Page 1 of 1

Lavavetro che non lava

Posted: 03 Feb 2015, 15:07
by dadi1965
Per inaugurare l'entrata a far parte di questo gruppo, porto alla vostra attenzione una piccola disavventura che mi è capitata domenica scorsa.

Con la famiglia facciamo una scampagnata a Rocca di Mezzo (provincia dell'Aquila a pochi km da Ovindoli) dove hanno una casa i miei cognati e dove mia figlia era andata nel w.e. con loro per un paio di giorni di sci.
Un tempo incredibile: nevicava che non vi dico. Le gomme termiche (Michelin Alpine 4) si sono comportate bene. Metto la foto che ho fatto davanti casa: per farvi capire la situazione sabato le strade erano tutte pulite.
Appena arrivato, i sensori di parcheggio vanno in tilt; mio cognato, che ha una Fiat Ulysse, mi ha detto che gli era successo la stessa cosa, forse per colpa della neve e del gelo. E' vero che da noi la neve è più rara di un'eclissi solare, ma ho l'auto da 4 anni e non mi era mai successo prima: non è la prima volta che vado in montagna; con questa o con qualsiasi altra auto abbia posseduto. Il comico è che sono rimasti in avaria fino al rientro a Roma, la sera, dove con le temperature nuovamente intorno ai 10° il sistema è tornato come nulla fosse successo.

Quello di cui vi volevo parlare, però, è un fatto altrettanto curioso che mi è accaduto sempre durante questa gita: sulla via del ritorno, con le altre auto e gli spazzaneve in azione che alzavano un sacco di nevischio sporco, ho ovviamente azionato più volte i tergi coadiuvati dal lavavetri. A un certo punto non spruzzava più acqua, né sul parabrezza né dal tergi del lunotto. Ho pensato che fosse finito il liquido nel serbatoio e mi sono fatto il viaggio di ritorno con il vetro sporco (sono pigro e non mi andava di fermarmi a un'area di servizio per rifondere :-P ).
Comunque una volta in città ho trovato una fontana e ho provveduto: ma non usciva niente. Temendo il peggio ho chiesto a mia moglie di azionare il lavavetri mentre io verificavo fuori: nulla, nessun rumore, quel ronzio tipico del motorino che gira. DAMN!
Così porto ieri l'auto in assistenza e - dopo controlli e verifiche - scoprono che un filo d'alimentazione della pompa si è rovinato e fa massa mandando in corto il fusibile. Che problema del piffero!! Cose da pazzi!!!
Bicchiere assolutamente mezzo pieno: poteva andare peggio! alla fine, a parte 1/2 giornata di fermo macchina, il mio meccanico di fiducia non ha neppure voluto soldi.