Page 1 of 1

Sensore imbardata

Posted: 04 Apr 2015, 16:46
by Daoug
Buon pomeriggio a tutti . Posseggo la Phedra da 9 anni, acquistata usata , e ora conta circa 160000 km. Il modello è il 2.2 jtd del 2004 . grigio bernini (?) interni in alcantara che si consumano al solo sguardo . Sono di Trento, in casa siamo in sei ( 4 figli) e la phedra mi è piaciuta per gli interni in alcantara ( mannaggia... saperlo prima . ) sono impiegato . Vorrei sottoporvi questo problema. A volte l'esp si attiva inutilmente, facendo ad esempio una semplice curva a sx o a dx. La spia dell'esp, ultimamente rimane accesa, e scompare solo spegnendo e riaccendendo la macchina . L'examiner ha sentenziato problema al sensore d'imbardata . ( 500 euro più lavoro) .

Alcuni di voi hanno già avuto questo problema?

Un salutone a tutti, un grazie se vorrete rispondermi e auguri di Buona Pasqua ..

Adriano

Re: Sensore imbardata

Posted: 04 Apr 2015, 18:14
by Elettriko
Ciao
Non so aiutarti concretamente sul problema del sensore , ma farò comunque due cose :
La prima è darti il benvenuto in Piazza ;
La seconda è consigliarti di contattare l'amico Antonio Mo , il nostro meccanico semi-ufficiale : ha l'officina a Carpi , e molti Phedristi gli affidano le loro auto anche a costo di sobbarcarsi centinaia di km;
Chiamalo Martedì in officina (Antonio Guidetti - via Lama di Quartirolo Interna. 22‎ Carpi‎ MO Italia Tel.officina +39 059 643762 ) , ti darà sicuramente tutte le informazioni necessarie e probabilmente è in grado di risolverti il problema risparmiando .

Re: Sensore imbardata

Posted: 04 Apr 2015, 20:32
by Daoug
Grazie per i saluti, contraccambio. Questo pomeriggio ho fatto un su e giù per i monti e non si è accesa mai la spia . EPr me è strano . ipotizzo fosse veramente un problema di sensore lo farebbe sempre o comunque spesso. questa mattina sì il pomeriggio no. Boh. !

Invece altro problema. ( ne approfitto...) ho i bracci sospensioni anteriori da sostituire . Qualche consiglio su produttori after matket ? ( per non prendere quelli originali) .

Andare da Antonio è un sogno ( e magari riavere la phedra che va come una phedra) . Vedremo. Intanto grazie ancora .

Re: Sensore imbardata

Posted: 04 Apr 2015, 21:50
by Elettriko
Per i braccetti puoi provare a chiedere all'amico Luigi T. sul mercatino della se. Lybra : ha la possibilità di fornire bracci della Deltagom, ottimo rapporto qualità / prezzo.

Re: Sensore imbardata

Posted: 04 Apr 2015, 22:56
by Roberto Firenze
Oppure vai in Peugeot dove i ricambi sono uguali e costano la metà

Re: Sensore imbardata

Posted: 05 Apr 2015, 00:07
by Daoug
mi sa che proverò con peugeot . GRazie dei consigli .

ciao

Re: Sensore imbardata

Posted: 05 Apr 2015, 16:36
by andrea firenze
.......9 anni di Phedra 8-) e arrivi in Piazza solo adesso ::o....ben arrivato!! peccato che non sia piu' viva come una volta.....spero di rivederti....

Re: Sensore imbardata

Posted: 05 Apr 2015, 21:11
by Daoug
a dire la verità un piccolo passaggio in piazza lo avevo già fatto..... tipo metoera. Avevo acquistato la phedra e non ero per nulla contento . Non per i problemi ma prorpio per la macchina, ( Resa: quando si va in montagna sembra di essere su un veliero ( più mercantile ...) ; interni in alcantara ( bellissimi ma delicatissimi) Comprata usata con due anni di vita. ( sterzo in pelle? appicicaticcio e rovinato come avesse cominciato a sciogliersi come un gelato) Sedile conducente rammendato al quarto anno di vita. ecc. ) Poi paino piano mi ci sono abituato e mi ha dato anche delle soddisfazioni.
Comunque devo ammettere che: la forma , a mio parere si difende ancora, gli interni sono comunque super e ti fanno sentire su un'ammiraglia, grande carico naturalmente e l'autostrada è il suo pane. Ecco... io faccio appunto poca autostrada ma vabbè , dovevo pensarci prima. .. E poi con 4 pargoli ( 2 energumeni e due piccoli ) si viaggia bene .


ciao ( dmenticavo) Buona Pasqua. Forse domani giretto per il lago di Garda.