Candele quali?
Candele quali?
Salve,
La mia 1300 ii serie coupe mi andava a tre con le candele bosch w5dc. Ho messo le Champion rn9ycc adesso va bene, ho fatto una cavolata?
Ciao
La mia 1300 ii serie coupe mi andava a tre con le candele bosch w5dc. Ho messo le Champion rn9ycc adesso va bene, ho fatto una cavolata?
Ciao
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 19 mar 2014, 10:26
Re: Candele quali?
forse troppo fredde e resistive.
le migliori per la fulvia 1300 sono probabilmente le bp7es ngk
le migliori per la fulvia 1300 sono probabilmente le bp7es ngk
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 19 mar 2014, 10:26
Re: Candele quali?
se andava a tre la causa probabilmente non è nella gradazione delle candele comunque..
Re: Candele quali?
Infatti, però appena cambiate le candele è riandata una meraviglia.
Le champion rn9ycc sembra siano equivalenti alle bp6es ngk quindi un pochino più calde delle bp7es, e mi dico che se ci vado piano, come ci vado piano, e nel traffico non possono che andare meglio, o sbaglio?
Riguardo alle non resistive (non schermate?) dovrebbe essere praticamente la stessa cosa! O qualcuno ha messo le pipette 5kohm per adattarle?
Scusate se approfitto ancora, ma voi partite con lo starter o un paio di accelerate e poi girate la chiave?
Ciao
Le champion rn9ycc sembra siano equivalenti alle bp6es ngk quindi un pochino più calde delle bp7es, e mi dico che se ci vado piano, come ci vado piano, e nel traffico non possono che andare meglio, o sbaglio?
Riguardo alle non resistive (non schermate?) dovrebbe essere praticamente la stessa cosa! O qualcuno ha messo le pipette 5kohm per adattarle?
Scusate se approfitto ancora, ma voi partite con lo starter o un paio di accelerate e poi girate la chiave?
Ciao
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 19 mar 2014, 10:26
Re: Candele quali?
scusami si..sono piu calde le tue.
Non so che dirti per le tue considerazioni; so che le ngk sono come qualità migliori delle champion a quanto se ne dice; se ci vai sempre piano forse vale il tuo ragionamento.
Per la partenza dipende da quanto sta ferma; dopo qualche giorno si asciugano le vaschette carburatori e puoi dare un paio di accelerate prima di girare la chiave poi un po di starter.
da calda, senza starter ne acceleratore
Non so che dirti per le tue considerazioni; so che le ngk sono come qualità migliori delle champion a quanto se ne dice; se ci vai sempre piano forse vale il tuo ragionamento.
Per la partenza dipende da quanto sta ferma; dopo qualche giorno si asciugano le vaschette carburatori e puoi dare un paio di accelerate prima di girare la chiave poi un po di starter.
da calda, senza starter ne acceleratore
Re: Candele quali?
Grazie, io parto sempre senza starter, ormai fa caldo, non vorrei che dipendesse però da una carburazione troppo grassa di suo.
Comunque con queste candele che sono resistive il contagiri funziona meglio! Non fa più quelle 'sparate' a 4-5 mila giri.
A presto ....
Comunque con queste candele che sono resistive il contagiri funziona meglio! Non fa più quelle 'sparate' a 4-5 mila giri.
A presto ....
Re: Candele quali?
Ciao,
ti confermo che le RN9 sono un po' più "calde" di quanto sarebbe necessario. Sicuramente avrai avviamenti più pronti e progressioni forse un po' più "pulite", ma in generale è sempre meglio evitare il montaggio di una candela più "calda" rispetto a quanto previsto.
Le W5DC teoricamente andavano bene, in quanto classificate come alternativa alle originali N7YC e alle BP7ES.
Credo che il tuo problema dipenda proprio dall'uso che fai dell'auto: andando piano e nel traffico, qualunque candela tende ad imbrattarsi, soprattutto se alimentata da un impianto elettrico che ha almeno quarant'anni. Ho avuto la medesima problematica con la Coupè gemella della tua che avevo anni fa, così come la ho ora con la Flavia (appena acquistate quattro N7YC nuove).
Ti suggerirei di montare quattro NGK BP7ES nuove: poca spesa e tanta resa. Non ti salverai da successivi problemi di imbrattamento, ma avrai il grado termico corretto per il tuo motore.
Non è vitale, ma è preferibile non utilizzare candele resistive: volenti o nolenti è un carico in più su una linea di alimentazione che non è un mostro di potenza (il nostro vecchio spinterogeno Marelli da questo punto di vista segna il passo rispetto ai Bosch coevi).
I cavi candele di che tipologia sono?
ti confermo che le RN9 sono un po' più "calde" di quanto sarebbe necessario. Sicuramente avrai avviamenti più pronti e progressioni forse un po' più "pulite", ma in generale è sempre meglio evitare il montaggio di una candela più "calda" rispetto a quanto previsto.
Le W5DC teoricamente andavano bene, in quanto classificate come alternativa alle originali N7YC e alle BP7ES.
Credo che il tuo problema dipenda proprio dall'uso che fai dell'auto: andando piano e nel traffico, qualunque candela tende ad imbrattarsi, soprattutto se alimentata da un impianto elettrico che ha almeno quarant'anni. Ho avuto la medesima problematica con la Coupè gemella della tua che avevo anni fa, così come la ho ora con la Flavia (appena acquistate quattro N7YC nuove).
Ti suggerirei di montare quattro NGK BP7ES nuove: poca spesa e tanta resa. Non ti salverai da successivi problemi di imbrattamento, ma avrai il grado termico corretto per il tuo motore.
Non è vitale, ma è preferibile non utilizzare candele resistive: volenti o nolenti è un carico in più su una linea di alimentazione che non è un mostro di potenza (il nostro vecchio spinterogeno Marelli da questo punto di vista segna il passo rispetto ai Bosch coevi).
I cavi candele di che tipologia sono?
Re: Candele quali?
I cavi candela non saprei dirti la tipologia, ma possi dirti che l'attacco alla candela è uguale a quello che ho sulla fiat 500 del '71.
Quindi penso solo filo di rame.
Ce ne sono di tipo 'adattati' ai 5 kohm della candela? Se si dovrebbero andare meglio con le candele resistive.
Quello che non capisco ancora è come fa una candela ad imbrattarsi e poi parcheggiando l'auto per qualche giorno e rimettendo in moto a rimanere imbrattata. Ma la benzina non evapora e la candela dovrebbe resuscitare? Questo proprio non riesco a spiegarmelo!
Ciao
Quindi penso solo filo di rame.
Ce ne sono di tipo 'adattati' ai 5 kohm della candela? Se si dovrebbero andare meglio con le candele resistive.
Quello che non capisco ancora è come fa una candela ad imbrattarsi e poi parcheggiando l'auto per qualche giorno e rimettendo in moto a rimanere imbrattata. Ma la benzina non evapora e la candela dovrebbe resuscitare? Questo proprio non riesco a spiegarmelo!
Ciao