Io credo di vivere la tua stessa problematica, o forse simile, ormai è quasi un'anno che ci convivo ed il meccanico ha difficoltà ad individuarne la causa, le rogne non le vuole risolvere nessuno

La mia è una SW con un 2000cc V.I.S da 114KW 155CV e con impianto GPL della BRC con 271000KM. Dunque a freddo il minimo era irregolare, in marcia strattonava ed a caldo il difetto si attenua ma rimane, a benzina si percepisce meno, mentre a gas è più evidente, durante la marcia capitava anche che mi si spegneva, all'inizio il problema era casuale, magari per due giorni rompeva la scatole e poi per 3 giorni era come nulla fosse successo, ovviamente come spesso accade, dal meccanico non evidenzia mai il difetto e la diagnosi non rileva errori, ho insistito per lasciargli la macchina per una settimana e che doveva usarla al posto della sua per recarsi al lavoro in modo che poteva capire cosa provocasse il difetto, ma purtroppo non ci fu verso e sono stato costretto ad usarla fino a quando la situazione non è degradata (ci sono voluti sei mesi di bestemmie durante la guida e nel dubbio il meccanico contro mia volontà (sospettavo di carburazione (miscela aria e carburante) sbagliata) mi consigliò di sostituire candele e poi successivamente le bobine di accensione, ovviamente soldi buttati), quindi al degrado finalmente riesco a fargli sentire il difetto, mentre lo guardo in faccia, mi rendo conto che forse riesce a capire cosa causa il difetto, quindi stacca il cavo sulla valvola posta sopra al corpo farfallato e che serve per regolare l'aria ai bassi regimi, il motore si alza di giri, ma comunque in marcia rimane lo strattonamento in marcia. Dunque la toglie e gli fa una spruzzata col WD40, poi soffiata con aria compressa e rimonta la valvola per regolazione aria del minimo, e varia anche se di poco la stabilità e riesce a restare in moto...Lasciamo così ed il giorno seguente inizia ad andare meglio ed al pomeriggio gli passa tutto, macchina perfetta sia a benza che GPL, ma dopo tre giorni inizia in modo lineare man mano di nuovo a rompere le scatole.
Tolgo la valvola e gli ripeto la pulizia col wd40, ma senza esito, provo allora col petrolio bianco, lascio il liquido dentro per un po e poi pulisco con aria compressa, caccia via tanto di quella schifezza nera, e penso, forse ora è pulita veramente, quindi la rimonto, il minimo non e perfetto, ma è migliorato, in marcia strattona ancora, ma noto che man mano si regolarizza, poi il giorno successivo e ritornata normale, funziona per quasi una settimana e poi inizia di nuovo a fare strappi e comincia a non reggere più il minimo che oltre ad essere irregolare, capita che si spegne.
Tutto questo fa pensare che quella valvola ormai è andata, la ordino una compatibile (un mese di attesa), la sostituisco e noto che con la nuova il difetto non sparisce, ma probabilmente essendo più veloce riesce a rispondere prima ai comandi e non si spegne...Quindi il problema non è singolo ma è anche altro a non funzionare bene!
Proprio sabato scorso sono andato a dare fastidio al meccanico e l'ho costretto a togliere e pulire il corpo farfallato, se non che dopo aver rimontato il tutto il minimo era molto irregolare, motore borbotta e scoppietta a freddo, mi passo il week e faccio 200KM, in autostrada pare perfetta, tranne qualche strappettino, ma in città, a minimi giri o a folle pare ubrica, non scoppietta più a caldo, ma secondo me la carburazione non è regolare, penso che con la pulizia del corpo farfallato si è risolto o attenuato lo strattonamento in marcia, ma sospetto che non ha rimontato bene tutte le parti per il fatto che borbotta a minimo, sempre!
Stamattina, arrivato al lavoro, apro il cofano e noto che un tubo in plastica connesso alla parte centrale della precamera aria non inserito nel supporto di fissaggio ho evidenziato una parte aperta (quindi entra aria dove non dovrebbe, lo riposizione nella sede di fissaggio, la fessura scompare (ovviamente un po rimarrà aperto, poi chiuderò con del silicone), metto in moto ed il borbottio scompare, il minimo anche se non perfetto pare sia più stabile...Poi vi aggiornerò man mano
Scusate il papiello, ma credo che qualsiasi dettaglio anche insignificante possa essere d'aiuto a capire ed magari aprire la mente.
Per la prova debimetro, ringrazio Stevek60, confermo che per accederci con i puntali tester non è semplice, ma mi attrezzerò per farlo, a dire il vero era il primo componente che avevo incriminato, ma il meccanico mi ha plagiato con le sue supposizioni...Ovviamente è lui il dottore, io faccio altro mestiere e non posso competere con la sua esperienza.