Pagina 1 di 2

FLAMINIA PRIMO AMORE

Inviato: 10 mag 2015, 15:19
da Alessandro Bardelle
Un saluto a tutti gli appassionati
Ho scoperto il sito e mi sono appena iscritto
Tutto nasce dall'articolo su ruoteclassiche di gennaio che mi ha affascinato : la storia di Silvio e della sua collezione è fantastica mi sono emozionato e riconosciuto nella sua passione
Io al contrario suo ho avuto la fortuna di godermela da quando ho due anni ; mio nonno comprò una 3B nel 1963 .Il profumo della pelle Connolly , i tanti viaggi con il nonno verso la vacanza ,il ticchettio del suo anello sul volante ,il fantastico suono del sei cilindro , quel leggero odore di benzina gli sguardi ammirati della gente al nostro passaggio rimarranno per sempre ricordi indelebili nella mia memoria di bambino . Poi il nonno mi lasciò e la Flaminia fù abbandonata in garage per tanti anni e a me impotente rimaneva solo la possibilità di vederla ogni tanto.
Nei primi anni ottanta ho iniziato la mia carriera di imprenditore e i primi soldi che ho guadagnato gli ho spesi per lei e in diversi anni è tornata al suo splendore originale ; da allora me la godo appena posso quando mi sono sposato è stata lei che ha portato la moglie all'altare per il viaggio di nozze l'abbiamo caricata sulla nave Genova-Palermo e ci ha portato per 3.000 km girando la Sicilia e rientrando per tutta la penisola non mi ha mai tradito parte sempre al primo giro comoda sportiva elegante il massimo !!
Sono convinto che capirete le mie emozioni e mi piacerebbe condividerle con voi appassionati
A presto
Alessandro

Re: FLAMINIA PRIMO AMORE

Inviato: 11 mag 2015, 11:21
da sillo
Ciao Alessandro,
In effetti dopo l'uscita dell'articolo di gennaio sulla 3B e del mio Flaminia-garage si è risvegliato l'interesse per questa auto che trovo affascinante.
Bella la storia della Tua Flaminia di Famiglia, ho visto che è targata Milano, anche io sono di Milano e mi farebbe piacere piacere incontrarti.
Ti scrivo un messaggio privato con i miei recapiti.
A presto Silvio

Re: FLAMINIA PRIMO AMORE

Inviato: 11 mag 2015, 14:36
da andrea mpx
Ciao Alessandro.... sei tra amici, complimenti !!!
andrea

Re: FLAMINIA PRIMO AMORE

Inviato: 11 mag 2015, 15:43
da doctorfever
Ciao Alessandro,

complimenti per la tua Flaminia e sopratutto...per averla conservata!
Enrico

Re: FLAMINIA PRIMO AMORE

Inviato: 11 mag 2015, 23:01
da Alessandro Bardelle
Grazie Andrea

A presto

Alessandro

Re: FLAMINIA PRIMO AMORE

Inviato: 11 mag 2015, 23:04
da Alessandro Bardelle
Grazie Enrico

teniamoci in cotatto

a presto

Alessandro

Re: FLAMINIA PRIMO AMORE

Inviato: 12 mag 2015, 08:36
da andrea mpx
Alessandro... se combini con Silvio fatevi sentire...B)-
un saluto
andrea

Re: FLAMINIA PRIMO AMORE

Inviato: 15 mag 2015, 21:58
da pgiorgio
Ciao Alessandro, benvenuto nel gruppo, condivido con te la passione per questa splendida autovettura. Anche io ci sono "nato dentro"; la cosa più bella non è solamente quella di poterla guidare con immensa soddisfazione ma anche quella di poter chiudere gli occhi e ricordare tanti aneddoti di famiglia e dell'infanzia quando ti sembrava di andare su un razzo, di sentire quel suono grandioso del motore che non sentivi su altre auto, quel vago odore di benzina e poi, quando si riusciva a stare pericolosamente in braccio a qualcuno, di vedere quell'imponente e lungo cofano che non finiva mai (gt touring). Concludo dicendoti che in questo sito potrai trovare ottimi suggerimenti e preziosi consigli che talvolta non riesci a trovare nemmeno dal miglior restauratore. Complimenti per la tua splendida auto ed ancora un buon benvenuto!

Re: FLAMINIA PRIMO AMORE

Inviato: 18 mag 2015, 09:03
da Pierpaolo Bottino
Caro Alessandro,
benvenuto anche da parte mia.
Anche per me la Flaminia rappresenta la grande passione automobilistica della mia vita: infatti i miei primi ricordi sono tutti collegati alla berlina 2,5 prima serie grigia e nera di mio Papà.
All'epoca non esistevano seggiolini per i bambini, per cui ricordo i viaggi seduto sul bracciolo del divano anteriore, tra Papà (che qualche volta mi faceva cambiare le marce) e Mamma.
Ricordo ancora la gioia che provavo anche solo guardandola dalla finestra, quando la Flaminia era posteggiata sotto casa.
Cari saluti e ancora benvenuto.
Pierpaolo Bottino

Re: FLAMINIA PRIMO AMORE

Inviato: 18 mag 2015, 13:09
da Alessandro Bardelle
Caro Pierpaolo

Sono veramente felice di condividere con te le nostre sane passioni

Spero di incontrarti presto

Alessandro