Retromarcia , che incubo.....
Inviato: 19 apr 2015, 11:19
Ormai mi ero abituato ad avere i sensori di parcheggio , e non riesco a farne a meno.
Dovendo riacquistarli , sono indeciso tra alcune alternative.
1) Sensori di parcheggio "invisibili" PROXEL EPS DUAL
Li ho avuti su Lybra 1 , e ne sono rimasto tutto sommato soddisfatto , ma avevano alcuni pregi ed altrettanti difetti....
Pregi :
Invisibili (sono montati all'interno del paraurti) ;
Indistruttibili (Il sensore è una striscia di alluminio incollata all'interno del paraurti , quindi a meno di non spaccare in due il paraurti stesso non risentono di piccoli tamponamenti , urti , acqua , polvere , ecc.) ;
Non hanno angoli ciechi (Il sensore copre tutto il paraurti da una estremità all'altra , compresi i laterali) ;
"Vedono" praticamente tutto , compresi oggetti non riflettenti , assorbenti , ecc .
Difetti :
Quando piove forte , l'acqua che si deposita sul bordo superiore del paraurti , colando passa davanti al sensore e viene rilevata come ostacolo ;
Eccessiva sensibilità : a macchina carica , anche un dossetto dietro l'auto , un ciuffo d'erba , o un qualsiasi oggetto a terra (ma che passerebbero tranquillamente sotto l'auto) viene segnalato come ostacolo ;
Lettura anche verso l'interno dell'auto : se un oggetto nel bagagliaio si sposta durante la retromarcia andando ad appoggiarsi al bordo del portellone (tipico della bottiglia d'acqua dimenticata nel bagagliaio) viene rilevato come ostacolo.
2 ) Sensori tradizionali (ad ultrasuoni) :
Non li ho mai avuti .
Qualcuno di voi li ha montati ?
Quali sono pregi e difetti ?
E' vero cha a volte certi ostacoli non vengono rilevati (paletti , "panettoni" di cemento bassi) ?
3 ) Retrocamera :
Mi piacerebbe , ma non l'ho mai avuta ed ho difficoltà ad immaginarne la praticità.
Qualcuno di voi ce l'ha ?
Come vi ci trovate ?
Ditemi la vostra opinione.
Dovendo riacquistarli , sono indeciso tra alcune alternative.
1) Sensori di parcheggio "invisibili" PROXEL EPS DUAL
Li ho avuti su Lybra 1 , e ne sono rimasto tutto sommato soddisfatto , ma avevano alcuni pregi ed altrettanti difetti....
Pregi :
Invisibili (sono montati all'interno del paraurti) ;
Indistruttibili (Il sensore è una striscia di alluminio incollata all'interno del paraurti , quindi a meno di non spaccare in due il paraurti stesso non risentono di piccoli tamponamenti , urti , acqua , polvere , ecc.) ;
Non hanno angoli ciechi (Il sensore copre tutto il paraurti da una estremità all'altra , compresi i laterali) ;
"Vedono" praticamente tutto , compresi oggetti non riflettenti , assorbenti , ecc .
Difetti :
Quando piove forte , l'acqua che si deposita sul bordo superiore del paraurti , colando passa davanti al sensore e viene rilevata come ostacolo ;
Eccessiva sensibilità : a macchina carica , anche un dossetto dietro l'auto , un ciuffo d'erba , o un qualsiasi oggetto a terra (ma che passerebbero tranquillamente sotto l'auto) viene segnalato come ostacolo ;
Lettura anche verso l'interno dell'auto : se un oggetto nel bagagliaio si sposta durante la retromarcia andando ad appoggiarsi al bordo del portellone (tipico della bottiglia d'acqua dimenticata nel bagagliaio) viene rilevato come ostacolo.
2 ) Sensori tradizionali (ad ultrasuoni) :
Non li ho mai avuti .
Qualcuno di voi li ha montati ?
Quali sono pregi e difetti ?
E' vero cha a volte certi ostacoli non vengono rilevati (paletti , "panettoni" di cemento bassi) ?
3 ) Retrocamera :
Mi piacerebbe , ma non l'ho mai avuta ed ho difficoltà ad immaginarne la praticità.
Qualcuno di voi ce l'ha ?
Come vi ci trovate ?
Ditemi la vostra opinione.