accertamenti per veicolo privo di libretto

bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

accertamenti per veicolo privo di libretto

Messaggio da leggere da bialbero »

Ciao a tutti,
mi è stata proposta una vettura degli anni 60, conservata in garage dal primo ed unico proprietario deceduto.
Sto aiutando la legittima erede a muovere alcuni passi per accertare se l'auto è vendibile, ma avrei alcune domande per i più esperti in materia:
- visura al PRA: dovrebbe garantirmi nei confronti dell'esistenza di eventuali fermi amministrativi, sequestri od ipoteche, radiazione, è corretto?
- sempre sulla visura PRA: io sono di Genova, ma la vettura è immatricolata in un'altra regione. Posso chiedere la visura al PRA di Genova oppure devo per forza contattare il PRA della provincia di immatricolazione?
- visura on-line: ho tentato questa strada, ma la targa non risulta. Credo potrebbe dipendere dal fatto che il veicolo non ha mai avuto passaggi di proprietà tracciati informaticamente negli ultimi anni, è corretto?
- voltura di proprietà: la legittima erede, per poter cedere l'auto, deve obbligatoriamente intestarsi l'auto per effetto della successione? oppure può essere effettuato un passaggio diretto a favore dell'eventuale acquirente? (so che negli ultimi anni questa disciplina è cambiata parecchio)
- libretto di circolazione: c'è un pasticcio da chiarire. Nel cassettino dell'auto è stato rinvenuto il foglio complementare, ma non il libretto di circolazione. Assieme al complementare era conservato un vecchio verbale di ritiro del libretto causa circolazione con revisione scaduta, con tanto di ricevuta di pagamento della sanzione, risalente addirittura al 1972. Dopo tale data la vettura ha circolato sicuramente (l'ultima assicurazione ritrovata è del 2002) tuttavia, siccome a pensar male spesso ci si azzecca, mi chiedo: come è possibile accertare se il libretto è "libero" o ancora sottoposto a sequestro? lo si vede nella visura? esiste un'altrapratica da avviare per questo accertamento?

grazie!!!
deltalxdoc
Messaggi: 1138
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: accertamenti per veicolo privo di libretto

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Alcune risposte in breve:

- visura on-line: e' inutile per le auto vecchie, non so da quale anno, ma quelle costruite negli annil '70 sicuramente non risultano
- PRA: e' incredibilmente (:P) meccanizzato, quindi puoi andare nella sede piu' comoda (magari evitando gli sportelli ACI, che
si comportano come agenzie private con costi)
- avendo la targa (il numero di targa) e' tutto piu' semplice, ma e meglio chiedere l'estratto cronologico completo (25 euro)
oltre la visura
- l'auto e' stata demolita ? presumo di no, i bolli sono stati pagati fino al raggiungimento dei 20 anni e la trasformazione
in bollo di circolazione (ma controlla il sito della regione), quindi probabilmente devi fare una denuncia di perdita di possesso del
libretto e chiederne un duplicato (ma su questo e' meglio se leggi il sito del PRA o della motorizzazione)

Aggiungo un paio di link DGT NORD OVEST

DGT NO 2

Portale Automobilista

Che auto e' ?

Saluti
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: accertamenti per veicolo privo di libretto

Messaggio da leggere da bialbero »

Ciao e grazie per i chiarimenti!

Nel frattempo ho ottenuto l'estratto cronologico: l'auto è viva e vegeta e non ha iscrizioni di ipoteche o fermi amministrativi (immagino che avrebbero dovuto comparire su questo documento se esistenti). Risulta acquistata nuova dal defunto e mai ceduta.

Questione del libretto: nel 1973 venne ritirato causa circolazione con revisione scaduta................ se paradossalmente non fosse mai stato riottenuto indietro, dovrei vederlo scritto da qualche parte?
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”