Pagina 1 di 3

Sostituzione pattino alzavetri (lungo e con foto)

Inviato: 03 set 2007, 10:37
da Allegro1100
(Premessa1: non ho inserito le foto all'interno del post per non appesantirlo eccessivamente; se qualcuno non avesse voglia di scaricarsele tutte da tinypic mi scriva e gliele faccio avere via mail)

(Premessa2: la nostra storia si svolge in un giorno di sole del mese di agosto, sono sicuro che scritta in un piovoso gennaio avrebbe tutt'altro tono...)

Un bel giorno avete sentito con preoccupazione che il vostro finestrino faceva uno strano rumore ai due finecorsa, ma avete fatto finta di niente tappandovi le orecchie e volutamente ignorando la cosa. Di li' a poco, pero', il destino vi aveva messo di fronte all'inevitabile: il vetro si era sganciato del tutto, era sceso storto e non avete potuto far altro che sfilarlo e metterlo nel portabagagli - e meno male che non era andato in frantumi! Memori del tipico guasto di tutte le Lybra, avete giustamente pensato al pattino dell'alzavetro, avete dapprima studiato tutta la documentazione sul problema, poi avete diligentemente annotato il numero del ricambio, quindi vi siete recati, previa telefonata, dall'altra parte della citta' per acquistare il ricambio. Ce l'avevano, quindi tutti soddisfatti siete tornati a casa e vi siete preparati psicologicamente all'operazione di sostituzione. Avete smontato il pannello porta (grazie all'utilissima guida) e avete recuperato i resti del vecchio pattino, mettendolo a confronto con il nuovo:

Foto 1-2-3-4

http://i1.tinypic.com/4xvr24k.jpg
http://i8.tinypic.com/6623rk7.jpg
http://i7.tinypic.com/6h7p5is.jpg
http://i5.tinypic.com/5ym0gtd.jpg

Gia' che c'eravate, avete acquistato anche l'anello in gomma che funge da ammortizzatore tra vetro e perno del pattino, dato che avete visto che era molto usurato (avete anche tentato di ripararlo da bravo sarto, ma nuovo e' meglio!).
Dato che il vetro era uscito definitivamente dalle guide e non vi ricordavate piu' se anche il pattino superiore si fosse spezzato (ce n'e' un altro, lo sapevate?) ne avete comprato uno di ricambio, anzi due, visto che ce n'e' di due tipi a seconda dello spessore del vetro, che li' per li' non potete controllare (giunti a casa, ovviamente vi accorgerete che il vostro e' ancora integro, ma pazienza...)

Foto 5

http://i19.tinypic.com/62d6edw.jpg

Siete tutti soddisfatti e vi girate e rigirate i pezzi tra le mani, finche' vi capita di osservarli di taglio: orrore! le scanalature in cui scorre la guida hanno dimensioni totalmente diverse!!!

Foto 6

http://i4.tinypic.com/4kofptk.jpg

Vi fate prendere dallo sconforto, che si trasforma in disperazione quando scoprite che il catalogo ricambi riporta un solo codice, quello del pezzo che avete acquistato, e che l'alternativa e' l'alzavetri comlpeto che costa 100 volte tanto. Evidentemente la vostra e' una delle prime Lybra costruite, e l'alzacristalli e' leggermente differente, con la guida un poco piu' larga. Per prima cosa pensate di esercitare la vostra creativita' nel comporre una serie di imprecazioni del tutto originali, ma poi decidete di non arrendervi e tentate il tutto per tutto: armandovi di seghetto da traforo e cacciavite da arroventare sul fuoco, vi accingete a compiere una spietata violenza sull'incolpevole pattino, cosi' da allargare le fessure e adattarlo alla vostra guida:

Foto 7-8-9

http://i15.tinypic.com/4v3qtsx.jpg
http://i10.tinypic.com/646c3nn.jpg
http://i13.tinypic.com/62ep2sh.jpg

Eccolo in fase di lavorazione a confronto con uno integro e con quello originale:

