Tergi e cromature
Tergi e cromature
Ciao a tutti.
Da qualche mese sono felice possessore di una Fulvia Coupè 3, auto che ha quasi la mia età ma che mi affascina da morire.
Visto che ha bisogno di qualche ritocchino mi sto dando da fare ed avrei bisogno di qualche dritta, se potete aiutarmi:
1) Aste tergicristallo. Una delle due è leggermente piegata ne finale, giusto prima dell'innesto della spazzola, mentre l'altra è dritta. E' corretto?
2) Diatriba con mio padre da settimane: la griglia presa d'aria sul cofano. La mia è nera. A mio avviso andrebbe cromata. Mio padre sostiene che venne messa nera con la variazione della griglia frontale del radiatore. Mi pare di aver però letto che solo la Montecarlo l'aveva nera (insieme alle aste dei tergicristalli).
3) La mia è una Lancia "3" ma sul libretto c'è scritto seconda serie. E' corretto?
4) Qualcuno conosce un bravo meccanico e carrozziere in zona Bologna (o anche verso Firenze, sto a Sasso Marconi)
Grazie mille!!!
Giulio
Da qualche mese sono felice possessore di una Fulvia Coupè 3, auto che ha quasi la mia età ma che mi affascina da morire.
Visto che ha bisogno di qualche ritocchino mi sto dando da fare ed avrei bisogno di qualche dritta, se potete aiutarmi:
1) Aste tergicristallo. Una delle due è leggermente piegata ne finale, giusto prima dell'innesto della spazzola, mentre l'altra è dritta. E' corretto?
2) Diatriba con mio padre da settimane: la griglia presa d'aria sul cofano. La mia è nera. A mio avviso andrebbe cromata. Mio padre sostiene che venne messa nera con la variazione della griglia frontale del radiatore. Mi pare di aver però letto che solo la Montecarlo l'aveva nera (insieme alle aste dei tergicristalli).
3) La mia è una Lancia "3" ma sul libretto c'è scritto seconda serie. E' corretto?
4) Qualcuno conosce un bravo meccanico e carrozziere in zona Bologna (o anche verso Firenze, sto a Sasso Marconi)
Grazie mille!!!
Giulio
Re: Tergi e cromature
giuliofan Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti.
> Da qualche mese sono felice possessore di una
> Fulvia Coupè 3, auto che ha quasi la mia età ma
> che mi affascina da morire.
>
> Visto che ha bisogno di qualche ritocchino mi sto
> dando da fare ed avrei bisogno di qualche dritta,
> se potete aiutarmi:
>
> 1) Aste tergicristallo. Una delle due è
> leggermente piegata ne finale, giusto prima
> dell'innesto della spazzola, mentre l'altra è
> dritta. E' corretto?
> 2) Diatriba con mio padre da settimane: la griglia
> presa d'aria sul cofano. La mia è nera. A mio
> avviso andrebbe cromata. Mio padre sostiene che
> venne messa nera con la variazione della griglia
> frontale del radiatore. Mi pare di aver però
> letto che solo la Montecarlo l'aveva nera (insieme
> alle aste dei tergicristalli).
> 3) La mia è una Lancia "3" ma sul libretto c'è
> scritto seconda serie. E' corretto?
> 4) Qualcuno conosce un bravo meccanico e
> carrozziere in zona Bologna (o anche verso
> Firenze, sto a Sasso Marconi)
>
> Grazie mille!!!
> Giulio
1- è corretto. di solito quello piegato in fondo si trova fronte guidatore.
2- se fulvia 3 normale, cromata. nera la aveva la safari.
3- correttissimo. le fulvia sono 2 serie ( prima e seconda), la fulvia 3 è un aggiornamento alle normative.
4- che lavori necessitano?
facci vedere qualche foto... siamo un branco di curiosi
-D
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti.
> Da qualche mese sono felice possessore di una
> Fulvia Coupè 3, auto che ha quasi la mia età ma
> che mi affascina da morire.
>
> Visto che ha bisogno di qualche ritocchino mi sto
> dando da fare ed avrei bisogno di qualche dritta,
> se potete aiutarmi:
>
> 1) Aste tergicristallo. Una delle due è
> leggermente piegata ne finale, giusto prima
> dell'innesto della spazzola, mentre l'altra è
> dritta. E' corretto?
> 2) Diatriba con mio padre da settimane: la griglia
> presa d'aria sul cofano. La mia è nera. A mio
> avviso andrebbe cromata. Mio padre sostiene che
> venne messa nera con la variazione della griglia
> frontale del radiatore. Mi pare di aver però
> letto che solo la Montecarlo l'aveva nera (insieme
> alle aste dei tergicristalli).
> 3) La mia è una Lancia "3" ma sul libretto c'è
> scritto seconda serie. E' corretto?
> 4) Qualcuno conosce un bravo meccanico e
> carrozziere in zona Bologna (o anche verso
> Firenze, sto a Sasso Marconi)
>
> Grazie mille!!!
> Giulio
1- è corretto. di solito quello piegato in fondo si trova fronte guidatore.
2- se fulvia 3 normale, cromata. nera la aveva la safari.
3- correttissimo. le fulvia sono 2 serie ( prima e seconda), la fulvia 3 è un aggiornamento alle normative.
4- che lavori necessitano?
facci vedere qualche foto... siamo un branco di curiosi

