Pagina 1 di 1
sost.pastiglie freni anteriori
Inviato: 21 feb 2015, 09:28
da pemder
Ciao ragazzi come da titolo qualcuno gentilmente sa darmi indicazioni su come sostituire le pastiglie anteriori della mia "signora" e sopratutto se è alla mia portata visto che sono un po a digiuno di meccanica?
Grazie.
P.S- sapete dove trovarle on line a buon prezzo?
Re: sost.pastiglie freni anteriori
Inviato: 21 feb 2015, 14:23
da simone89thesis
ciao, piacere di averti qui con noi, allora non e un grande lavoro, basta avere una base minima meccanica , devi togliere la ruota, aprire la pinza , che nel caso della Thesis e una flottante, quindi devi prima allentare i 2 dadi che trovi sulla pinza (occhio a non confonderti con quelli del porta pinza che stanno dietro al disco) allenti i dadi, prima il superiore e poi l'inferiore , una volta allentato il superiore lo togli in modo da poter far aprire\scendere la pinza a questo punto sei a metà strada , togli le pastiglie vecchie , quella interna ha un connettore devi prima staccarlo , ora che le hai tolte vai nel vano motore ad aprire la vaschetta dell'olio freni, torni sulla ruota e con una pinza a pappagallo devi tirare indietro il pistone che ce sulla pinza , facendo molto attenzione alla cuffia di gomma che lo protegge , se la rompi lo stelo prende polvere e alla lunga si riga, con conseguenza perdita di liquido , ma non e cosi delicata quindi vai tranquillo fai solo attenzione a non pizzicarla con la pinza , una volta tirato indietro il pistone/stelo a inizio corsa e ora di montare le pastiglie nuove, ti consiglio di prendere un foglio di carta seppia almeno da 180/240 metterti in piano su un tavolo tenere la pastiglia a testa in giù e seppiare pochi millimetri , sempre in piano ,in modo da non creare irregolarità, a questo punto e ora di reinserire il tutto , ti consiglio se hai del grasso al rame di stenderlo sulla testa della pastiglie , la parte esterna che tocca il pistone e la pinza in modo da non farle tremare, vanno inserite nel porta pinza quindi attaccate al disco, lo vedi perchè hanno la propia sede si inseriscono solo in un modo , a questo punto tiri su la pinza, stingi i dadi che in precedenza hai tolto , occhio a non esagerare non serve stringerli a bestia , attacca il connettore della pastiglia , e rimonti la ruota, ricordati di verificare l'olio nella vaschetta che in precedenza hai aperto , chiudi e prima di andare in viaggio dai 4/5 pompate sul pedale x avvicinare il pistone alla pastiglia e metterla in linea , x i primi 100/200 km non fare frenate esagerate,dai modo alla pastiglia di adattarsi al disco. spero di esserti stato utile , io son di torino se hai bisogno ben felice di aiutarti, saluti simone .
Re: sost.pastiglie freni anteriori
Inviato: 21 feb 2015, 14:38
da pemder
Grazie mille Simone sei stato fin troppo gentile, un tempo facevo lavori molto più complessi sulle auto ma ora non ho più la stessa pazienza e mi sento insicuro.
Io sono di Padova e il mio centenario ti ringrazia della tua disponibiltà.
Re: sost.pastiglie freni anteriori
Inviato: 21 feb 2015, 14:48
da simone89thesis
Ma figurati se hai bisogno non ce problema, saluti buona giornata