Pagina 1 di 2
Il " Grande Fratello" x la revisione
Inviato: 15 mar 2015, 17:45
da gaetano2
Siete al corrente delle nuove disposioni della motorizzazione?
Non ho avuto mai problemi a passare la revisione,devo dire che più che revisione per me era una tassa in più che lo stato chiede Ora hanno aggiunto un sistema con telecamere in collegamento diretto con la motorozzazione e tutto avviene in tempo reale con essa,tutto questo per fatr fronte alle diverse frodi passate.Secondo me il sistema dovrebbe essere fatto in modo diverso,la soluzione non sarebbe quella di tartassare noi poveri automobilisti con controlli periodici sulle proprie macchine con l' aggiunta della tassa ogni due anni,ma permettere a tutti ciclicamente di avere la possibilità' economica di cambiare la propria auto dopo max 10 anni con una nuova ,questo purtroppo non avviene e la gente quel povero vecchiume che si ritrova cerca in tutti i modi di tenerlo efficiente,se le possibilità' sarebbero più migliori la gente terrebbe il parco macchine nazionale sicuramente più giovane senza il problema di portare a revisione anche auto da demolire,a chi non farebbe piacere avere sempre un auto nuova di zecca ??
Re: Il " Grande Fratello" x la revisione
Inviato: 15 mar 2015, 19:43
da Luigi T
...sono a conoscenza della cosa ma al momento non credo si stia lavorando per effettuare questi collegamenti con la motorizzazione.
Mi occupo della distribuzione all'ingrosso di sistemi di sicurezza e i ns fornitori mesi fa ci hanno inoltrato l'articolo che tu citavi così da farlo vedere ai ns clienti installatori ma devo dire che ad oggi nessuno dei ns clienti ha effettuato tali impianti o adeguamenti.
Non credo vada a regime in poco tempo.
Comunque concordo sul fatto che se aiutassero a tenere un parco auto giovane, tutta la filiera ne gioverebbe.
Re: Il " Grande Fratello" x la revisione
Inviato: 15 mar 2015, 19:57
da warner
Io non ne ancora visti di impianti video,come al solito questi provvedimenti vengono presi per colpa dei soliti furbi che fan passare di tutto...E cosi' tutti ci ritroviamo a regole piu' rigide...(td)
Re: Il " Grande Fratello" x la revisione
Inviato: 15 mar 2015, 21:13
da mastro
Ho fatto l'ultima revisione ad ottobre, e già c'erano tutte le nuove regole, tranne le telecamere, che entreranno in funzione quest'anno.
I programmi al computer già ad ottobre erano aggiornati, cerca il mio precedente post sull'argomento.
A me l'operatore annotò persino marca, modello e DOT degli pneumatici, oltre a misurare con l'apposito strumento il battistrada residuo.
Re: Il " Grande Fratello" x la revisione
Inviato: 15 mar 2015, 23:41
da warner
Cmq e' giusto,mi arrivano auto con gomme di 10 anni,in galera li metterei....
Re: Il " Grande Fratello" x la revisione
Inviato: 16 mar 2015, 14:59
da marlin
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Cmq e' giusto,mi arrivano auto con gomme di 10
> anni,in galera li metterei....
Giudicando in modo obbiettivo la cosa, è giusto che girare con gomme vecchie di dieci anni, è pericoloso per se e per gli altri, ma a guardare un po' più in profondità, si capisce che questo è sintomo di povertà........fino a qualche anno fa, nessuno comprava gomme usate, e dai gommisti non ne trovavi, oggi sono fioriti gommisti che trattano solo gomme usate...........
Re: Il " Grande Fratello" x la revisione
Inviato: 16 mar 2015, 20:00
da Luigi T
eeeee la fame fa questo ed altro ma quando si tratta di sicurezza, non voglio essere pesante, è da fare 2 conti sul serio. Se usassi l'auto per fare pochi km al giorno magari anche a velocità ridotta, tipo 50/60km orari anche io sarei tentato a risparmiare ma quando si fanno tratti lunghi e soprattutto a velocità sostenuta è inutile stare li a pensarci.
triste a dirsi, vedo colleghi che macinano km e km che vanno in giro con audi, volvo, mercedes e poi fanno i tagliandi in ritardo e gli pneumatici hanno battistrada ridicolo.
