Pagina 1 di 4
lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S
Inviato: 14 feb 2015, 23:48
da nicola54
salve..spero di essere nella giusta sessione.. cosa ne pensate di una lancia flavia 1800 berlina 1 serie anno 1964, e' un'auto valida sia sotto il profilo collezionistico, che come affidabilita', Voi la comprereste? ringrazio.
Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S
Inviato: 15 feb 2015, 10:04
da grifo63
Premesso che su questo forum temo che i pareri siamo un pò di parte;) ti espongo in due righe le mie opinioni:
La Flavia è un'auto che fù progettata con standard qualitativi ben al di sopra di quelli medi dell'epoca e che tuttora rappresenta una pietra miliare dell'innovazione tecnologica delle auto italiane e non solo; basti citare alcuni esempi come il suo splendido motore boxer in lega leggera, le sue successive evoluzioni ad iniezione meccanica ed elettronica, la trazione anteriore, gli ammortizzatori a gas a doppio effetto, l'utilizzo della gommapiuma per i sedili ed i potenti freni a disco servoassistiti etc etc
Per quanto riguarda l'affidabilità, supposta una storia fatta di adeguate e regolari manutenzioni,credo si possa definire tuttora ottima; su questo punto puoi cercarti una vecchia prova di quattroruote ("40000km con una Flavia piombata"), e mi permetto di citare la mia esperienza con la Flavia di famiglia (127000km) sulla quale, anche frugando nella mia memoria di bambino, non ricordo la necessità di interventi significativi.
Apro una breve parentesi invece sulla già citata gommapiuma; ai tempi fu decisamente una grande innovazione sia per il confort che per la sicurezza; purtroppo però questo materiale era stato inventato da poco e quindi non ancora perfezionato al punto di poter resistere bene nel tempo e per un esteso campo di temperatura, per cui tutte le prime Flavia soffrono di deformazioni del cruscotto e talvolta anche dei sedili.
Il valore collezionistico della Flavia berlina sicuramente esiste ma ovviamente è inferiore a quello delle versioni più rare; è comunque opinione diffusa su questo forum che le quotazioni attuali di tutte le versioni siano abbastanza sottovalutate specie se riferite ad esemplari in buono/ottimo stato.
In ultimo la tua domanda: voi la comprereste?
Si, ovviamente previa verifica delle condizioni generali di carrozzeria, motore, originalità e stima dei costi di eventuali revisioni e riparazioni eventualmente necessarie.
Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S
Inviato: 15 feb 2015, 14:52
da Alfio Fagnola
Salve Nicola54,
io ho una Flavia berlina prima serie, cilindrata 1500 e non 1800 come quella che vorresti eventualmente comprare tu.
Se da un lato i gusti sono molto soggettivi e ciò che a me piace può benissimo non soddisfare altri, dall'altro lato le qualità costruttive e le peculiarità tecniche dell'automobile Flavia sono del tutto fuori discussione e non possono essere ignorate. Stiamo parlando di un'automobile che negli anni 60 era tra le migliori in assoluto e decisamente innovativa, avendo appunto anticipato i tempi ( Grifo 63 ha ben sintetizzato le dotazioni tecniche di questa vettura).
A livello di prestazioni la 1800 offriva già qualche cosa in piu' della 1500 anche se poi si è sentita l'esigenza di fare addirittura la 2000.
La 1500 in particolare ( come la mia) non è auto per chi cerca una guida sportiva, ma se si preferisce uno stile di guida turistico e tranquillo, di certo va bene e come affidabilità non ha nulla da invidiare a nessun'altra auto.
Forse a livello collezionistico la Flavia in generale ( berlina in particolare) suscita poco interesse, ma secondo me questo è un fattore che risente delle mode e non guarda alla sostanza delle cose.
Io sono ben felice di avere una Flavia berlina e ancor di piu' lo sono se penso che si tratta della prima serie, proprio perché è stata lei a rivoluzionare il settore automobilistico degli anni 60 !
Poi se fosse adeguatamente quotata mi farebbe ancor piu' piacere, ma tant'è ....
In sintesi, quando dici Lancia Flavia, parli di un'auto tutt'altro che anonima e banale !! Parli invece di vera arte e vero genio creativo, forse di qualche cosa di irripetibile per tecnica, qualità costruttiva, stile.
Ciao - Alfio.
Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S
Inviato: 15 feb 2015, 17:05
da nicola54
molto esauriente, ti ringrazio, la lancia che e' entrata nella mia ottica e' un bellissimo conservato targa oro asi.
Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S
Inviato: 15 feb 2015, 17:11
da nicola54
Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S
Inviato: 15 feb 2015, 21:03
da gcarenini
Ciao Nicola,
a mio parere la Berlina 1800 è un'ottima scelta, non sarà la capostipite ma ne conserva la sostanza e ne corregge alcuni difetti, in primis la poca potenza del motore, rendendola più piacevole da guidare. Condivido il fatto che sia una vettura iper sottovalutate e misconosciuta nonostante le sue eccezionali doti tecniche. All'estero se ne stanno accorgendo...
Quando l'avrai, ti accorgerai anche che è un'auto molto ammirata, ha una sua personalità molto spiccata ed è parecchio rara da vedersi in giro. Tipicamente suscita più "attenzioni" di auto che valgono 10 o 20 volte tanto.
La vettura inserzionata non sembra male, il cruscotto pare ben conservato o rifatto così come le imbottiture dei sedili. La cosa che mi lascia un pò perplesso sono le macchie sui tappetini, è indispensabile un'attenta verifica del fondo vettura per evitare sorprese costose. Sarebbe bello vedere alcune foto dettagliate del vano motore.
Verifica pure l'efficienza dell'impianto frenante. Il motore, se è a posto deve essere molto silenzioso, senza battiti o fumosità particolari. Solo il ticchettio delle punterie è normale (sono meccaniche senza regolazione automatica del gioco).
A giudicare dall'usura del pedale dell'acceleratore, direi però che i km siano 100.000 in più di quanto indicato (il contakm ha solo 5 cifre...). Tuttavia se la manutenzione è stata regolare la cosa non è preoccupante. Fai comunque tutte le verifiche del caso.
Se l'auto è in ordine, la cifra richiesta non è eccessiva. Ai prezzi indicati dalle riviste troverai solo rottami e ti assicuro che restaurarle non è economico.
Facci sapere...
Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S
Inviato: 16 feb 2015, 22:24
da Vecchia guardia
È bella anche se tirerei il prezzo visto che non mi convincono le maniglie nere posteriori e i pannelli...inoltre il pannello posteriore del sedile è stato avvitato forandolo...Invece dovrebbe stare in sede tramite mollette interne.
Saluti
Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S
Inviato: 19 feb 2015, 20:54
da nicola54
ciao...vado a vederla nel fine settimana, ma il proprietario che sembra persona molto seria dice che lo sporco sui tappeti e' solo vecchiaia , che i fondi sono sanissimi, ed e' perfetta in tutto , ha messo il radiatore nuovo, pompa acqua - benzina, manicotti, tubi freni, cinghie ecc. vedremo!
Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S
Inviato: 25 feb 2015, 21:37
da Michele
Ciao,
sei riuscito a vedere la vettura come ti è sembrata?
Michele
Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S
Inviato: 26 feb 2015, 11:38
da nicola54
SALVE. bellissima, sanissima, fatto scambio con una MG MIDGET (1970) mercoledi arriva e vi aggiorno, (che candele monta?)