Infiltrazioni di acqua sul motore dalla griglia sotto il parabrezza
Inviato: 07 apr 2015, 15:43
Apro un 3d su questo argomento perchè non mi pare se ne sia parlato in precedenza.
Non sò a quanti sia capitato o vi abbiano fatto caso ma, in caso di pioggia forte, la puleggia
dell'alternatore e la cinghia servizi si bagnano a tal punto da emettere quell caratteristico stridio al momento dell'accensione.
Dall'altro lato (sopra il cambio) il fissaggio del supporto della scatola del cambio si riempie di acqua.
Non vi nascondo che mi è venuto da pensare che il famoso problema del grippaggio della puleggia frizionata dell'alternatore sia provocato
proprio da questa infiltrazione.
Mi ci sono soffermato proprio a Pasqua poichè, dopo uno scroscio di acqua ho riacceso la macchina e ho risentito lo stesso stridio che sentivo prima di sostituire l'alternatore.
Insospettito ho atteso ancora la pioggia e dopo sono andato a controllare senza accendere il motore.
Ho trovato dell'acqua sulla cinghia e sul galoppino sotto all'alternatore mentre, lato guida, ho trovato il riparo del fitro abitacolo inzuppato di acqua e l'incavo in cui è fissato il dado del supporrto
del cambio ricolmo di acqua.
Tutto questo nonostante I tubi di scolo della griglia posta alla base del parabrezza fossero collegati saldamente e puliti.
Avete mai notato questo fenomeno?
Sapete se esistono alter vie di scolo che magari potrebbero essersi scollegate?
Non sò a quanti sia capitato o vi abbiano fatto caso ma, in caso di pioggia forte, la puleggia
dell'alternatore e la cinghia servizi si bagnano a tal punto da emettere quell caratteristico stridio al momento dell'accensione.
Dall'altro lato (sopra il cambio) il fissaggio del supporto della scatola del cambio si riempie di acqua.
Non vi nascondo che mi è venuto da pensare che il famoso problema del grippaggio della puleggia frizionata dell'alternatore sia provocato
proprio da questa infiltrazione.
Mi ci sono soffermato proprio a Pasqua poichè, dopo uno scroscio di acqua ho riacceso la macchina e ho risentito lo stesso stridio che sentivo prima di sostituire l'alternatore.
Insospettito ho atteso ancora la pioggia e dopo sono andato a controllare senza accendere il motore.
Ho trovato dell'acqua sulla cinghia e sul galoppino sotto all'alternatore mentre, lato guida, ho trovato il riparo del fitro abitacolo inzuppato di acqua e l'incavo in cui è fissato il dado del supporrto
del cambio ricolmo di acqua.
Tutto questo nonostante I tubi di scolo della griglia posta alla base del parabrezza fossero collegati saldamente e puliti.
Avete mai notato questo fenomeno?
Sapete se esistono alter vie di scolo che magari potrebbero essersi scollegate?