Frizione
Inviato: 23 apr 2015, 09:38
Salve a tutti,
il 18 Aprile avevo postato l'argomento contagiri e spia motore, il problema è stato risolto con diagnosi computerizzata che ha evidenziato problema sovralimentazione e il meccanico è intervenuto smontando tubo intercooler, riposizionando una boccola che si era sfilata con conseguente allentamento fascette e perdita di potenza. Sistemato fatto test perdita impianto sovralimentazione, provata vettura, riscontrato recupero anche di potenza, non è più comparsa l'accensione della spia motore e il tutto costato 178,00 euro. Quando ho ritirato la vettura il meccanico mi ha detto che provando la vettura è emerso il problema alla frizione soprattutto andando in autostrada dove è più evidente il problema in quanto si sente che fa fatica a salire di giri fino a che si sente che riprende normalmente. Morale mi ha fatto un preventivo:
Frizione completa LUK624 3144 00 euro 449
Volano VAL836016 euro 780
Olio freni/frizione euro 13
Mano d'opera euro 322
Totale euro 1564
Io credo che sia abbastanza elevato, pertanto non so come comportarmi. Quali sono, da inesperto, i sintomi che indicherebbero il problema frizione?. Leggendo nei post è scritto quasi sempre che il pedale frizione è duro, cosa che non mi pare così evidente con la mia. La mia indecisione viene anche dal fatto che la vettura del 2002 con 155.000 km avrà a breve anche la necessità della distribuzione fatta a 80.000 km.. Onestamente mi ricrescerebbe decidere per un cambio in quanto mi trovo molto bene con la mia LEONA!!
Resto ad attendere commenti e eventuali suggerimenti.
il 18 Aprile avevo postato l'argomento contagiri e spia motore, il problema è stato risolto con diagnosi computerizzata che ha evidenziato problema sovralimentazione e il meccanico è intervenuto smontando tubo intercooler, riposizionando una boccola che si era sfilata con conseguente allentamento fascette e perdita di potenza. Sistemato fatto test perdita impianto sovralimentazione, provata vettura, riscontrato recupero anche di potenza, non è più comparsa l'accensione della spia motore e il tutto costato 178,00 euro. Quando ho ritirato la vettura il meccanico mi ha detto che provando la vettura è emerso il problema alla frizione soprattutto andando in autostrada dove è più evidente il problema in quanto si sente che fa fatica a salire di giri fino a che si sente che riprende normalmente. Morale mi ha fatto un preventivo:
Frizione completa LUK624 3144 00 euro 449
Volano VAL836016 euro 780
Olio freni/frizione euro 13
Mano d'opera euro 322
Totale euro 1564
Io credo che sia abbastanza elevato, pertanto non so come comportarmi. Quali sono, da inesperto, i sintomi che indicherebbero il problema frizione?. Leggendo nei post è scritto quasi sempre che il pedale frizione è duro, cosa che non mi pare così evidente con la mia. La mia indecisione viene anche dal fatto che la vettura del 2002 con 155.000 km avrà a breve anche la necessità della distribuzione fatta a 80.000 km.. Onestamente mi ricrescerebbe decidere per un cambio in quanto mi trovo molto bene con la mia LEONA!!
Resto ad attendere commenti e eventuali suggerimenti.