Pagina 1 di 2

Debimetro

Inviato: 26 mar 2015, 14:22
da dalemi
Si è rotto di nuovo dopo 50.000km:X. È da qualche giorno che ho un singhiozzo in accelerazione.....stamane l'hò disconnesso per verificare se cambiasse qualcosa, ed in effetti senza debimetro non lo fà più.
Devo ricomprarlo....:X:X. Pensavo che con un bosch durasse quanto l'originale, invece.......

Re: Debimetro

Inviato: 26 mar 2015, 16:56
da silverio
Stessa cosa capitata a me in questi giorni,ho fatto la prova di scollegarlo questa sera e anche a me non singhiozza piu' intorno a i 2000 giri.....anche il mio e' un bosch durato intorno a i 50000 km

Re: Debimetro

Inviato: 26 mar 2015, 17:53
da giu
perdonatemi ma non avete nessun errore in centralina.. non vi segna nessuna avaria al motore ?

tempo fa a me mi venne l'avaria con la spia gialla accesa e con Multiecuscan in diagnosi mi dava errore al debimetro io lo smontai e pulii e da allora nessun errore...;)

per pulirlo o usato lo spray antiossidante per elettrici e un pennellino ..................;)

Re: Debimetro

Inviato: 26 mar 2015, 18:05
da dalemi
No nessun segnale di avaria, tra l'altro non lo fà sempre, però quando inizia è brutto accelerare e sentire il motore che ti manca........ soprattutto se devi superare un'altra auto. Ho dello spray detergente per circuiti elettronici.....proverò a pulirlo con quello e vedo che succede......8-)

Re: Debimetro

Inviato: 26 mar 2015, 18:11
da silverio
No nessun errore,se lo stacco mi da errore e si accende la spia di avaria

Re: Debimetro

Inviato: 27 mar 2015, 08:37
da giu
tanto che ci sei dai una pulita alla egr e al sensore di pressione sopra all'aspirazione perché anche loro possono darti gli stessi sintomi di vuoti..............;)

Re: Debimetro

Inviato: 27 mar 2015, 17:38
da silverio
Il sensore di pressione come si pulisce? Con aria compressa o altro

Re: Debimetro

Inviato: 27 mar 2015, 19:26
da giu
no assolutamente no con il getto d'aria...
usa tranquillamente un coton fioc quello che usi per pulire le orecchie tanto per togliere la morchia che troverai,
dopo se vuoi puoi anche usare un pulitore per elementi elettrici quello secco .....;)

Re: Debimetro

Inviato: 27 mar 2015, 19:32
da silverio
Ok,appeno ho tempo lo faccio...grazie

Re: Debimetro

Inviato: 28 mar 2015, 15:33
da dalemi
Oggi ho smontato il debimetro ed era tutto sporco di fuliggine, non sò proporio come sia possibile che fosse così sporco, eppure il filtro aria ogni 15000 km lo cambio. Comunque dopo averlo pulito con del detergente spray per circuiti elettronici e un pennellino, funziona di nuovo bene, vediamo in settimana cosa succede.
Grazie per l'aiuto.....Emilio.