Pagina 1 di 2

Rispolverata alla vecchia cara Lybra

Inviato: 21 mar 2015, 01:01
da Giacobbe84
Ciao a tutti mi chiamo Giacomo e sono nuovo di questo forum, posseggo una lancia lybra 2.4 SW intensa 150CV del 2002 con 196000km affetta da diversi problemucci. Confesso che già da diversi giorni sto leggendo le varie discussioni del forum, così ho iniziato a smontare le plastiche del tunnel centrale, cassettino dx e sx per pulirle con lo sgrassatore. devo dire che sono molto soddisfatto del risultato e per questo ringrazio tutti quelli che hanno avuto lo stesso problema prima di me e che si sono presi la briga di scrivere due righe su come risolvere il problema. Adesso sto aspettando che un mio amico che fa il carrozziere abbia un pò di tempo libero per verniciarle.

Adesso veniamo agli altri problemi, faccio una premessa, la macchina era ferma da circa un anno e mezzo, con pompa idroguida rotta e necessità di una nuova cinta di distribuzione.
perciò hò ordinato i pezzi necessari + il necessario per il tagliando da un mio amico che fà il ricambista

Pompa idroguida
Kit distribuzone+pompa acqua
2 pasticche freni anteriori
tutti i flitri necessari
6 litri di olio
totale 365 euro

ho portato la macchina in concessionaria x le riparazioni, quest'oggi ho ritirato la vettura e lo sterzo funzionava alla grande, peccato che dopo neanche 10 min di guida mi sono accorto che lo sterzo fà uno strano rumore quando giro molto a sx o dx, tipo un DRRRRrrrrrrrr ho fatto caso che il rumore non cè fino che la macchina è fredda, ma dopo circa 10 min ritorna e lo fà anche a macchina ferma. sapete darmi qualche consiglio in merito?


Altro problema, il meccanico mi hà sostituito l'olio del cambio, cosa strana dice di aver trovato dell'acqua mischiata all'olio del cambio, ma secondo lui la macchina è apposto. a me sembra strano, a qualcuno di voi è mai successo?

quindi adesso dopo aver speso altri 245 euro di mano d'opera + altri 247euro tra varie cose che mi hanno sostituito in concessionaria tipo 2luci di posizione 2 anabbaglianti vari oli e liquidi tutte le spazzole tergicristallo ecc adesso mi ritrovo con questo benedetto sterzo che DRRRRRR e sono abbastanza preoccupato. vi prego aiutatemi

altra cosa, sto cercando un coprimozzo per i cerchi da 16, x intenderci quelli grigio scuro a 5 razze ma su internet non sono riuscito a trovarli ne tantomeno in concessionaria, qualcuno sà dove potrei trovarli?

Re: Rispolverata alla vecchia cara Lybra

Inviato: 21 mar 2015, 13:26
da giu
intanto ti do il mio benvenuto tra noi.....;)

ti do un consiglio;),
essendo che hai fatto la distribuzione o notato che non hai fatto tutti i servizii
compresa la puleggia smorzatrice che il 99% della sua rottura ti causa anche la rottura della distribuzione....
quindi se puoi falla verificare al più presto........;)

per il rumore dell'idroguida verifica che l'olio sia a livello sicuramente sarà sceso e dovrai rabboccarlo....;)

per il coprimozzo dei cerchi prova a fare un post di quello che cerchi nella sezione mercatino lybra......

Re: Rispolverata alla vecchia cara Lybra

Inviato: 21 mar 2015, 14:04
da Giacobbe84
Grazie mille per le informazioni. Ora andrò a sentire il meccanico per quanto riguarda la puleggia e provvederò a fare un annuncio per il coprimozzo.

Re: Rispolverata alla vecchia cara Lybra

Inviato: 22 mar 2015, 15:54
da marco72
Ciao benvenuto....il drrrr dell idroguida sembra il classico rumore di quando manca olio.....hai controllato il livello? Gli spurghi gli hanno fatti?

Re: Rispolverata alla vecchia cara Lybra

Inviato: 23 mar 2015, 21:57
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D

Re: Rispolverata alla vecchia cara Lybra

Inviato: 24 mar 2015, 09:37
da gallik
Scusate, ma per fare la distribuzione alla 2.4 non si deve tirare fuori il motore? in qualche discussione mi sembra si sia parlato di circa mille euro di spesa.
Tu, Giacobbe 84 quanto hai speso, oltre i materiali?

Re: Rispolverata alla vecchia cara Lybra

Inviato: 24 mar 2015, 10:01
da Senobarnard
Benvenuto :)-D

Re: Rispolverata alla vecchia cara Lybra

Inviato: 24 mar 2015, 23:20
da warner
gallik Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusate, ma per fare la distribuzione alla 2.4
> non si deve tirare fuori il motore? in qualche
> discussione mi sembra si sia parlato di circa
> mille euro di spesa.
> Tu, Giacobbe 84 quanto hai speso, oltre i
> materiali?
No tranquillo,sulla versione JTD si passa senza doverlo rimuovere(stretti ma ci si passa) nel post che hai citato ci si riferiva alla versione 2400 benzina 20valvole,in questo si necessario rimuovere il motore.

Re: Rispolverata alla vecchia cara Lybra

Inviato: 25 mar 2015, 12:09
da Giacobbe84
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto.

Mi sono accorto che purtroppo ho una perdita di olio dell'servosterzo, in 5 giorni ho aggiunto nella vaschetta circa 0,4L di olio. Credo che sia colpa dei tubi, essendo vecchi mi è stato detto che potrebbero essersi crepati durante il montaggio della nuova pompa. Saprò dirvi meglio domani, la riporterò nuovamente dal meccanico e speriamo per l'ultima volta.

Re: Rispolverata alla vecchia cara Lybra

Inviato: 25 mar 2015, 20:51
da Elettriko
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> No tranquillo,sulla versione JTD si passa senza
> doverlo rimuovere(stretti ma ci si passa) nel post
> che hai citato ci si riferiva alla versione 2400
> benzina 20valvole,in questo si necessario
> rimuovere il motore.

Strano....
Il 2000 20v della Lybra fa parte della famiglia dei motori modulari "Pratola Serra" , le dimensioni pensavo fossero identiche al 2400 Jtd.
Mi sai dire cosa cambia tra i due ?