Consumo acqua Flavia c.pè 1.8i
Inviato: 12 feb 2015, 16:04
Buongiorno a tutti,
possiedo una Flavia c.pè 1.8 i(1a. serie); il motore è stato rifatto completamente circa 10 anni fa (da allora sono stati percorsi al massimo 10 mila Km.), la pompa iniezione è nuova e regolata alla perfezione presso una officina specializzata....
Nonostante tutto ciò, noto un consumo di acqua piuttosto elevato, dell'ordine anche di un litro ogni volta che la utilizzo.
Ho attribuito il problema ad una perdita dal radiatore del riscaldamento abitacolo, ma avendo notato la formazione di una specie di emulsione/schiuma densa bianca nella parte interna del tappo olio motore, mi sorgono alcuni sospetti. Il più grave potrebbe essere la perdita di acqua dalla testata e il conseguente trafilamento verso la coppa olio motore....
Chi è in grado di darmi indicazioni in merito? E nel caso, indicarmi anche qualche officina competente che possa risolvere il problema?
Ringrazio in anticipo chiunque sia in grado di darmi buone indicazioni in merito
Stefano
possiedo una Flavia c.pè 1.8 i(1a. serie); il motore è stato rifatto completamente circa 10 anni fa (da allora sono stati percorsi al massimo 10 mila Km.), la pompa iniezione è nuova e regolata alla perfezione presso una officina specializzata....
Nonostante tutto ciò, noto un consumo di acqua piuttosto elevato, dell'ordine anche di un litro ogni volta che la utilizzo.
Ho attribuito il problema ad una perdita dal radiatore del riscaldamento abitacolo, ma avendo notato la formazione di una specie di emulsione/schiuma densa bianca nella parte interna del tappo olio motore, mi sorgono alcuni sospetti. Il più grave potrebbe essere la perdita di acqua dalla testata e il conseguente trafilamento verso la coppa olio motore....
Chi è in grado di darmi indicazioni in merito? E nel caso, indicarmi anche qualche officina competente che possa risolvere il problema?
Ringrazio in anticipo chiunque sia in grado di darmi buone indicazioni in merito
Stefano