Ricambi da vendere
Inviato: 26 gen 2015, 22:30
Novara, 26 gennaio 2015
Gentili Colleghi Lancia Gammisti (neologismo delle 22,15),
mio malgrado devo vendere gli ultimi ricambi della Coupé 2.000.
Mi sono rimasti:
- gruppo sospensioni anteriori, complete di freni a disco, molle e ammortizzatori;
- cofano posteriore (argento metallizzato);
- cruscotto strumenti.
Sto lasciando la storica abitazione di famiglia dove la mia 2.000 era coccolata; la vettura l'ha presa un collezionista anni fa. Si trattava di un esemplare modificato esclusivamente da me per ciò che riguardava tutta la parte dell'alimentazione.
Avevo eliminato il doppio corpo assetato, modificato il ricircolo di raffreddamento e realizzato due collettori spessi 48 mm (in Lega Leggera 20-24 di provenienza aeronautica) con tanto di canali interni per il raffreddamento (che cinema... ne feci 9 per ottenerne 2, a causa di un diaframma interno che volevo farlo di soli 2 mm; troppe le volte che con la fresa passavo di sotto o rimaneva una parete sottile come un foglio di carta).
Quindi recuperai 2 doppio corpo Solex del 124 sport spyder 1.600 (forse da 40 o 44 mm), modificai i gigleur e misi i filtri a cassetta Sprint Filter e dentro i tromboncini.
Fantastico il rendimento ed il ruggito. Fui costretto a cercare un cambio della 2.500 perché in 5^ andava in fuori giri.
In quegli anni ci vedevamo spessissimo con Maurizio Marzola, primo presidente (se ricordo bene) del ns Club.
Fummo ospitati da Lorenza Pininfarina in una indimenticabile colazione a 4 nella Sua stanza ovale!!
Ricordi indelebili.
Oggi tutto è appannato, velato dall'amarezza di lasciar libero il garage dove sonnecchiano gli ultimi ricambi di una vettura comunque amata ed unica nel suo genere.
Chi fosse interessato non esiti a contattarmi, purché entro il 20 marzo 2015.
Buona serata a quanti mi leggeranno.
enzo cutini
339 63 75 728
prof_ec@libero.it
Gentili Colleghi Lancia Gammisti (neologismo delle 22,15),
mio malgrado devo vendere gli ultimi ricambi della Coupé 2.000.
Mi sono rimasti:
- gruppo sospensioni anteriori, complete di freni a disco, molle e ammortizzatori;
- cofano posteriore (argento metallizzato);
- cruscotto strumenti.
Sto lasciando la storica abitazione di famiglia dove la mia 2.000 era coccolata; la vettura l'ha presa un collezionista anni fa. Si trattava di un esemplare modificato esclusivamente da me per ciò che riguardava tutta la parte dell'alimentazione.
Avevo eliminato il doppio corpo assetato, modificato il ricircolo di raffreddamento e realizzato due collettori spessi 48 mm (in Lega Leggera 20-24 di provenienza aeronautica) con tanto di canali interni per il raffreddamento (che cinema... ne feci 9 per ottenerne 2, a causa di un diaframma interno che volevo farlo di soli 2 mm; troppe le volte che con la fresa passavo di sotto o rimaneva una parete sottile come un foglio di carta).
Quindi recuperai 2 doppio corpo Solex del 124 sport spyder 1.600 (forse da 40 o 44 mm), modificai i gigleur e misi i filtri a cassetta Sprint Filter e dentro i tromboncini.
Fantastico il rendimento ed il ruggito. Fui costretto a cercare un cambio della 2.500 perché in 5^ andava in fuori giri.
In quegli anni ci vedevamo spessissimo con Maurizio Marzola, primo presidente (se ricordo bene) del ns Club.
Fummo ospitati da Lorenza Pininfarina in una indimenticabile colazione a 4 nella Sua stanza ovale!!
Ricordi indelebili.
Oggi tutto è appannato, velato dall'amarezza di lasciar libero il garage dove sonnecchiano gli ultimi ricambi di una vettura comunque amata ed unica nel suo genere.
Chi fosse interessato non esiti a contattarmi, purché entro il 20 marzo 2015.
Buona serata a quanti mi leggeranno.
enzo cutini
339 63 75 728
prof_ec@libero.it