Pagina 1 di 1

Lancia: storie di innovazione tecnologica nelle automobili.

Inviato: 09 mar 2015, 20:39
da PG
Il Centro storico Fiat, ha messo a disposizione il libro dell'Ing. Morello dedicato all'analisi ed al commento di 150 disegni tecnici Lancia conservati in archivio.
Il download gratuito del file .pdf si trova al seguente link: http://www.fcagroup.com/it-IT/group/his ... ancia.aspx
Per chi fosse interessato, l'Ing. Morello terrà un conferenza il 17 c.m. presso il Centro storico Fiat, in via Chiabrera 20 a Torino.

Re: Lancia: storie di innovazione tecnologica nelle automobili.

Inviato: 09 mar 2015, 21:07
da deltalxdoc
Grazie per la segnalazione !

Re: Lancia: storie di innovazione tecnologica nelle automobili.

Inviato: 26 mar 2015, 13:49
da lucioemilio
Grazie per l'informazione. Interessantissimo il libro.

Re: Lancia: storie di innovazione tecnologica nelle automobili.

Inviato: 01 apr 2015, 22:43
da Gianluca
Grazie ! L'operazione farebbe pensare in modo positivo. Come mai in FCA hanno inteso accendere i riflettori, per un attimo, sulla Lancia ?

Re: Lancia: storie di innovazione tecnologica nelle automobili.

Inviato: 02 apr 2015, 13:22
da PG
FCA non c'entra nulla in questa operazione.
L'ing.Morello aveva già iniziato un'analisi dei disegni tecnici anni fa, culminata con questo libro sulla tecnologia delle auto Fiat
http://www.amazon.it/Fiat-Storie-innova ... 232&sr=1-9 , in seguito ha proseguito con i disegni tecnici Lancia che per la prima volta sono stati "riordinati" ed analizzati consentendo anche un' appendice nel libro di Goldberg ed un approfondimento delle mie ricerche. Le iniziative sono nate dall'impulso dell'associazione ex-dirigenti Fiat, il gruppo STAF, l'ATA e quant'altro, associazioni tutte citate nella prefazione.
Alla presentazione del libro non ha partecipato nessuno della nuova dirigenza, erano tutti anziani. Va detto anche che il direttore del Centro storico Fiat, Torchio, appoggia sempre queste iniziative, ne promuove altre e si è dato molto da fare per svecchiare certe consuetudini.