Pagina 1 di 1
problemi servosterzo
Inviato: 27 feb 2015, 19:31
da jean444
salve a tutti, non sono nuovo su questo forum, ma ho perso le credenziale e ho dovuto riregistrarmi.Non sono un meccanico quindi chiedo a voi un aiuto.L altro giorno esco con la mia lybra (1900jtd sw del 2000) che fin ora non aveva mai dato grossi problemi e pensavo di essere ubriaco .. poi mi accorgo che l auto tendeva ad andare prima un po a destra , poi un po a sinistra e via cosi... tanto che dopo 50 km ero stanco di correggere la guida.fermandomi noto che da fermo sterzo di poco e si sente un rumore meccanico sia a sx che a dx. apro il vano motore, non ridete, ma non so dove sia la pompa dell idroguida,ma davanti vedo una scatola con dei tubi bagnati d olio. cosa puo essere successo. ? non l ho ancora ri-usata causa influenza, ma lunedi la usero' ma non so se e' una cosa grave e soprattutto costosa e vista l auto 15enne non so cosa fare.ma come prima cosa, qualcuno cortesemente sa dirmi dove si trova la pompa della lybra? grazie a tutti per adesso.
jean
Re: problemi servosterzo
Inviato: 01 mar 2015, 00:26
da DeltaHPE
Benvenuto

-D avrai appunto una perdita del liquido del' idroguida, falla vedere subito ad un meccanico.
Re: problemi servosterzo
Inviato: 01 mar 2015, 13:00
da jean444
grazie Delta, ma la soluzione meccanico era ovvia, non avrei scritto qua per avere un idea del problema e per capire se era la pompa, chiedendo la sua collocazione fisica nel vano motore. Un saluto e se qualcuno puo' darmi un suggerimento lo ringrazio anticipatamente.
jean
Re: problemi servosterzo
Inviato: 01 mar 2015, 14:32
da ciccioriz
la pompa idroguida dovrebbe essere nei pressi del l'alternatore, infatti è mossa dalla cinghia servizi. Prova a vedere se la trovi.
Re: problemi servosterzo
Inviato: 01 mar 2015, 15:00
da giu
ciao, non credo che sia la pompa idroguida ma più un problema alla scatola guida...
la pompa e nel lato destro passeggero dove c'è la distribuzione ,quindi nel vano motore nella parte sinistra guardando il motore di fronte a te ....

Re: problemi servosterzo
Inviato: 01 mar 2015, 15:56
da jean444
ringrazio,tutti molto gentili, aggiungo ancora una domanda,da poco ,molto poco esperto (td) ma escludendo l olio, il fatto che l auto,tenda a destra poi correggo e tende a sinistra e cosi' via all infinito,( dificile spiegare come se correggo ma non reagisce subito e devo subito ricorreggere dal lato opposto, lo so una descrizione da stupido!tt!)e da fermo si sentano dei rumori sterzando anche pochissimo, e' sinonimo di pompa o magari sto pensando a una cosa diversa rispetto alla reale problematica?
scusate e grazie
jean
Re: problemi servosterzo
Inviato: 01 mar 2015, 17:11
da warner
Ciao,la pompa idroguida e' uno strumento molto delicato deve garantire la pressione ottimale per muovere l'intero sistema nella scatola guida,quindi l'intero circuito deve essere ermetico ovvero senza perdite.Se senti dei rumori e di conseguenza il volante pesante significa che essa non e' piu' integra e va sostituita.La sua posizione non e' delle piu' felici,si trova guardando il motore esattamente sopra l'alternatore.
Se vuoi postare foto della perdita che noti vediamo di capire meglio.
Re: problemi servosterzo
Inviato: 01 mar 2015, 20:46
da fiat1100d
Non è che per qualche motivo ti si è rovinato il "millerighe" del volante e quindi, pur tenendolo fermo, hai del gioco e quindi devi apportare le correzioni?
Su una vecchia Uno si era usurata questo elemento e, per dire, succedeva che dopo una svolta, nel rimettere dritta la macchina il volante non era centrato.
Re: problemi servosterzo
Inviato: 01 mar 2015, 20:57
da jean444
ringrazio ancora tutti, ora non sono a casa e non ho l auto mia, domani posto la foto, ove,girando anche di pochi mm il volante da fermo, arriva il rumore e l olio,cosi' vista la vostra grande conoscenza sapro' di cosa si tratta e soprattutto che fine dovranno fare i miei ... X(dindi...
grazie e saluti a domani,Jean
Re: problemi servosterzo
Inviato: 01 mar 2015, 23:03
da warner
Di nulla,prima cosa verifica il livello olio,se e' come dici ci sara' di certo una perdita.