Buongiorno a tutti da Milano, anzi dal treno che sta arrivando a Bologna, ma io mica scendo visto che vado a Prato, quindi mi tocca arrivare a Firenze per poi tornare indietro!
A questo punto mi verrebbe da disquisire sul fatto che quando iniziai ad andare a Prato non c'era l'alta velocità... Ma ci mettevo o lo stesso tempo o meno. C'erano delle belle coincidenze ad esempio da Bologna, oppure c'erano degli Intercity che fermavano a Prato.... Si spendeva Molto, ma molto meno.
Anche perché, ad esempio il primo Frecciarissa del mattino (questo) parte alle 6.23 ed arriva a Firenze alle 8.10
A che ora parte il treno per Prato, Lucca Etc'? Alle 8.10! Potrei teletrasportarmi.
Va beh, c'è l'Intercity delle 8.19. Costa 8 euro (contro i 2,50 del treno normale) ma è più veloce... Sì, ci mette 16 min invece di 19X(
Gran bella differenza, direi che ne vale la pena.
Altrimenti aspettiamo comodamente seduti (all'aperto (:P), hanno eliminato le sale d'aspetto...) quello delle 8,38 che ben prima delle 9 arriva a Prato. Se non ritarda....B)-
Certo, penso, potrei scendere a Bologna e prendere il locale per Prato.... Per quanto lento sarà sempre più veloce che arrivare a Firenze e tornare indietro dopo l'attesa....
Spiacenti.... Da Bologna a Prato i treni sono alle 6.15, alle 6,40.... E poi non ci sono treni tra le 6,40 e le 8.10! Che li abbiano tolti apposta per evitare che chi arriva col primo
Freccia rossa che guarda caso arriva alle 7,32?
Il regionale per fare i 60 km da Bo a Po ci mette 1 ora e 10! (15 anni fa 50 min)
Insomma, passano gli anni, migliorano le tecnologie, aumentano i costi... Ma alla fine sempre quasi 3 ore ci metto.
In auto? 2 ore e 40.
