cambiare il filtro dell'olio e del gasolio
-
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08
cambiare il filtro dell'olio e del gasolio
Buongiorno a tutti, mi hanno detto che per sostituire i filtri e un pò un casino e che bisogna smontare un pò di particolari. È vero? Qualcuno che se lè fatto ha qualche buon suggerimento da darmi e se ha foto delle parti da smontare?
Grazie
Grazie
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
grigio bernini
12/08
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: cambiare il filtro dell'olio e del gasolio
Foto al momento non ne ho ma posso dirti subito che, nella mia Phedra, il filtro dell'olio non è particolarmente difficiole da smontare.
Ordinaria amministrazione direi.
Q!uello a cui devi prestare attenzione è il filtro del gasolio che è posizionato più in alto rispetto al filtro dell'olio ma che ha un involucro in plastic un tantino rognoso da aprire.
Prima di tutto dovrai scollegare le varie connesioni che ci sono sulla parte superiore dell'involucro che poi andrai a smontare.
Al centro, questo coperchio, ha una sporgenza sempre in plastic che in pratica è un dado esagonale che rappresenta il punto di presa per aprire il filtro stesso.
Nelle officine autorizzate Peugeot hanno una chiave apposta per aprire questo coperchio in sicurezza (cioè senza rischiare di romperlo).
In genere invece si usa una chiave spaccata o a cricchetto ma bisogna dosare la forza perchè se si spacca il coperchio si deve acquistare tutto il gruppo completo.
L'ultima volta che in officina hanno tentato di aprire il mio filtro hanno dovuto dapprima desistere e poi procedere con la rimozione completa di tutto il gruppo di filtraggio per poi aprirlo sul banco.
Se vuoi fare da te prova pure ma se incontri resistenza abbandona e fai fare da un professionista.
Ordinaria amministrazione direi.
Q!uello a cui devi prestare attenzione è il filtro del gasolio che è posizionato più in alto rispetto al filtro dell'olio ma che ha un involucro in plastic un tantino rognoso da aprire.
Prima di tutto dovrai scollegare le varie connesioni che ci sono sulla parte superiore dell'involucro che poi andrai a smontare.
Al centro, questo coperchio, ha una sporgenza sempre in plastic che in pratica è un dado esagonale che rappresenta il punto di presa per aprire il filtro stesso.
Nelle officine autorizzate Peugeot hanno una chiave apposta per aprire questo coperchio in sicurezza (cioè senza rischiare di romperlo).
In genere invece si usa una chiave spaccata o a cricchetto ma bisogna dosare la forza perchè se si spacca il coperchio si deve acquistare tutto il gruppo completo.
L'ultima volta che in officina hanno tentato di aprire il mio filtro hanno dovuto dapprima desistere e poi procedere con la rimozione completa di tutto il gruppo di filtraggio per poi aprirlo sul banco.
Se vuoi fare da te prova pure ma se incontri resistenza abbandona e fai fare da un professionista.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08
Re: cambiare il filtro dell'olio e del gasolio
Grazie.
ma il filtro dell'olio è posizionato dietro e sotto al filtro gasolio, giusto?
ma il filtro dell'olio è posizionato dietro e sotto al filtro gasolio, giusto?
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
grigio bernini
12/08
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: cambiare il filtro dell'olio e del gasolio
Il filtro dell'olio è proprio sotto al fitro del gasolio ma mente il filtro gasolio e verso sinistra (guardando il motore) quello dell'olio è più centrale rispetto al monoblocco.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08
Re: cambiare il filtro dell'olio e del gasolio
Grazie tante virgilio
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
grigio bernini
12/08
Re: cambiare il filtro dell'olio e del gasolio
Colgo l'occasione per chiedere del filtro gasolio.
Una volta aperto, svuotato, cambiata la cartuccia e riempito di gasolio, basta riattaccare tutti i tubi e accendere il quadro? L'ultimo tagliando si è bruciata la pompa gasolio in mano al meccanico, non vorrei che il problema fosse dovuto alle bolle d'aria che si creano sostituendo il filtro
Una volta aperto, svuotato, cambiata la cartuccia e riempito di gasolio, basta riattaccare tutti i tubi e accendere il quadro? L'ultimo tagliando si è bruciata la pompa gasolio in mano al meccanico, non vorrei che il problema fosse dovuto alle bolle d'aria che si creano sostituendo il filtro
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
-
- Messaggi: 13574
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: cambiare il filtro dell'olio e del gasolioc
A monte del filtro, sul tubo di portata del gasolio c'è una pompetta per spurgare il filtro, sulla 170 hp è così sul modello precedente c'era la doppia pompa di spinta del gasolio quindi dovrebbe essere più facile per buttare fuori l'aria.
Sulla 170 hp, senza la pompa sotto al serbatoio, quando si va in riserva si rischia di pescare aria facendo curve veloci e la macchina inizia ad andare piano avendo aria nel filtro, mi fermo pompetto un pochino e l'auto ricomincia ad andare bene.
Sulla 170 hp, senza la pompa sotto al serbatoio, quando si va in riserva si rischia di pescare aria facendo curve veloci e la macchina inizia ad andare piano avendo aria nel filtro, mi fermo pompetto un pochino e l'auto ricomincia ad andare bene.
Saluti - Roberto
-
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08
Re: cambiare il filtro dell'olio e del gasolio
buongiorno a tutti,
ieri mi sono messo a fare il tagliando alla macchina... quando sono riuscito a smontare il filtro del gasolio mi sono accorto che il venditore si è sbagliato e mi ha dato solo il filtro interno, invece la mia auto ha quello di plastica ovale tutto sigillato, oggi vado e lo sostituisco....
poi non sono riuscito a smontare il filtro dell'olio, non mi passano le mani da sotto, ho il tubo del radiatore proprio in mezzo, qualcuno di voi ha qualche trucchetto.... intanto ho cambiato i filtri aria tutti e due e l'olio....
ieri mi sono messo a fare il tagliando alla macchina... quando sono riuscito a smontare il filtro del gasolio mi sono accorto che il venditore si è sbagliato e mi ha dato solo il filtro interno, invece la mia auto ha quello di plastica ovale tutto sigillato, oggi vado e lo sostituisco....
poi non sono riuscito a smontare il filtro dell'olio, non mi passano le mani da sotto, ho il tubo del radiatore proprio in mezzo, qualcuno di voi ha qualche trucchetto.... intanto ho cambiato i filtri aria tutti e due e l'olio....
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
grigio bernini
12/08