Foto 10

http://i5.tinypic.com/5z69ug4.jpg

Ormai il pattino, dopo un lungo lavoro, sembrerebbe andare bene, ma scoprite che non vi e' modo di montarlo senza smontare l'alzavetro completo; svitate i due bulloni della guida:

Foto 11-12

http://i1.tinypic.com/6ap1fdc.jpg
http://i7.tinypic.com/62zq0pw.jpg

quindi i tre bulloni del motorino:

Foto 13

http://i15.tinypic.com/6f5i7t3.jpg

Indi sfilate da sotto il tutto (il vetro, se c'e', deve tassativamente essere completamente sollevato e bloccato in modo che non possa cadere) e quando l'avete in mano disassemblatelo (sono un paio di incastri da sganciare):

Foto 14

http://i3.tinypic.com/4umwpyt.jpg

Ed ecco la guida:

Foto 15

http://i14.tinypic.com/5xp7514.jpg

Qualche piccolo affinamento al pattino in modo che scorra liberamente, ma senza gioco, sulla guida:

Foto 16-17

http://i19.tinypic.com/63wt1eq.jpg
http://i4.tinypic.com/4v536z8.jpg

Facendolo scorrere in su e in giu' vi accorgerete che anche la parte laterale del pattino e' differente, e interferisce con la parte terminale inferiore della guida, quindi vi dovrete armare di carta a vetro e seghetto e asportare una sottile porzione, ricreando la scanalatura per il cavo d'acciaio:

Foto 18

http://i1.tinypic.com/61meyjn.jpg

Inserite poi i due capi del cavo d'acciaio negli appositi incavi del pattino e provate e riprovate per essere sicuri che sia tutto a posto:

Foto 19-20-21

http://i5.tinypic.com/62f659x.jpg
http://i3.tinypic.com/5363ce1.jpg
http://i1.tinypic.com/4puifwy.jpg

Infine riassemblate il tutto facendo attenzione che i cavi e le relative guaine siano correttamente nelle proprie sedi:

Foto 22

http://i8.tinypic.com/630ed8w.jpg

L'ultima parte da rimontare e' bene che sia quel tensionatore bianco che vedete nella foto successiva, che va regolato in modo che i cavi siano tesi al punto giusto (in sostanza non devono ne' essere lenti, con le guaine che ballano nelle sedi, ne' troppo tesi, con le due molle di tensionamento "a pacco"):

Foto 23

http://i1.tinypic.com/6771l5z.jpg

Ultima modifica: il vecchio pattino aveva un finecorsa che il nuovo non ha piu', quindi vi conviene predisporre un gommino di smorzamento alla fine della guida:

Foto 24-25

http://i8.tinypic.com/4mby54p.jpg
http://i14.tinypic.com/6bdx2s2.jpg

Ora, se il vetro vi era caduto, riciclate tutte le imprecazioni precedentemente inventate e reinseritelo nelle guide. Non pensate di fare foto perche' una qualunque perdita di concentrazione vi ridurra' il vetro matematicamente in frantumi. Questa e' la parte piu' delicata e pericolosa dell'operazione, quindi fate in modo che non sia necessaria e cambiate il pattino ai primi sintomi e non a distruzione avvenuta!
Se invece il vetro era ancora al suo posto, limitatevi a sostituire l'anello in gomma delle prime foto. Fatelo sempre, ogni volta che cambiate il pattino, perche' tende ad usurarsi.
Tenendo sempre il vetro completamente sollevato, rimontate l'alzavetro completo, inserendolo da dove l'avete precedentemente sfilato, e riserrate tutti i dadi, facendo particolare attenzione a quelli della guida, che dev'essere regolata in modo che il vetro salga e scenda liberamente, ma questo lo vedrete solo dopo il passo successivo.
Ecco l'alzavetro al suo posto; con cautela reinserite il perno del pattino nell'apposito foro del vetro e fissatelo con la necessaria clip.

