Ecco la mia FSZ 1600...e i miei quesiti...
Inviato: 31 gen 2015, 16:13
Buongiorno a tutti,
come avevo già scritto in un precedente post, ho di recente acquistato quest'auto.
La macchina è stata "risanata" nel 1993...ma manca di qualche particolare originale.
Guardate le foto... e poi...se qualcuno vuole rispondere alle mie domande relative alle foto...ben venga.
Grazie anticipatamente.
STRUMENTAZIONE:
1) L'accendisigari presenta disegno. E originale?
2) La griglia di aerazione in origine di che colore era?
3) il punsante nero di destra comanda il lunotto termico, il pulsante nero di destra (che è senza ghiera) cosa comandava?
4) La plancia è di legno o finto legno? poichè sbiadita di che colore era in origine?
5) L'etichetta indicante il colore dell'auto, è riportata all'interno del portaoggetti?
PULSANTI FINESTRINI:
il telaietto porta pulsanti (in plastica nera liscia); è stato rivestito con pelle nera dello stesso tipo del cruscotto. Vi è mai capitato di vederne altre così od è solo personalizzazione?
ASTE:
La cupola porta aste, il colore originale è grigio o nero? ::o
TAPPI FERMACOFANO:
La gomma si è seccata, cosa mi consigliate...sostituire pari pari o tappi fermacofano regolabili?
FRONTALE:
1) Nella cornice del faro destro è presente un forellino in alto di lato...serviva per andare ad agire sulla regolazione del fanale? Originale o applicato in seguito?
2) Chiarimento sui fanali anteriori con scritta rossa BIODE (vedi servizio FSZ su ruoteclassiche aprile 2011). Tutte le macchine in origine avevano la scritta rossa sui fari?
Poichè sono montati due fanali adattabili e presentano solo n°1 lampada H7. In origine le n°2 H1 che funzione avevano e come si accendevano?
3) paraurti anteriori e posteriori sono introvabili o qualcuno del forum li ha?
come avevo già scritto in un precedente post, ho di recente acquistato quest'auto.
La macchina è stata "risanata" nel 1993...ma manca di qualche particolare originale.
Guardate le foto... e poi...se qualcuno vuole rispondere alle mie domande relative alle foto...ben venga.
Grazie anticipatamente.
STRUMENTAZIONE:
1) L'accendisigari presenta disegno. E originale?
2) La griglia di aerazione in origine di che colore era?
3) il punsante nero di destra comanda il lunotto termico, il pulsante nero di destra (che è senza ghiera) cosa comandava?
4) La plancia è di legno o finto legno? poichè sbiadita di che colore era in origine?
5) L'etichetta indicante il colore dell'auto, è riportata all'interno del portaoggetti?
PULSANTI FINESTRINI:
il telaietto porta pulsanti (in plastica nera liscia); è stato rivestito con pelle nera dello stesso tipo del cruscotto. Vi è mai capitato di vederne altre così od è solo personalizzazione?
ASTE:
La cupola porta aste, il colore originale è grigio o nero? ::o
TAPPI FERMACOFANO:
La gomma si è seccata, cosa mi consigliate...sostituire pari pari o tappi fermacofano regolabili?
FRONTALE:
1) Nella cornice del faro destro è presente un forellino in alto di lato...serviva per andare ad agire sulla regolazione del fanale? Originale o applicato in seguito?
2) Chiarimento sui fanali anteriori con scritta rossa BIODE (vedi servizio FSZ su ruoteclassiche aprile 2011). Tutte le macchine in origine avevano la scritta rossa sui fari?
Poichè sono montati due fanali adattabili e presentano solo n°1 lampada H7. In origine le n°2 H1 che funzione avevano e come si accendevano?
3) paraurti anteriori e posteriori sono introvabili o qualcuno del forum li ha?