Pagina 1 di 3

ASTE 2015

Inviato: 01 gen 2015, 14:24
da PG
La stagione delle aste per noi lancisti inizia direttamente al Retromobile. Quest'anno RM proporrà una vettura molto particolare: si tratta della Belna F-311349. il modello Eclipse del carrozziere parigino Portout. La vettura era negli USA dal 1986, fu interamente restaurata nel 2003 e quindi presentata al concorso di Pebble beach nel 2004. Il carburatore Zenith originale, che era ridotto in pezzi, è stato rifatto utilizzando i disegni originali. I pneumatici Michelin, specifici per la misura del cerchio, sono stati recuperati 3 in Franca e 2 in India. Il meccanismo di chiusura del tetto è originale tranne i cuscinetti e le guarnizioni in gomma. Si tratta di un modello unico ed eccezionale che, a mio parere, giustifica la base d'asta di 300.000 €.

http://rmauctions.com/lots/lot.cfm?lot_id=1071661

Re: ASTE 2015

Inviato: 25 gen 2015, 12:43
da michele ballarin
il 5 febbraio và all'asta a Parigi una lambda torpedo 0ttava serie riportante numeri di telaio non coincidenti alla serie.
la vettura ha omologazione ASI
(td)

Re: ASTE 2015

Inviato: 25 gen 2015, 13:40
da PG
Hai un link?

Re: ASTE 2015

Inviato: 25 gen 2015, 13:40
da PG
In occasione del Rétromobile Bonhams metterà all'asta ben 2 Lambda:
la 13508, una torpedo del 1925, che nonostante abbia subito un restauro totale più di 40 anni fa, non ha i pellami nella grana originale.
La base d'asta è di €165.000: http://www.bonhams.com/auctions/22528/lot/405/

Infine la 18099, una berlina del 1928 in pegamoide con carrozzeria metodo Weymann parzialmente restaurata nei lamierati , con una base d'asta di € 100.000: http://www.bonhams.com/auctions/22528/lot/334/

Re: ASTE 2015

Inviato: 31 gen 2015, 18:58
da michele ballarin
(td)(td)Quello che mi stupisce in una casa d'asta è che venga presentata una lambda ottava serie con i numeri di telaio di una quinta.
Nel commento di presentazione nessuna spiegazione, eppure le differenze sono innumerevoli, oltre tutto si tratta di un torpedo passo lungo!
Pensavo che le case d'asta fossero serie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Michele

Re: ASTE 2015

Inviato: 31 gen 2015, 19:18
da PG
Scusa, ma questa ottava serie dove l'hai vista?

Re: ASTE 2015

Inviato: 01 feb 2015, 18:48
da michele ballarin
Il lotto 405 di Bohams
michele

Re: ASTE 2015

Inviato: 01 feb 2015, 19:25
da PG
Ma guarda che il numero di telaio per una quinta serie è corretto, che poi i cataloghi dicano delle scemenze, la quinta serie non aveva il passo lungo per esempio, questo lo sappiamo. Nessuno dei sedicenti esperti delle case d'asta è esperto di Lancia. Avrò scritto decine di lettere ed o non ho avuto risposta, oppure ho ricevuto insulti.
Se poi vogliamo parlare di come è stata restaurata, questo è il posto giusto. C'è poi da dire che non è omologata ASI, ma è certificata dal RSL, vuoi mettere la differenza?

(td)Re: ASTE 2015

Inviato: 03 feb 2015, 17:32
da michele ballarin
Ma il bello è proprio che il numero è quello di una quinta serie ma quella Lambda non ha nulla di una quinta serie.
Non stiamo discutendo se vi è qualche particolare non consono, ma che semplicemente quella è una ottava presentata come quinta.
Se vuoi possiamo elencare tutte le differenze, ma in pratica una lambda quinta ha poco che l'accomuni ad una ottava.
Prima di tutto il passo la quinta nasceva solamente passo corto , l'ottava in questione è un passo lungo.
Cerchi e gomme sono diversi
La strumentazione ed il cruscotto sono completamente diversi.
Nel vano motore fanno bella mostra gli alimentatori che sono diversi ,il motore, il radiatore.............
Il motivo di chi ha fatto questo pasticcio non lo conosco ,una possibilità è che essendo all'epoca difficile reimmatricolare quella Lambda come ottava e che siano stati utilizzatti i documenti di una quinta.
Sulla qualità del restauro non mi esprimo.
Un casa d'asta quando presenta una vettura deve essere assolutamente trasparente e dare notizie veritiere!!!!!!
Michele

Re: (td)Re: ASTE 2015

Inviato: 03 feb 2015, 18:39
da PG
Michele, ma hai letto di chi era la vettura? Hai notato che è stata certificata RSL? Ecco ti ho detto tutto...

Per quanto riguarda le case d'asta, purtroppo, la dichiarazione spetta al venditore e non alla casa che in pratica "mette solo in contatto" le due parti presentando la vettura all'incanto. Se poi la dichiarazione è mendace non se ne assume la responsabilità. Sembra strano, hai ragione, ma nel mercato dell'arte la faccenda è diversa: l'expertise spetta alla casa e non al venditore, invece nel mercato dell'auto no. Eppure Bonhams non è una casa d'asta specializzata solo in auto come RM e Gooding's.