Pagina 1 di 2

compressore clima

Inviato: 17 mar 2015, 15:08
da spagna
Buon pomeriggio a tutti, tra poco si avvicina l'estate e prima che arrivi il primo caldo e fare il controllo del gas del clima, volevo procedere nella sostituzione del compressore, visto che ormai anche se non ha nessuna perdita, o almeno non evidente , visto che ho sempre fatto la ricarica del gas con il contrasto, l'aria che esce dalle bocchette è molto poco fresca, in giornate calde o nel traffico sembra che sia aria normale. A questo prosposito volevo chiedervi se qualcuno ha mai preso un compressore ricondizionato da qualche ditta che lo rigenera, magari da quelli che devi rimandare il tuo ...ne ho letti alcuni . Volevo chiedervi se qualcuno lo ha fatto e se lo ha fatto se vale la pena e da chi mi posso rivolgere.
Nell'attesa vi saluto tutti.

Re: compressore clima

Inviato: 17 mar 2015, 16:13
da ciccioriz
Ma è sicuro che sia propio il compressore?

Re: compressore clima

Inviato: 17 mar 2015, 22:46
da warner
Rigenerati ne ho montati diversi,fino ad ora nessuno mai tornato indietro inoltre sei coperto da garanzia.
Giusta l'osservazione di ciccioriz,appurerei prima che sia effettivamente lui la causa,misurando con il termometro da bocchetta deve stare almeno sui 6 gradi interni per essere ottimale-Utile sarebbe anche cambiare il filtro essiccatore quello ubicato lato dx nel paraurti anteriore.

Re: compressore clima

Inviato: 18 mar 2015, 14:12
da spagna
Grazie per i vostri suggerimenti, anche io spero che non sia il compressore, ma pur troppo da quando ho il clima, le officine si limitano solo a fare la ricarica , forse è l'unica cosa che gli hanno spiegato quando hanno comprato la macchina per ricaricare il gas...scusate se dico questo e non voglio offendere nessuno, ma la prova l'ho avuta a mie spese su una focus. A minimo 1000 giri tirava aria normale se acceleravo usciva aria fredda. Il mio elettrauto di fiducia e pluri decorato mi ha cambiato il filrto ricarica con contrasto, ma non faceva contensa per terra. Tanto che ha dovuto chiamare la Ford per chiedere come verificare la tenuta dell'impianto, solo a questo punto che gli è stato spiegato la prova per verificare la perdita di tenuta dal compressore ha dato il verdetto...compressore rotto...nel frattempo andavamo avanti a tentativi.
Ora nella mia la condensa la fà si accende, è vero che se sta ferma stacca e attacca di continuo, spero che sia come Warner l'essiccatore.
Ma la mia domanda viene spontaneea, se uno va dal dottore dovrebbe essere il dottore a sapere come intervenire e no che sia il cliente a dire se è questo o quello, perchè poi una volta sostituito e non era quello la causa, la solita risposta è ..Tu hai detto che era quello.
Si lavora a tentativi...pur troppo... hanno le attrezzature ma non sanno neanche come si utilizzano.
Comunque dalle bocchette non escono 5-6 gradi ma 15 gradi.
Cosa posso fare?

Re: compressore clima

Inviato: 19 mar 2015, 00:17
da warner
Sai dirmi quanto gas e' stato immesso durante la ricarica?il sintomo di attacca/stacca da fermo puo' essere indice di troppo gas immesso.

