Pagina 1 di 1

vibrazione al minmo

Inviato: 05 mar 2015, 12:21
da gallik
salve a tutti, devo sottoporre al pool di esperti questo mio quesito. La mia Lybra 1,9 anno 2004 secondo me vibra un po' troppo al minimo. Ieri mi sono fermato da un meccanico che ha ipotizzato un problema alla famosa puleggia conduttrice.
Secondo voi è possibile che sia la puleggia la causa della vibrazione?

Re: vibrazione al minmo

Inviato: 05 mar 2015, 13:01
da mastro
Sì, può essere.
Così come può essere un iniettore che "zoppica" oppure un supporto motore.
Controlla bene...

Re: vibrazione al minmo

Inviato: 05 mar 2015, 13:14
da warner
Certamente,falla subito verificare,propio ieri l'ennesima puleggia rotta ed era gia' quella modificata (almeno questa non si rompe in due fa solo rumore)montata lo scorso anno al cliente.
Poi possono esserci altri componenti come ha detto mastro supporti motore o volano.

Re: vibrazione al minmo

Inviato: 05 mar 2015, 13:27
da gallik
Warner, ma nel caso della puleggia che hai cambiato ieri, il cliente lamentava vibrazione? E in altri casi?
Il meccanico ha escluso il supporto motore.
Ha fatto due prove di partenza con macchina frenata, sia in avanti che indietro ,,,,,,

Re: vibrazione al minmo

Inviato: 05 mar 2015, 14:33
da warner
Si vibrazioni e rumore di ferraglia al minimo,meglio ispezionare la vettura su ponte.

Re: vibrazione al minmo

Inviato: 05 mar 2015, 18:53
da kisso
I supporti motore dovrebbero essere tre. Poiché hai parlato al singolare prova a verificarli tutti. Non si sa mai.
La mia esperienza, per un problema simile, si è risolta in una spesa non indifferente, in quanto ho dovuto sostituire il volano (oltre che la frizione). Ma nel mio casole vibrazioni erano presenti all'anteriore ed anche al pedale della frizione quando lo pigiavo a fondo.

Re: vibrazione al minmo

Inviato: 06 mar 2015, 09:46
da gallik
Beh, il meccanico ha fatto quella prova di mettere in forza il motore con il freno tirato per verificare se i supporti erano "laschi" e ha detto che vanno bene ......
effettivamente l'ipotesi di Warner della puleggia è possibile.
Ma è possibile anche che sia il volano, allora come dice Kisso
La vibrazione si sente sopratutto sul volante e si trasmette a tutta la macchina, al minimo sempre. Accelerando praticamente sparisce

Re: vibrazione al minmo

Inviato: 06 mar 2015, 11:17
da serpiconuovo
Mi inserisco in questa discussione per farvi una domanda che potrebbe collegarsi a quanto detto.
La mia Lybra del 2002 la sento un po' troppo rumososa al minimo. La mia è una impressione perchè
non posso misurare i decibel, ma il confronto con un collega che ha la stessa macchina mi dice che la sua è più silenziosa.
Potrebbe essere la puleggia (cambiata da circa un anno con quella modificata) ?

Re: vibrazione al minmo

Inviato: 06 mar 2015, 12:14
da giu
ciao se dovesse essere la famigerata puleggia e facilmente individuabile a motore acceso ,
sempre se fosse lei l'imputata delle vibrazioni e dei rumori ...;)

aprite il cofano e a motore acceso guardando la zona distribuzione noterete la puleggia traballare verso destra e sinistra e sicuramente da li sentirete provenire i rumori, allora e da cambiare al più presto.
poi un'ulteriore prova per verificare la puleggia e a motore spento, potete verificare l'integrità della gomma interna della puleggia che non sia lasca........(tu)

Re: vibrazione al minmo

Inviato: 06 mar 2015, 13:36
da warner
Concordo con GIU,fate verifica su punte,anche per i supporti.