Pagina 1 di 1

Aspirazione Lybra 2.0 20 V

Inviato: 21 apr 2015, 11:34
da stefanobeach69
Buongiorno lancisti .

Come sapete ho da poco acquistato una elegante Lybra 20 V del 2003 in buone condizioni e non tanti km .

L'auto percorrerà non più di 2.000 km/anno, ed è un passatempo, avendo altri mezzi .

Il mio hobby è lavorare sulle auto sia come manutenzioni sia effettuare modifiche .

Ora sono alle prese con la pulizia dell'aspirazione, il condotto era abbastanza pulito, il problema è il manicotto prima della farfalla che si presenta piegato, forse per un'installazione un pç forzata o perchè la farfalla è leggermente ruotata verso il davanti dell'auto e non in asse con il condotto .

La mia idea era di sostituirlo con un manicotto siliconico od altri che generalmente vengono impiegati nelle auto elaborate con aspirazione diretta, eliminando il recupero vapori olio, che farei scaricare a terra, ed il vaso di espansione che presenta anche un foro in prossimità dell'attacco .

Qualcuno ha fatto modifiche simili, in particolare togliendo l'espansione ? Che differenze ha rilevato nel funzionamento del motore ?

Il particoalre è questo :

https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater

Allego alcuni link del materiale che pensavo di utilizzare per l'intervento .

http://www.ricambituning.it/product1.asp?id=1002&cat=31

http://www.ebay.it/itm/Manicotto-Neopre ... 3ce5efba9c

http://www.giefferacing.com/ITA/schedap ... lenco.html

Re: Aspirazione Lybra 2.0 20 V

Inviato: 21 apr 2015, 12:28
da warner
Ciao,strano che sia piegato male puoi postare una foto?Magri non e' il suo tubo.
L'espansione non l'ho mai modificata a dire il vero,se vuoi mandare a terra il tubo recupero vapori l'aspirazione restara' un po' piu' pulita,mattilo solo in modo che si noti poco(spece quando vai in revisione).
Le tubazioni siliconiche che intendi adottare son valide.