Re: Tergi e cromature
Ciao Gioele e grazie.
Per quanto riguarda la meccanica vorrei far vedere sopratutto lo sterzo che ogni tanto, girando, non è "rotondo"... tende a "frenare". Non so se mi sono spiegato.
Dal carrozzaio dovrei far fare qualche ritocco ma soprattutto una drastica registrazione delle portiere e del cofano anteriore, oltre al cambio delle guarnizioni dei finestrini (domani vado da Cicognani a prenderle).
Non mancherò di inviare delle foto.
Per ora ho solo questa scattata dal telefonino.
Per quanto riguarda la meccanica vorrei far vedere sopratutto lo sterzo che ogni tanto, girando, non è "rotondo"... tende a "frenare". Non so se mi sono spiegato.
Dal carrozzaio dovrei far fare qualche ritocco ma soprattutto una drastica registrazione delle portiere e del cofano anteriore, oltre al cambio delle guarnizioni dei finestrini (domani vado da Cicognani a prenderle).
Non mancherò di inviare delle foto.
Per ora ho solo questa scattata dal telefonino.
- Allegati
-
- img_0142.jpg (233.05 KiB) Visto 886 volte
Re: Tergi e cromature
posso chiedere perchè sostituire le guarnizioni e di quali finestrini?
io mi trovo meglio con le vecchie originali che con quelle sostituite...
per la verifica dello sterzo, avrei in mente un paio di persone da consigliarti a seconda della gravità del problema.
anche per una registrazione delle portiere e cofano, con magari una iniezione di un prodotto specifico nei lamierati...
magari ci si incontra di persona per una fulviapizza
-D
PS: complimenti per la fulvia
io mi trovo meglio con le vecchie originali che con quelle sostituite...

per la verifica dello sterzo, avrei in mente un paio di persone da consigliarti a seconda della gravità del problema.
anche per una registrazione delle portiere e cofano, con magari una iniezione di un prodotto specifico nei lamierati...
magari ci si incontra di persona per una fulviapizza

PS: complimenti per la fulvia
Re: Tergi e cromature
Ciao Gioele,
le guarnizioni delle portiere (quelle alte dai finestrini) sono veramente messe male e la tenuta con l'acqua è disastrosa.
Inoltre la portiera di destra ha uno spiffero allucinante (quella portiera peraltro è stata pure registrata dal carrozzaio, anche se non sono certo che abbia lavorato bene).
Il precedente proprietario ha rimontato le portiere da solo e si vede.
Non ha nemmeno messo i raschiavetro.
Per la pizza volentieri.
Sei di Bologna?
le guarnizioni delle portiere (quelle alte dai finestrini) sono veramente messe male e la tenuta con l'acqua è disastrosa.
Inoltre la portiera di destra ha uno spiffero allucinante (quella portiera peraltro è stata pure registrata dal carrozzaio, anche se non sono certo che abbia lavorato bene).
Il precedente proprietario ha rimontato le portiere da solo e si vede.
Non ha nemmeno messo i raschiavetro.
Per la pizza volentieri.
Sei di Bologna?
Re: Tergi e cromature
Un altra informazione... sai mica dove si può scaricare o acquistare un manuale d'officina per la Fulvia 3?
Re: Tergi e cromature
le pizzate fulvistiche regionali ufficiali si fanno a Modena
(prendila come battuta, c'è un gruppo di fulvisti che si ritrova di tanto in tanto )
grazie ad un appassionato, il Sig. Mariano di Catania, che ha scannerizzato il manuale, non deve essere difficile recuperarlo in formato PDF.
unico impegno tra galantuomini Lancia è che sia un passaggio gratuito.

grazie ad un appassionato, il Sig. Mariano di Catania, che ha scannerizzato il manuale, non deve essere difficile recuperarlo in formato PDF.
unico impegno tra galantuomini Lancia è che sia un passaggio gratuito.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:09
Re: Tergi e cromature
ciao a tutti,
mi permetto di ricordare che la documentazione completa per la fulvia è disponibile sulla home page (cliccare su Fulvia nel riquadro CDs with Lancia documentation) di questo sito in forma di CD ad un prezzo più che ragionevole e che serve tra l'altro a finanziare il sito. Io a suo tempo avevo preso la serie per la fulvia 2a e mi sono trovato benissimo con tutta la documentazione inclusa !
Franco
mi permetto di ricordare che la documentazione completa per la fulvia è disponibile sulla home page (cliccare su Fulvia nel riquadro CDs with Lancia documentation) di questo sito in forma di CD ad un prezzo più che ragionevole e che serve tra l'altro a finanziare il sito. Io a suo tempo avevo preso la serie per la fulvia 2a e mi sono trovato benissimo con tutta la documentazione inclusa !
Franco
Re: Tergi e cromature
Grazie Franco,
non lo avevo visto.
Purtroppo l'ho già acquistato su ebay...
non lo avevo visto.
Purtroppo l'ho già acquistato su ebay...