Pagina 1 di 4

Riconoscere il "toc toc" delle sospensioni

Inviato: 09 mag 2015, 10:17
da fiat1100d
Buongiorno a tutti!

La mia Lybra, come rumore del comparto sospensioni, faceva per lo più dei gran "gneek" in presenza dei dossi rallentatori, se non sbaglio individuati come provenienti dal retrotreno.
Da qualche giorno, tuttavia, sento una nuova tipologia di rumore, credo più riconducibile al "toc toc" di cui ho letto più volte sul forum. Sono rumori che si manifestano anche senza grandissime sconnessioni dell'asfalto, che so è sufficiente una "giuntura" tra più gettate oppure un leggero screpolamento del manto stradale. Questi rumori sono più sul cupo, come tono, e sembrerebbe che provengano dall'anteriore.
Siamo ormai a quasi 154.000 km ed è ancora tutto originale...

Potete confermarmi che "dovrebbero essere" i rumori derivanti dalla barra stabilizzatrice? Ad oggi cosa si spende per la barra modificata ed il suo montaggio? Mi sembra di capire che abbia accorgimenti tali da far sì che non prenda molto gioco, che in quella tradizionale anche cambiando i silent block non si risolve per usura della parte metallica della barra stessa.

Grazie!

Re: Riconoscere il "toc toc" delle sospensioni

Inviato: 09 mag 2015, 10:26
da exposgamb
L'anno scorso sentivo anche io dei rumori del genere e avevo pensato alla barra stabilizzatrice poi invece erano le biellette usurate che si muovevano con 20 euro me la sono cavata

Re: Riconoscere il "toc toc" delle sospensioni

Inviato: 09 mag 2015, 10:37
da fiat1100d
exposgamb Scritto:
-------------------------------------------------------
> L'anno scorso sentivo anche io dei rumori del
> genere e avevo pensato alla barra stabilizzatrice
> poi invece erano le biellette usurate che si
> muovevano con 20 euro me la sono cavata

Quindi le parti che collegano la barra ai braccetti? E' possibile sostituirle "in proprio"?

Re: Riconoscere il "toc toc" delle sospensioni

Inviato: 09 mag 2015, 12:02
da mastro
Concordo: le principali indiziate sono le biellette della barra stabilizzatrice.
Anche se sembrano integre, possono dare quel "toc-toc" fastidioso, anche con semplici avvallamenti dell'asfalto.
Se non sei proprio negato, le puoi sostituire da solo, smontando le ruote anteriori.
Attenzione: le prime Lybra avevano le biellette in plastica, le più recenti in metallo. Credo che le prime possano sostituirsi con le seconde.

Re: Riconoscere il "toc toc" delle sospensioni

Inviato: 09 mag 2015, 13:16
da fiat1100d
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo: le principali indiziate sono le
> biellette della barra stabilizzatrice.
> Anche se sembrano integre, possono dare quel
> "toc-toc" fastidioso, anche con semplici
> avvallamenti dell'asfalto.

Il "toc toc" in questo caso da cosa è dato, dalle testine che "ballano" nei loro alloggiamenti?

> Se non sei proprio negato, le puoi sostituire da
> solo, smontando le ruote anteriori.

Negato no, l'unico dubbio è che non abbiano un "precarico" tale per cui, smontandole, non riesca più ad accomodare la barra di torsione.

> Attenzione: le prime Lybra avevano le biellette in
> plastica, le più recenti in metallo. Credo che le
> prime possano sostituirsi con le seconde.

La mia è un modello di metà 2003 quindi direi relativamente recente, farò un controllo comunque.
Vedo che anche questi tiranti esistono in varianti rinforzate, es. a marchio VEMA, con sfera del perno maggiorata.

Re: Riconoscere il "toc toc" delle sospensioni

Inviato: 09 mag 2015, 16:29
da Luigi T
Ciao...
Alza la macchina sull'anteriore, entrambi i lati... afferra la barra e tirala verso te e poi la allontani... se non si muove è ok, verifica le biellette, anzi cambiale direttamente.
Saluti

Re: Riconoscere il "toc toc" delle sospensioni

Inviato: 09 mag 2015, 23:24
da marlin
Giusto controllare sia la barra che le biellese, ma non dimenticare le testine di sterzo, non di rado ho dovuto sostituirle, grazie anche alle pietose condizioni delle nostre strade.....

Re: Riconoscere il "toc toc" delle sospensioni

Inviato: 10 mag 2015, 00:51
da giu
:S scusate ma con le testine non si sentono sullo sterzo mentre si guida che non risponde subito la sterzata?

Re: Riconoscere il "toc toc" delle sospensioni

Inviato: 10 mag 2015, 03:29
da Elettriko
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> :S scusate ma con le testine non si sentono sullo
> sterzo mentre si guida che non risponde subito la
> sterzata?

Solo se sono proprio distrutte....
Ma il primo sintomo può essere proprio un toc toc.
Ovviamente in questo caso si può sentire facilmente a macchina ferma ruotando alternativamente il volante a destra e a sinistra

Re: Riconoscere il "toc toc" delle sospensioni

Inviato: 10 mag 2015, 10:41
da warner
L'avantreno di Lybra e' molto semplice i punti di usura sono bracci(prendono gioco spesso nei silent-block producendo gnek-gnek)la barra di torsione (famoso toc-toc)ed i tiranti.