò e la Flaminia fù abbandonata in garage per tanti anni e a me impotente rimaneva solo la possibilità di vederla ogni tanto.
Nei primi anni ottanta ho iniziato la mia carriera di imprenditore e i primi soldi che ho guadagnato gli ho spesi per lei e in diversi anni è tornata al suo splendore originale ; da allora me la godo appena posso quando mi sono sposato è stata lei che ha portato la moglie all'altare per il viaggio di nozze l'abbiamo caricata sulla nave Genova-Palermo e ci ha portato per 3.000 km girando la Sicilia e rientrando per tutta la penisola non mi ha mai tradito parte sempre al primo giro comoda sportiva elegante il massimo !!
Sono convinto che capirete le mie emozioni e mi piacerebbe condividerle con voi appassionati
A presto
Alessandro
Ho scoperto il sito e mi sono appena iscritto
Tutto nasce dall'articolo su ruoteclassiche di gennaio che mi ha affascinato : la storia di Silvio e della sua collezione è fantastica mi sono emozionato e riconosciuto nella sua passione
Io al contrario suo ho avuto la fortuna di godermela da quando ho due anni ; mio nonno comprò una 3B nel 1963 .Il profumo della pelle Connolly , i tanti viaggi con il nonno verso la vacanza ,il ticchettio del suo anello sul volante ,il fantastico suono del sei cilindro , quel leggero odore di benzina gli sguardi ammirati della gente al nostro passaggio rimarranno per sempre ricordi indelebili nella mia memoria di bambino . Poi il nonno mi lasciò e la Flaminia fù abbandonata in garage per tanti anni e a me impotente rimaneva solo la possibilità di vederla ogni tanto.
Nei primi anni ottanta ho iniziato la mia carriera di imprenditore e i primi soldi che ho guadagnato gli ho spesi per lei e in diversi anni è tornata al suo splendore originale ; da allora me la godo appena posso quando mi sono sposato è stata lei che ha portato la moglie all'altare per il viaggio di nozze l'abbiamo caricata sulla nave Genova-Palermo e ci ha portato per 3.000 km girando la Sicilia e rientrando per tutta la penisola non mi ha mai tradito parte sempre al primo giro comoda sportiva elegante il massimo !!
Sono convinto che capirete le mie emozioni e mi piacerebbe condividerle con voi appassionati
A presto
Alessandro