Infiltrazioni di acqua sul motore dalla griglia sotto il parabrezza

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Infiltrazioni di acqua sul motore dalla griglia sotto il parabrezza

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Apro un 3d su questo argomento perchè non mi pare se ne sia parlato in precedenza.
Non sò a quanti sia capitato o vi abbiano fatto caso ma, in caso di pioggia forte, la puleggia
dell'alternatore e la cinghia servizi si bagnano a tal punto da emettere quell caratteristico stridio al momento dell'accensione.
Dall'altro lato (sopra il cambio) il fissaggio del supporto della scatola del cambio si riempie di acqua.
Non vi nascondo che mi è venuto da pensare che il famoso problema del grippaggio della puleggia frizionata dell'alternatore sia provocato
proprio da questa infiltrazione.
Mi ci sono soffermato proprio a Pasqua poichè, dopo uno scroscio di acqua ho riacceso la macchina e ho risentito lo stesso stridio che sentivo prima di sostituire l'alternatore.
Insospettito ho atteso ancora la pioggia e dopo sono andato a controllare senza accendere il motore.
Ho trovato dell'acqua sulla cinghia e sul galoppino sotto all'alternatore mentre, lato guida, ho trovato il riparo del fitro abitacolo inzuppato di acqua e l'incavo in cui è fissato il dado del supporrto
del cambio ricolmo di acqua.
Tutto questo nonostante I tubi di scolo della griglia posta alla base del parabrezza fossero collegati saldamente e puliti.
Avete mai notato questo fenomeno?
Sapete se esistono alter vie di scolo che magari potrebbero essersi scollegate?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Helmut
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 mar 2015, 17:49

Re: Infiltrazioni di acqua sul motore dalla griglia sotto il parabrezza

Messaggio da leggere da Helmut »

In effetti é così Virgilio.Sono stato in questi giorni a Danzica, Varsavia e Cracovia sotto bufere di neve e pioggia e poi alla mattina alla riaccensione ho sentito il classico rumore di scivolamento di cinghie bagnate. Cosa si può fare?
Tienimi aggiornato, mi interessa.
sella e lele
Messaggi: 207
Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08

Re: Infiltrazioni di acqua sul motore dalla griglia sotto il parabrezza

Messaggio da leggere da sella e lele »

anche io mi sono accorto che quando piove sento lo stridio della cinghia, ma io non subito ma dopo un centinaio di metri con la macchina che sembra abbia finito il diesel....

tra il parabrezza e la cornice di plastica c'è percaso una guarnizione, potrebbe che si sia cotta.
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Infiltrazioni di acqua sul motore dalla griglia sotto il parabrezza

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Ho notato una cosa.
Se posteggio la macchina con una leggera pendenza in avanti l'acqua entra.
Se parcheggio con una leggera pendenza all'indietro no.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
marcello49
Messaggi: 829
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40

Re: Infiltrazioni di acqua sul motore dalla griglia sotto il parabrezza

Messaggio da leggere da marcello49 »

Esatto Virgilio io ho avuto Phedra e adesso ho un Peugeot 807, ma è la stessa cosa. Se parcheggi in pendenza sulla mia l'acqua va a finire sul filtro nafta e dall'altra parte come detto sul cambio.
Secondo me è l'accoppiamento tra plastica sotto i tergi e lunotto, presumo non ci siano guarnizioni e la plastica in quei punti si deforma per la curvatura.
RIMEDIO: smontaggio della plastica sottostante i tergi e siliconare o mettere una guarnizione tra vetro e plastica.
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
sella e lele
Messaggi: 207
Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08

Re: Infiltrazioni di acqua sul motore dalla griglia sotto il parabrezza

Messaggio da leggere da sella e lele »

io metterei una guarnizione non il silicone.... una bella strisciolina di gomma tipo la camera d'aria...
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Infiltrazioni di acqua sul motore dalla griglia sotto il parabrezza

Messaggio da leggere da Marce SS »

Un passaggio da chi piazza vetri per macchina escluso Car Glass perché sono molto più cari rispetto ad altri sul mercato
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Infiltrazioni di acqua sul motore dalla griglia sotto il parabrezza

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Ma tu marce hai risolto?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Infiltrazioni di acqua sul motore dalla griglia sotto il parabrezza

Messaggio da leggere da Marce SS »

Mai avuto nessun tipo di infiltrazioni fortunatamente
In compenso due parabrezza nel giro di 6 mesi
Ora benissimo ma faccio i debiti scongiuri
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
fullopen
Messaggi: 255
Iscritto il: 09 ott 2012, 09:44

Re: Infiltrazioni di acqua sul motore dalla griglia sotto il parabrezza

Messaggio da leggere da fullopen »

Virgilio... curiosita'....
Hai fatto caso se il coperchio amovibile nel passaruota destro è presente o correttamente montato ?
Se quello non c'è rimane aperta una grande porzione proprio vicina alle puleggie clima e cinghia relativa, e senza il coperchio l'acqua che tira su la ruota va facilmente all interno vano motore, soprattutto con pozze profonde o tanta acqua per terra... controlla, magari....
Questo non esclude il fatto che il gocciolatoio non riesca a portare fuori l'acqua.
Se non ricordo male....
L' acqua dal gocciolatoio è portata giu' da due tubi di gomma. Sono liberi ok, ma correttamente innestati nel gociolatoio ?
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”