Pagina 1 di 4

fiat panda 900 anno 1998,problemi all

Inviato: 05 gen 2015, 16:41
da maxxis 2
Gent.mo Warner e colleghi di forum,purtroppo mi si sono presentati problemi all"iniezione elettronica della fiat panda menzionata nel titolo post.,il tutto comincia con la sostituzione della pompa benzina nel serbatoio.scuetendo la vettura si avvertivano distintamente dei sinistri rumori provenire dall"interno dello stesso.,diagnosi .,supporti sospensori di ancoraggio dei componenti interni con plastica crepata.,con concreto rischio di rottura e rimanere x strada.,inoltre si avvertiva all"interno della vettura una puzza di benzina o di scarico,un tuo collega Warner,mi diceva che probabilmente si trattava di scappamento che entrava tramite la ventola del riscaldamento.,cmq ha parte questo,quando si avvia da fredda con la modalità starter,il motore gira male e vibra ,sembra quasi che vada ha 3 cilindri.,e accelerando tende ad ingolfarsi.,quando poi si cammina in strada.,sempre con motore freddo.,mi si presentano dei vuoti e strattona abbastanza.,tolto tutti i connettori del corpo farfallato e spruzzati con lo "svitol".,effettuato tagliando completo con sostituzione di olio,filtro olio/aria.,candele NGK.,filtro combustibile.,con motore in temperatura sembra girare un pò meglio.,ma sento cmq un notevole odore di scarico.,troppo secondo mè., ma viaggia ha mio parere anche da calda"seghettando".,il professionista cui mi sono rivolto dice che possono essere i pneumatici ovalizzati.,ma propendo più secondo mè x dei problemi di erogazione giusta della mischela "aria-benzina".,provato pure nel disconnettere la sonda "lamda".,ma cambia poco.,ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà nel capirci un qualcosa e vedere se riesco nel risolvere personalmente il malfunzionamento.,maxxis 8-)2

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 05 gen 2015, 16:47
da warner
Ciao carissimo,la panda in questione e' una 900 i.e. oppure Fire?

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 05 gen 2015, 17:03
da giu
ciao maxxis 2 , perchè non ti fai fare una diagnosi cosi ti togli oni dubbio... ;)
se non ricordo male la presa a 3 pin la dovresti trovare nel vano motore lato sinistro oppure sotto portaoggetti lato passeggero..........(tu)

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 05 gen 2015, 17:11
da warner
Scusa leggo ora che si tratta del 900,i sintomi mi lascerebbeo pensare alla guarnizione della testata(spece le partenze a 3 cilindri),tuttavia come dice bene GIU collegre una diagnosi male non fa.

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 25 gen 2015, 17:24
da maxxis 2
Riprendo l"argomento con un pò di ritardo.,ma mio malgrado non posso fare altrimenti.,innanzi tutto ringrazio Warner e Giù x i consigli elargiti.,lunedì sera vado da un vostro collega e ritiro la mia vecchiarella panda del 98.,gli abbiamo sostituito le candele e il sensore della temperatura posto sopra il coperchio valvole che pare sbarellasse al controllo con il tester.,abbiamo dovuto inoltre disassemblare il corpo farfallato e pulirlo completamente perchè pieno di emulsione causata non sò bene da cosa.,poi vedremo come si comporterà in futuro.,un saluto cordiale.,maxxis2.,:)

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 25 gen 2015, 17:47
da cele
L'emulsione è sicuramente dovuta alla guarnizione testa bruciata!

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 25 gen 2015, 21:16
da warner
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Riprendo l"argomento con un pò di ritardo.,ma mio
> malgrado non posso fare altrimenti.,innanzi tutto
> ringrazio Warner e Giù x i consigli
> elargiti.,lunedì sera vado da un vostro collega e
> ritiro la mia vecchiarella panda del 98.,gli
> abbiamo sostituito le candele e il sensore della
> temperatura posto sopra il coperchio valvole che
> pare sbarellasse al controllo con il
> tester.,abbiamo dovuto inoltre disassemblare il
> corpo farfallato e pulirlo completamente perchè
> pieno di emulsione causata non sò bene da
> cosa.,poi vedremo come si comporterà in
> futuro.,un saluto cordiale.,maxxis2.,:)
Ciao Maxxis concordo con il collega riguardo all'emulsione trovata...
Le candele in che stato erano?trovato per caso tracce di refrigerante (in genere succede sulla 1 e sulla 4)

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 01 feb 2015, 18:06
da maxxis 2
Le candele che montava non erano le sue come da tabella Warner.,in autoricambi si sono sbagliati e mi hanno dato un grado termico non congruo.,ristostituite nuovamente con il grado termico adatto.,ma in funzione "starter".,quindi ha freddo gira non benissimo ancora.,non si capisce da cosi derivi questo problema.,tende ha"riempirsi"quasi si ingolfasse.,da calda và un poco meglio.,ma non perfetta.,abbiamo verificato eventuali aspirazioni anomale di aria.,rifatto la guarnizione di cartone della torretta.,pulito il tutto x bene.,sostituito il filtro benzina e un tubo di gomma che perdeva.,tagliando completo.,la chiusura del filtro aria in funzione invernale và correttamente.,quindi aspira aria calda dal collettore.,sensore temperatura cambiato.,resta fuori la sonda lamda.,unica cosa.,e forse il potenziometro della torretta??.,le vecchie candele le verifico.,le hò ha casa.,attendo comunque vs pareri e consigli e riaggiornerò appena possibile.,grazie maxxis2

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 01 feb 2015, 22:20
da warner
Aspetta,resta fuori la lambda,attenzione che spesso dan problemi proprio a freddo,a me successe sulla Y,se ha piu' di 80.000km ne metterei una nuova.
Si potrebbe inoltre testare la tenuta della guarnizione testa con lo strumento prova pressione che si ollega alla vaschetta.

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Inviato: 02 feb 2015, 18:22
da maxxis 2
Nò Warner.,ne ha meno.,circa 55.000 km.,proprio questa sera appena è andata in temperatura ci hò dato una bella"strigliata".,ma poi appena spenta sentivo ancora il classico adore acidoso provenire dallo scarico.,quindi credo proprio non vada bene.,dopo quello che vi è stato fatto non doveva proprio apparire e sentirsi questa puzza.,penso proprio che sia qualcosa che gestisca male la miscelazione della benzina ha questo punto.,tù che dici?.,la sonda lamda necessita di particolari attrezzature per sostituirla.,ho riesco nel farlo io quì ha casa..,unica cosa x la risoluzione del problema rimane questa.,altrimenti si tratta di centralina e dintorni.,la testata è stata rifatta con spianatura e kit smeriglio non più tardi di 3-4 anni fà.,spero proprio che non sia ancora lei.,di acqua nel lubrificante non ve nè traccia.,ne le candele smontate hanno tracce di refrigerante sopra.,sono solo annerite e un poco sporche,probabilmente dalla cattiva combustione.,attendo suggerimenti.,grazie maxxis 2.,(tu)