Pagina 1 di 2

anabbagliante e rinnovo fanali

Inviato: 28 feb 2015, 11:40
da AlfioNati
Mi si è spento l'anabbagliante destro e, dopo aver sostituito la lampadina e verificato i fusibili, ancora non va. Inoltre ho tolto pure il fusibile 13 per vedere se era quello il problema e ora mi sono rimaste accese le spie dei due airbag.
Qualcuno sa suggerirmi qualcosa? sia per la luce che per azzerare le spie?
Grazie

Vorrei farvi partecipi di un esperimento fatto qualche tempo fa. Quando ero più giovane e andavano di moda gli swatch, un orologiaio mi suggerì di usare il sidol per togliere i graffi dal vetrino (che era di plastica). Ho utilizzato lo stesso sistema per mettere a nuovo i fanali della Matiz di mia moglie. Con poco più di 1 euro li ho rimessi a nuovo e solo con uno straccio.
Ciao a tutti
Alfio

Re: anabbagliante e rinnovo fanali

Inviato: 28 feb 2015, 16:35
da warner
Ciao,grazie per il suggerimento del sidol.
Per il faro hai verificato col tester se arriva corrente alla connessione?

Re: anabbagliante e rinnovo fanali

Inviato: 28 feb 2015, 22:24
da AlfioNati
Non ho il tester, ma vedrò di procurarmelo al più presto. Per le spie c'è qualche soluzione o devo andare in lancia?
Grazie
allego foto fanali

Re: anabbagliante e rinnovo fanali

Inviato: 01 mar 2015, 10:01
da ciccioriz
Risultato ottimo (tu)

Re: anabbagliante e rinnovo fanali

Inviato: 01 mar 2015, 15:03
da giu
risultato e ottimo ma poi bisogna vedere la sua durata , almeno che non si faccia una passata di trasparente allora si che l'effetto rimane più allungo...... da sperimentare...........:D:D:D

Re: anabbagliante e rinnovo fanali

Inviato: 01 mar 2015, 17:02
da warner
Per la spia air-bag occorre fare una diagnosi,anche da un oficina generica,una volta letto l'errore ci si muove di conseguenza,per la maggior parte dei casi si tratta dei connettori sotto ai sedili.

Re: anabbagliante e rinnovo fanali

Inviato: 17 mar 2015, 13:05
da AlfioNati
La durata è garantita per almeno tre anni alle intemperie giorno e notte per 365 giorni all'anno. Dopo i tre anni l'ho rifatto e in 5 minuti sono tornati ancora nuovi. Spugnetta per i piatti 0.35 + sidol 1.37 = € 1.72.
Credo che sia una buona cosa.

Warner, ho comprato un tester, ho provato un po' di contatti nel fanale e di colpo ha ricominciato ad andare. mah!

Invece mi si è bloccato il cambio in 4, all'uscita dell'autostrada e disperato, perchè in città dopo una partenza in 4 ha cominciato a puzzare la frizione, ho forzato sulla leva e adesso entrano solo 1, 2 e retromarcia. Qualcuno sa cosa può essere e sistemarlo? Io credo che sia un problema di leveraggi.

Re: anabbagliante e rinnovo fanali

Inviato: 17 mar 2015, 14:00
da depdep
Ciao AlfioNati, tempo addietro ho avuto anche io problemi con l'anabbagliante (sinistro) : bastava dare una "pacca" al parafango che riprendeva a funzionare (quasi sempre).
Sono andato dall'elettrauto : era crepato il porta-lampada (di plastica nero); non esite il singolo pezzo di ricambio, occorre cambiare TUTTO IL FANALE (cosi' ha detto!!)
Ho trovato il porta-lampada in demolizione.....a costo 0 !!! ( che c..o).
depdep

Re: anabbagliante e rinnovo fanali

Inviato: 17 mar 2015, 14:02
da warner
Ciao,per il cambio occorre fare alcune verifiche,prima cosa i cavi(svincolarli e verificare che scorrano correttamente)poi vedere il corretto livello dell'olio cambio.Terza cosa la ralla sotto la leva che sia ok.
Potrebbe essere tuttavia (ovviamente non te lon auguro)causato dalla rottura di una forcella di selezione interna al cambio,in questo caso necessario aprirlo completamente.

Re: anabbagliante e rinnovo fanali

Inviato: 17 mar 2015, 16:17
da ciccioriz
AlfioNati Scritto:
-------------------------------------------------------
> La durata è garantita per almeno tre anni alle
> intemperie giorno e notte per 365 giorni all'anno.
> Dopo i tre anni l'ho rifatto e in 5 minuti sono
> tornati ancora nuovi. Spugnetta per i piatti 0.35
> + sidol 1.37 = € 1.72.

Ma la spugnetta va usata dal lato liscio o da quello abrasivo?