Pagina 1 di 2
Dischi freno e pastiglie
Inviato: 17 apr 2015, 14:02
da riccardo
Ciao, a tutto il forum.
Complimenti per Elettriko con la nuova Leona, il blu però è un pò difficile da tenere pulito...
Come da titolo , alcuni mesi fa ho cambiato le pastiglie anteriori finite, con le Ate, ho chiesto espressamente al meccanico di montare questa marca.
Passato il rodaggio, almeno 4000 km, mi trovo con una frenata non decisa, ma piuttosto soft, per frenare bene devo spingere a fondo con intervento spesso dell'ABS.
Questo con le vecchie pastiglie non succedeva, anzi erano pronte sin da subito.
Adesso mi trovo nel dilemma: sostituire di nuovo le pastiglie?
Montare cosa?
Qualsiasi consiglio , per esperienza , è benvenuto.
No opinioni per sentito dire.
Grazie, saluti.
Re: Dischi freno e pastiglie
Inviato: 17 apr 2015, 14:38
da warner
Ciao Riccardo,concordo col blu...maledetto...la prox macchina grigia e basta sara' bella ma che suplizio!!!
Parlando di pastiglie da quanto descrivi hai un problema di aria nell'impianto,biosgnerebbe sapere in che modo hanno operato.Partirei da queste verifiche:condizioni dei tubi flessibili dei freni (se screpolati sostituirli)verifica olio freni,andrebbe cambiato ogni 2 anni nel dubbio sostituirlo spurgando bene tutto l'impianto.Verfica della pompa freni dai qualche pompata col piedi poi tieni premuto,se il pedale scende la pompa non tiene pressione(sostituirla).Le ATE onestamente non mi sentirei di incolparle,per me numero 1 mai avuto fastidi.
Re: Dischi freno e pastiglie
Inviato: 06 mag 2015, 12:35
da riccardo
Buongiorno a tutti,
Riepilogo: sono andato in officina Alfa Fiat, permettemi un pò di pubblicità: Autoqattro Calenzano (Fi).
Hanno verificato che le pastiglie erano vetrificate e i dischi imbrattati.
Sostituito i dischi e pulito con carta abrasiva i dischi, adesso frena un pò lungo per le pastiglie nuove , aspetto di fare 2000 Km poi vediamo. Però sento che qualcosa è cambito.
Il titolare, preparatore di auto rally, si è accorto subito del difetto, frenava prima dietro poi davanti , impercettibile.
Impianto idraulico freni perfetto, ABS ok .
Vi aggiorno.
Re: Dischi freno e pastiglie
Inviato: 06 mag 2015, 19:02
da Elettriko
Comunque , indifferentemente da altri problemi , anche io ho notato con le ATE una frenata più "soft" rispetto alle Ferodo Premier che avevo prima del cambio su Lybra1.
Non che frenino peggio , hanno solo una modulabilità diversa a cui bisogna abituarsi.
Re: Dischi freno e pastiglie
Inviato: 10 mag 2015, 21:41
da Giuliano 70
Ciao a tutti....
Montato anche io dischi nuovi anteriori (i piu' economici su ebay) e pastiglie ATE .....mi trovo bene con frenata pronta senza dare nasate nel volanteB)-
Re: Dischi freno e pastiglie
Inviato: 21 mag 2015, 19:30
da riccardo
Allora , sono tornato dall'Abetone con pastiglie nuove.
Adesso frena bene anche se non ho capito se è normale che con motore al minimo, dai 3 pompate al freno, poi lentamente , tenendo il piede sul freno cala il pedale.
Secondo voi è normale?
Grazie per le vostre repliche.
Re: Dischi freno e pastiglie
Inviato: 21 mag 2015, 20:23
da giu
hai controllato i tubicini d'olio quelli posti sulla pinza o li ai sostituiti pure quelli?
solitamente anno la tendenza di screpolarsi quei tubi,
oppure devi cambiare l'olio e fare uno spurgo....................

Re: Dischi freno e pastiglie
Inviato: 21 mag 2015, 21:12
da Giuliano 70
Ciao giu....
No, i tubi non li ho cambiati perche' giustamente li ho controllati bene e stranamente e fortunatamente sono in ordine senza presentare screpolature.
A fine stagione guadagnando qualche soldino faro' fare un po' di manutenzione mirata a mantenere longeva la leona e ci sara' un cambio di oli generale(tu) e cinghie varie ...sperem...

Re: Dischi freno e pastiglie
Inviato: 22 mag 2015, 10:07
da andrea_ia
............... con motore al minimo, dai 3 pompate al freno, poi lentamente , tenendo il piede sul freno cala il pedale.
Secondo voi è normale ...........................
E' la conferma che il servofreno funziona
Re: Dischi freno e pastiglie
Inviato: 22 mag 2015, 13:30
da giu
aspetta forse o capito male se scende di poco ,allora si e il servo freno come dice andrea_ia ma deve calare poco ,
se invece cala tanto fino quasi in fondo ce qualcosa che non va nell'impianto.......