Vibrazioni a bassi giri: Volano?
Posted: 26 Apr 2015, 10:17
Buongiorno a tutti,
da un po' guidando la PhedraCete noto un piccolo problema: vibrazioni a bassi giri soprattutto in tiro. Prima erano soltanto tra i 1000 e i 1100 giri, adesso dai 1000 ai 1300. Il cambio vibra e sembra che la macchina sia smarmittata, come se ci fosse il collettore della marmitta rotto.
Purtroppo riflettendo dovrò escludere il problema marmitta perché i supporti sono perfetti e il collettore, ad occhio, idem.
Lo stesso vale per la leva cambio perché in se la leva non vibra ma il blocco cambio si, quindi escludo anche i supporti cambio.
Escludo anche i supporti motore perché al minimo vibrerebbe tutta la macchina.
Rimane solo il volano bimassa.
Il problema è che se facessi sostituire il volano con lo stesso, nel giro di qualche migliaio di chilometri il problema si ripresenta perché:
1) il volano bimassa di suo è concepito per rompersi
2) salendo per i tornanti e non avendo la guida da rally il motore vuoi o non vuoi scende al di sotto dei 1000 giri forzando il volano stesso
Quindi essendo orientato su un eventuale sostituzione a sostituirlo col monomassa volevo chiedere:
Qualcuno di voi ha già provato il monomassa?
Si sentono vibrazioni?
Ovviamente mi farò anche consigliare dal mio meccanico per sapere i pro e i contro, e soprattutto quanto potrà reggere ancora, perché credo che più rotto di così non si possa.
Al limite si potrebbe rovinare la frizione, ma tanto vanno sostituiti in blocco...
da un po' guidando la PhedraCete noto un piccolo problema: vibrazioni a bassi giri soprattutto in tiro. Prima erano soltanto tra i 1000 e i 1100 giri, adesso dai 1000 ai 1300. Il cambio vibra e sembra che la macchina sia smarmittata, come se ci fosse il collettore della marmitta rotto.
Purtroppo riflettendo dovrò escludere il problema marmitta perché i supporti sono perfetti e il collettore, ad occhio, idem.
Lo stesso vale per la leva cambio perché in se la leva non vibra ma il blocco cambio si, quindi escludo anche i supporti cambio.
Escludo anche i supporti motore perché al minimo vibrerebbe tutta la macchina.
Rimane solo il volano bimassa.
Il problema è che se facessi sostituire il volano con lo stesso, nel giro di qualche migliaio di chilometri il problema si ripresenta perché:
1) il volano bimassa di suo è concepito per rompersi
2) salendo per i tornanti e non avendo la guida da rally il motore vuoi o non vuoi scende al di sotto dei 1000 giri forzando il volano stesso
Quindi essendo orientato su un eventuale sostituzione a sostituirlo col monomassa volevo chiedere:
Qualcuno di voi ha già provato il monomassa?
Si sentono vibrazioni?
Ovviamente mi farò anche consigliare dal mio meccanico per sapere i pro e i contro, e soprattutto quanto potrà reggere ancora, perché credo che più rotto di così non si possa.
Al limite si potrebbe rovinare la frizione, ma tanto vanno sostituiti in blocco...