Pagina 1 di 2

Serbatoio gpl

Inviato: 02 feb 2015, 18:44
da ALEXI
Buonasera ragazzi, volevo chiedere se sulla musa ecochic ci potrebbe stare un serbatoio toroidale da 40Litri ? Quello attuale di serie e' 33Litri se non sbaglio....

Re: Serbatoio gpl

Inviato: 02 feb 2015, 20:31
da warner
Non saprei Alexi,l'unica e' chiedere ad un installatore oppure direttamente sul sito di qualche casa costruttrice tipo BRC o Landi.

Re: Serbatoio gpl

Inviato: 03 feb 2015, 10:02
da lucacatena77
ciao, una informazione....il serbatoio che monta di serie la ecochic ha una capacità effettiva di 24 litri oppure di più?

Re: Serbatoio gpl

Inviato: 03 feb 2015, 10:37
da Silvio Di Egidio
SERBATOIO GPL
La vettura è dotata di un serbatoio
A-fig. 5 (in pressione) di accumulo del
GPL allo stato liquido ed ha forma toroidale,
posizionato nel vano previsto
per la ruota di scorta ed è opportunamente
protetto.
Nel serbatoio il GPL è sempre presente
sia allo stato liquido che gassoso, in
condizioni di equilibrio fisico tra le due
fasi.
Il liquido, incomprimibile, si dilata di
circa lo 0,25% per ogni grado di innalzamento
della temperatura. Per
questa ragione è garantito uno spazio
adeguato che permetta l’aumento
di volume del liquido a fronte di ogni
prevedibile aumento di temperatura
(es. vettura posteggiata in pieno sole
in estate) senza compromettere l’integrità
del serbatoio.
Infatti è presente una valvola di sicurezza
che automaticamente limita il
riempimento del serbatoio (al rifornimento)
alla soglia massima dell’80%
(liquido) della sua capacità totale.
Periodicamente (almeno una
volta ogni sei mesi) è consigliato
lasciar esaurire il
GPL contenuto nel serbatoio
e, al primo rifornimento, verificare
che non si superi la capacità massima
prevista di 32 litri (compresa
la riserva) (vedi quanto riportato nel
paragrafo “Rifornimenti” del presente
Supplemento). Nel caso si riscontrasse
un valore superiore ai 32
litri (compresa la riserva) è necessario
rivolgersi immediatamente alla
Rete Assistenziale Lancia.
CERTIFICAZIONE
DEL SERBATOIO GPL
Il serbatoio per il GPL è certificato
secondo la normativa vigente.
In Italia il serbatoio ha una durata
di 10 anni dalla data di immatricolazione
della vettura. Se la vettura
è immatricolata in uno Stato
diverso dall’Italia, la durata e le
procedure di controllo/ispezione
del serbatoio GPL possono variare
in funzione delle norme legislative
nazionali di quello Stato. In ogni
caso, trascorso il tempo prescritto
dalle specifiche disposizioni legislative
dei singoli Stati, rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia per
la sua sostituzione.
Sul serbatoio, al di sotto del gruppo
multivalvola, sono stampigliati i dati
identificativi del serbatoio stesso:
– identificativo nazione omologante e
numero di omologazione;
– tipo di gas a cui è destinata (LPG);
– nome del costruttore del serbatoio;
– pressione di collaudo del serbatoio
(30 bar);
– percentuale di riempimento massimo
(80%);
– dimensioni del serbatoio;
– capacità nominale del serbatoio in
litri;
– data di fabbricazione del serbatoio
(mese/anno);
– numero identificativo del serbatoio.

Re: Serbatoio gpl

Inviato: 03 feb 2015, 14:33
da warner
Sempre preciso,grande Silvio.(tu):)-D

Re: Serbatoio gpl

Inviato: 06 feb 2015, 21:48
da francesco99
Nella mia ho fatto mettere il serbatoio piu grande che ci stava, 48 litri (di gpl ne entra un po' meno, 43-44 litri)

Re: Serbatoio gpl

Inviato: 06 feb 2015, 21:52
da Silvio Di Egidio
Si perde il piano di carico del baule..conviene??

Re: Serbatoio gpl

Inviato: 07 feb 2015, 11:22
da ALEXI
Toroidale? il baule non sarà in piano?

Re: Serbatoio gpl

Inviato: 07 feb 2015, 13:13
da Silvio Di Egidio
ALEXI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Toroidale? il baule non sarà in piano?

Se è di 42 litri il toroide risulta rialzato dal piano di carico.

Re: Serbatoio gpl

Inviato: 07 feb 2015, 18:29
da francesco99
Con il toroidale di 48lt il piano del baule si è alzato di 4-5 cm, ai lati ho messo due spessori, forse ho perso qualcosa di baule ma ho preferito avere più di 500km di autonomia