Pagina 1 di 1
musa cambio automatico problemi
Inviato: 14 feb 2015, 09:51
da MARCOSSO
buon giorno a tutti,
intendo condividere la mia esperienza con la lancia musa 1,3 multijet del 2010 con cambio dfn
ho fatto quasi 150.000 km bellissimi e senza problemi solo adesso ho il problema che a volte non entra la retromarcia e e si incasina quando entra la quinta...
o rifatto la frizione ma il problema persiste... spegnendo e riaccendendo dopo un paio di volte poi riprende a funzionare...
con le marce dalla prima alla quarta zero problemi e regolare come sempre...
qualcuno ha esperienze simili? il meccanico dice che potrebbe essere un pistoncino introvabile come ricambio ma è disponibile solo il blocco del robottizato con costo di 1000-1500 ... e se fosse un problema di centralina/elettronico?? oppure dopo 150000 km devo rassegnarmi e sostituire tutto il blocco?
grazie per ogni informazione esperienza vissuta
un caro saluto e FORZA LANCIA!!! ... ma non ci sono più nuovi modelli

Re: musa cambio automatico problemi
Inviato: 14 feb 2015, 11:17
da ALEXI
C'è un post dove si discute sul problema che ho avuto col cambio nel mese di dicembre ma è del tipo meccanico.
Re: musa cambio automatico problemi
Inviato: 14 feb 2015, 13:39
da Silvio Di Egidio
Di quale pistoncino si parla?? l'inconveniente è venuto fuori dopo la sostituzione della frizione? la registrazione del puntale della frizione, e' stato con con l'Examiner l’ allineamento del PIS (Punto Incipiente di Slittamento) ??
ps: il "pistoncino" nell'eventualità ci si reca ad una buona officina di rettifica e' con poche decine di Euro si fa rifare.
Ciao
Re: musa cambio automatico problemi
Inviato: 14 feb 2015, 14:42
da warner
Concordo pienamente con Silvio,probabilmente non e' stata eseguita la dovuta procedura.
Re: musa cambio automatico problemi
Inviato: 14 feb 2015, 15:03
da leopoldo21
ciao Marcosso prima di sostituire il robottino prova a fare il riallinamento della frizione come dice Silvio comunque ti posso dire la mia esperienza che Silvio conosce bene anche io ho fatto molti km con la mia Musa 1.4 16V DFN e avevo il problema che in manovra passando dalla prima alla retromarcia mi si metteva in folle dovevo spegnere aspettare qualche secondo e ripartiva, ho trovato il difetto (due mesi di fermo macchina) che è nell'usura dell'oring che nostra sfortuna non sono in commercio (ho cercato in tutta europa) ho cercato anche di farmeli fare ma non tengono la pressione e ho dovuto sostituire il robottino (1500 euro con sostituzione frizione completa) lo danno completo di tutto anche dell'olio ed eventuale cablaggio nuovo modificato tutto un pezzo in mezzora lo smonti e rimonti e comunque rimango soddisfatto della macchina del suo funzionamento ciao a presto
Re: musa cambio automatico problemi
Inviato: 14 feb 2015, 17:24
da MARCOSSO
intanto ringrazio tutti per le risposte ricevute, tutte interessanti
dato che ci sei già passato, vorrei chiederti se "il robottino (1500 euro con sostituzione frizione completa)" si può trovare esclusa la frizione (appena sostituita) e se si compra in fiat-lancia o da rivenditori di ricambi.?
grazie ancora
Marco
Re: musa cambio automatico problemi
Inviato: 14 feb 2015, 17:35
da Silvio Di Egidio
Comunque sia 1500 Euro finito è un prezzone...a parer mio il costo della frizione è incidente per eccesso di circa un centinaio di Euro.
Re: musa cambio automatico problemi
Inviato: 14 feb 2015, 17:39
da MARCOSSO
per la frizione + manodopera ho speso 480€ iva compresa
1500€ e ci tiro altri 2 anni allora va bene...
ci ragiono su...
grazie1000
Re: musa cambio automatico problemi
Inviato: 14 feb 2015, 18:00
da Silvio Di Egidio
55222264 COMANDO
Famiglia: BX02 - PART.DIV.CAMBIO VELOCITA E RIDUTTORE
Disponibilità: Prodotto ordinabile Quantità minima per confezione: 1
Macro famiglia: A Codice sconto: A
Peso grammi: 9700 Prezzo di listino(1): 1.054,73 EUR
Unità di misura: Num Prezzo ivato: 1.276,22 EUR
Re: musa cambio automatico problemi
Inviato: 25 feb 2015, 10:32
da leopoldo21
ha ragione silvio comunque la mia musa 2^ serie è del 2008 con ben 200000 km il prezzo del robottino (cambiato a circa 170000 km) è giusto 1200 euro circa più frizione e montaggio