Meglio una vecchia carretta come le ns lybra ma tagliandate a regola d'arte... con la vita propria e degli altri al primo posto.
Re: Il " Grande Fratello" x la revisione
Inviato: 16 mar 2015, 20:43
da paolo90
Quella delle supercar con le manutenzioni in ritardo mi fa piangere il cuore... Un parente aveva acquistato nuova fiammante una A.R. 166 3.0 v6, interni in pelle totale, navigatore, clima automatico, cerchi diamantati, una favola... dopo 1 anno sembrava la macchina degli zingari... che tristezza

Stessa sorte toccò alla delta integrale di cui ho vaghi ricordi da piccolo.
Ad ogni modo ripeto che chiunque segua questo forum non abbia nulla da temere (:P)
Re: Il " Grande Fratello" x la revisione
Inviato: 16 mar 2015, 22:23
da warner
Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> eeeee la fame fa questo ed altro ma quando si
> tratta di sicurezza, non voglio essere pesante, è
> da fare 2 conti sul serio. Se usassi l'auto per
> fare pochi km al giorno magari anche a velocità
> ridotta, tipo 50/60km orari anche io sarei tentato
> a risparmiare ma quando si fanno tratti lunghi e
> soprattutto a velocità sostenuta è inutile stare
> li a pensarci.
> triste a dirsi, vedo colleghi che macinano km e km
> che vanno in giro con audi, volvo, mercedes e poi
> fanno i tagliandi in ritardo e gli pneumatici
> hanno battistrada ridicolo.
> Meglio una vecchia carretta come le ns lybra ma
> tagliandate a regola d'arte... con la vita propria
> e degli altri al primo posto.
Quoto alla grande!

-D
Re: Il " Grande Fratello" x la revisione
Inviato: 19 mar 2015, 11:05
da Suzu600
Ciao cacchio ma sapete che siete una cosa incredibile, ci sono i furbi che vanno in giro con rottami con il rischio che ci/vi disfano l'auto perchè non frena o perchè hanno delle caciotte al posto delle gomme, vi lamentate che ogni due anni dovete fare il collaudo all'auto, vi lamentate che ci sono le telecamere, allora io che devo dire che con le mie due auto targate bulgare TUTTI gli anni devo fare il collaudo e che le telecamere e il collegamento al KAT in Bulgaria (motorizzazione bulgara gestita dalla Polizia) è anni che ci sono, in più tutti gli anni cambiano i talloncini anticontraffazione (sia gli stickers sul vetro che il talloncino piccolo e la ricevuta grande) e, se per caso ti fermano hanno un lettore ottico e sanno bene dove, quando come e perchè è stato fatto il collaudo, in caso hai qualche pendenza tipo tasse non pagate o multe non pagate con il cacchio che ti revisionano l'auto, prima paghi poi revisioni. Sono daccordo che costa la metà che in Italia ma io tutti gli anni ci sono dentro e quindi mi costa la stessa cifra.....E non crediate che sia una cosa fatta alla Bulgara come qualcuno potrebbe ipotizzare, perchè l'ultima volta c'era una macchina davanti a me con un ammortizzatore scoppiato e delle persone che da tentro "la buca" la tenevano sù, dopo 1 minuto è arrivata la telefonata della Polizia che ha chiesto: che cacchio ci fanno quelle persone dentro la buca????? e subito dopo è arrivata una volante e alla fine il centro revisioni è stato chiuso per tre mesi. Quest'anno ci sono ritornato e le telecamere erano addirittura 2 e la buca era sparita.......Lì oltre al grande fratello c'è la grande sorella, cognati zii e cugini.....fate voi.................