Foto 26-27-28-29-30

http://i9.tinypic.com/4lig26w.jpg
http://i6.tinypic.com/678n76g.jpg
http://i19.tinypic.com/6c81h5t.jpg
http://i14.tinypic.com/5ylo03c.jpg
http://i4.tinypic.com/6astm5t.jpg

Provate a far salire e scendere il vetro con cautela per qualche volta verificandone lo scorrimento, e se necessario spostate di qualche mm la guida. Se avete fortuna, tutto e' di nuovo perfettamente funzionante, quindi reincollate il pannello protettivo e rimontate il pannello, stanchi ma soddisfatti.

Foto 31

http://i19.tinypic.com/52luhyc.jpg

Ora conservate gelosamente il pattino rotto, e cercate di scoprire se esiste il ricambio originale: io ancora non lo so!

A.''°°

Re: Sostituzione pattino alzavetri (lungo e con foto)

Inviato: 03 set 2007, 11:25
da simone
Ciao complimenti per la bellissima e dettagliata guida, io devo sostituire il pattino post sx la procedura è la stessa? o c'è qualche piccolo cambiamento? Grazie

Re: Sostituzione pattino alzavetri (lungo e con foto)

Inviato: 03 set 2007, 11:32
da Nitro
Complimentissimi Allegro! Non ho parole !
Bella, dettagliata, esaustiva, foto eccezzionali !
Complimenti ancora !
Roberto

Re: Sostituzione pattino alzavetri (lungo e con foto)

Inviato: 03 set 2007, 11:36
da Allegro1100
Grazie Roberto,
se vuoi tu sai cosa farne vero? :-)

Per Simone: la procedura e' molto simile, solo la mia e' piu' complessa in quento ho dovuto adattare il ricambio. Ti consiglio quindi di leggere e seguire la guida di TopSide ed eventualmente integrarla con la mia.

A.''°°

Re: Sostituzione pattino alzavetri (lungo e con foto)

Inviato: 03 set 2007, 11:51
da Nitro
He he, cerrrrto che lo so !, ma per correttezza, desideravo che fossi tu a lanciare il sassolino, visto che l'altra volta ho fatto il birichino ! ;-D
Grazie,
Mi ci metterò al lavoro stasera, quando smonto il turno.
Ciao ciao,
Roberto

Re: Sostituzione pattino alzavetri (lungo e con foto)

Inviato: 03 set 2007, 13:01
da Nitro
Rettifico : sono riuscito a farlo prima di andare al lavoro.
Dagli un'occhiata ed eventualmente dimmi se c'è da modificare qualche cosa.
http://www.clublybra.eu/ics1024/guide/p ... avetro.htm
Bye,
Roberto

Re: Sostituzione pattino alzavetri (lungo e con foto)

Inviato: 03 set 2007, 13:10
da Allegro1100
A parte qualche "piccolo" problema di impaginazione, mi pare che ci sia tutto :-)

A.''°°

Re: Sostituzione pattino alzavetri (lungo e con foto)

Inviato: 03 set 2007, 18:19
da Allegro1100
Aggiungo: io toglierei le premesse e nel titolo aggiungerei "...lybra con alzavetro prima serie (1999-2000)".
Per quanto riguarda l'impaginazione, ho visto che va un po' "a rotoli" se la finestra del browser e' piu' larga di 1024 pixel, probabilmente basta inserire qualche a capo manuale per sistemare il tutto.
Grazie ancora per il lavoro che fai.

A.''°°

Re: Sostituzione pattino alzavetri (lungo e con foto)

Inviato: 03 set 2007, 18:52
da Corrado
Andrea mi si è bloccato il finestrino posteriore destro... Claudio lo ha lasciato aperto una giornata sotto i pini e deve essere entrato qualcosa... le formiche le ho debellate io, per il finestrino che faccio porto in officina o vengo sotto casa tua?
:-)))

Re: Sostituzione pattino alzavetri (lungo e con foto)

Inviato: 03 set 2007, 19:05
da Allegro1100
Caro Corrado, intanto bentornato!
Sai che il tuo meccanico personale e' sempre a disposizione, al costo di una pizza e una birra ;-)
A presto,

A.''°°