palpebra cruscotto

Fulvia
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

palpebra cruscotto

Messaggio da leggere da areton »

Salve a tutti la mia domanda è la seguente... La palpebra del cruscotto della Fulvia coupé é identica a quella della Zagato?...... Grazie
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: palpebra cruscotto

Messaggio da leggere da lucioemilio »

No perché quella della zagato ha i fori per lo specchio retrovisore
areton
Messaggi: 92
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:52

Re: palpebra cruscotto

Messaggio da leggere da areton »

Grazie.......
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: palpebra cruscotto

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

E' l'unica differenza? Perché se no si potrebbe benissimo fare i buchi su una palpebra di una coupè, se ti occorre una palpebra per una Sport...
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: palpebra cruscotto

Messaggio da leggere da acca effe »

Io penso che bisognerebbe controllare la curvatura della palpebra nella sua parte anteriore. La palpebra dovrebbe seguire la curva della base del parabrezza,che mi sembra di ricordare che abbia una forma diversa nella coupè e nella sport.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: palpebra cruscotto

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

sulla tavola n° 84 A dove è raffigurata la plancia della coupe/ sport i codici delle due plance sono diversi ma probabilmente perche avevano codificato la versione con e senza buchi. dubito che avessero due stampi diversi .
giovanni sportZ 1600
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: palpebra cruscotto

Messaggio da leggere da lucioemilio »

le palpebre secondo me sono perfettamente identiche. la differenza è come detto nei buchi per lo specchietto retrovisore. in corrispondenza dei buchi però è stata annegata una piastrina di metallo per ancorare lo specchietto e pertanto è impossibile prenderne una di una coupè e fare semplicemente dei buchi. lo specchietto sarebbe traballante!
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: palpebra cruscotto

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

ho cercato qualche foto di un "retro palpebra" ma al momento non ne trovo una significativa
la piastrina per il fissaggio specchietto si può fare molto facilmente .. è un ritaglio di lamiera con due fori
giovanni sportZ 1600
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: palpebra cruscotto

Messaggio da leggere da lucioemilio »

Forse non mi sono spiegato. la piastrina è annegata nell'imbottitura. non è ne sopra ne sotto ma all'interno della plancia. come si fa ad inserirla ??? ai tempi di produzione sicuramente la inserivano prima di fare l'imbottitura e poi la ricoprivano con il materiale plastico nero del cruscotto. discorso diverso se uno fa i fori e poi attacca una piastrina sul retro della plancia...ma l'originalità piange...
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”