Pagina 1 di 2

Sensore livello olio in tilt

Inviato: 07 gen 2015, 09:23
da gconcu
Buongiorno
Ho un problema con il sensore livello olio; nonostante il livello all'astina sia al massimo, anche parcheggiando in piano ogni tanto mi segnala livello olio scarsocon una tacca sola rossa sull'ics ma se spengo e riaccendo tutto torna normale.
Sapete se si può smontare e pulire o se devo sostituirlo?
Grazie.

Re: Sensore livello olio in tilt

Inviato: 07 gen 2015, 14:38
da warner
Lo trovi sul bordo coppa sopra il tappo di scarico,c'e' una connessione di colore verde,puoi svitarlo e viene su prova a lavare la sua stecca con benzina pulita e rimontarlo.Lo faceva anche a me tempo provai a pulirlo ma inutile,ne misi uno nuovo stessa cosa poi di colpo le segnalazioni anomale sparirono...boh mistero...

Re: Sensore livello olio in tilt

Inviato: 07 gen 2015, 14:47
da gconcu
che sia la connessione?

Re: Sensore livello olio in tilt

Inviato: 08 gen 2015, 00:21
da warner
Mah..io l'avevo verificata ed e' integra di colpo ha smesso di farlo...sara' 1 anno che non vedo piu' false segnalazioni...

Re: Sensore livello olio in tilt

Inviato: 08 gen 2015, 02:10
da marlin
In modo molto saltuario lo fa anche a me, una volta mi ha dato la segnalazione dopo qualche giorno che avevo fatto il tagliando, mi prese un colpo, pensavo di aver perso l'olio, invece era un falso allarme.
Oggi semplicemente, non ci faccio più caso....

Re: Sensore livello olio in tilt

Inviato: 08 gen 2015, 08:51
da gconcu
Anche io non ci faccio più caso ma la rottura è che rimane la spia accesa sull'ics e a volte anche se spengo e riaccendo rimane li. Inoltre se il sensore non è affidabile, non mi fido più di tanto...E se un giorno si accende in strada e lo ignoro pensando di essere a posto e invece sono senza olio?
Preferisco trovare una soluzione...
E' vero che il modo più affidabile è la verifica ottica del livello tramite astina, ma se sei in viaggio e hai un problema e il sensore non ti segnala l'assenza dell'olio.... non voglio immaginare le conseguenze...

Re: Sensore livello olio in tilt

Inviato: 09 gen 2015, 00:07
da warner
In effetti le spie accese destano sempre preoccupazione,ora che ci penso dopo un bel po' che me lo faceva dovetti cambiare la batteria da allora non e' piu' successo...non so se sia stato un caso o meno..

Re: Sensore livello olio in tilt

Inviato: 09 gen 2015, 21:20
da reymagic
?tt? mi associo anch'io ai "dannati" della spia livello olio scarso ?tt?
Se DOC Warner non ne viene a capo..........evidentemente è un problema irrisolvibile!!!

Re: Sensore livello olio in tilt

Inviato: 09 gen 2015, 23:59
da warner
Non vorrei fosse un problema proprio della memoria nel ceck,io feci le seguenti prove pulizia del sensore,sostituzione del sensore verifica connessione solito spray antioosidante,nulla dopo un po' sparito come era arrivato.

Re: Sensore livello olio in tilt

Inviato: 10 gen 2015, 20:07
da Elettriko
Riporto dal manuale di uso e manutenzione , pagina 60 :

SEGNALATORE LIVELLO OLIO MOTORE E SPIA LIVELLO INSUFFICIENTE (8-16) (solo versioni diesel)
Ruotando la chiave in posizione MAR, alcuni secondi dopo la videata J, il livello dell’olio motore viene evidenziato
sulla videata principale del display per circa 10 secondi.
Il livello dell’olio motore è visualizzato solo se è in corrispondenza o sotto il limite di sicurezza.
AVVERTENZA Il check control verifica il livello dell’olio solo all’avviamento del motore e solo se sono trascorsi
almeno 20 minuti dal precedente spegnimento.

La visualizzazione del livello dell’olio è realizzata mediante 6 barre luminose e sono previsti due valori e due
modalità di visualizzazione diversi:
– livello olio motore corrispondente al limite di sicurezza: prima barra a sinistra rossa o bianca a seconda delle
versioni, seconda barra bianca, altre barre vuote;
– livello olio motore al minimo: prima barra a sinistra rossa o bianca a seconda delle versioni, altre barre vuote.
Se il livello è basso o addirittura l’olio risulta mancante (0 o 1 barra visualizzata), si accende la spia 8 che rimane
evidenziata anche passando ad altre videate o funzioni del display.
In caso di guasto al sensore del livello olio, il segnalatore 16 lampeggerà per circa 5 secondi e si accenderà la spia 8.
In tutte le condizioni di livello olio basso o di guasto al sensore, nella parte destra del display compare per alcuni
secondi anche la scritta rossa CHECK.
AVVERTENZA La spia insufficiente livello olio motore 8, ha la precedenza su altre informazioni del
check control.