Re: compressore clima

Inviato: 21 mar 2015, 13:42
da deltalince
due estati fa avevo lo stesso problema....se le pressioni in fase di carica sono giuste non serve cambiare ne il compressore ne il filtro...inizia col verificare che tutte le paratie chiudano come si deve, soprattutto quella del riciclo; ti dico che con il riciclo sempre aperto avevo una temperatura di 16/17 gradi in uscita, chiudendolo manualmente son sceso a 8/9 ,separa i due radiatori e puliscili bene anche se sembrano puliti hanno l'impossibile nel mezzo , prova a immettere 50 grammi di gas in meno e vedrai che sarà soddisfacente senza dover spendere un occhio per un compressore recondizionato; altra cosa se ricarichi ogni anno una perdita c'è sicuro, sappi che quello è lo stesso impianto dei frigoriferi e li non mi sembra che ogni anno tu debba ricaricare per avere acqua fresca!!!concludo dicendo che se proprio hai bisono del compressore nuovo i recondizionati vanno bene, lo montai alla delta e ha lavorato 4 anni benissimo e adesso che è da 3 anni ferma ogni volta che lo accendo ghiaccia che è una meraviglia.(e sono 7 anni che non ricarico niente!!!(tu):)-D)

Re: compressore clima

Inviato: 21 mar 2015, 18:43
da spagna
Buona sera a tutti grazie 1000.0000 deltalince per il consiglio, oggi pomeriggio seguendo il consiglio anche di Warner ho comprato un termometro da casa e l'ho messo nella bocchetta centrale, chiudendo tutte le altre e diriggendo il getto solo sopra. Massima velocità, minima temperatura LO il termometro mi segna 6 gradi.
Ora mi viene una domanda, non è che per caso la ventola ha due velocità e a mè si è rotta una delle due? SE ha due velocità come faccio a vedere se funzionano?
Se come dice deltalince chiudere il riciclo vuol dire che d'estate dovremmo camminare sempre con il riciclo chiuso per avere avere fresca? Effettivamente a mè si e rotto il famoso attuatore riciclo e l'ho fissato aperto, Per quanto riguarda la ricarica gas, pur troppo quando la porto dal mio diciamo elettrauto di fiducia, non mi dice niente, mi dice che ha fatto tutto...sembra che se gli fai una domanda gli chiedi un prestito.

Re: compressore clima

Inviato: 21 mar 2015, 20:02
da cele
La temperatura che ti ha dato l'amico Warner è da ritenere valida nel periodo estivo adesso che fa ancora freddo anche se il clima non fa proprio il suo dovere riesce a portarla ai 6°, i consigli in merito al filtro sono ottimi io a sto punto cambierei posto per andare a far la ricarica! Comunque una perdita all'impianto c'è l'hai sicuramente, il filtro intasato è facilmente deducibile con la stazione di ricarica controllando la pressione bassa e l'alta per verificarne il corretto funzionamento, dubito possa essere il compressore rotto

Re: compressore clima

Inviato: 22 mar 2015, 11:39
da deltalince
hai ancora tempo per le temperature estive , per cui procedi con calma non andare a sostituire cose delle quali non hai certezza di mancato funzionamento;
appena inizierà a far più caldo accendi l' a/c e verifica le temperature sulle varie bocchette (ancora meglio se hai una presa diagnosi come ecuscan ),poi rifai la stessa prova con reciclo chiuso e vedrai gia un netto miglioramento , dopodicchè cambia elettrauto fagli rifare il vuoto , chiedi di sapere quanto gas hai in circolo e quando ha rifatto la ricarica deve verificare le pressioni mentre il clima è in funzione; se non riscontra nessuna anomalia e se la quantità di gas era inferiore al normale dovete capire dove hai la perdita. nell'occasione puoi far cambiare il filtro disidratatore che se non ricordo male io ho pagato un 30ina di euri. per quanto riguarda la seconda velocità è facile da controllare , se non funziona oltre a far uscire aria più calda dovrebbe tendere a salire la temperatura della macchina quando è sotto sforzo, altrimenti sempre con diagnosi e test sull'attuatore delle due velocità.

Re: compressore clima

Inviato: 22 mar 2015, 12:09
da cele
Se non funziona la seconda velocità quando richiesta dal clima esso va in recovery per la troppa pressione nel'impianto e si stacca