Raduno 2015 dedicato al V6 Lancia e ad Ernest Hemingway – 27, 28 e 29 marzo
Inviato: 30 dic 2014, 18:19
Cari amici Lancisti,
eccoci, ormai ci siamo!
Anche nel 2015 ho deciso, per la gioia di mia moglie, di organizzare un Raduno dedicato al V6 Lancia e questa volta anche ad Ernest Hemingway.
All’incontro possono partecipare tutte le versioni di Aurelia e Flaminia e quest’anno anche le Strato’s perché il motore (nonostante a 65°) è praticamente un’evoluzione del V6 progettato dall’Ing. Francesco De Virgilio.
Si svolgerà il 27, 28 e 29 marzo nel trevigiano e nel vicentino e saranno accettate complessivamente 30 auto, per cui anche in questo caso è valido il detto “chi prima arriva …”.
Chi lo desidera (però solo con auto Lancia e se ci saranno ancora posti liberi) può venire unicamente la domenica perchè è previsto un programma assolutamente originale ed istruttivo.
L’evento ha caratteristiche prevalentemente turistiche-culturali-enogastronomiche ed è strutturato come sempre con l’intento principale di dare la possibilità a tanti appassionati di ritrovarsi tra amici e di visitare alcuni luoghi particolarmente interessanti e talvolta sconosciuti ai più come, ad esempio, il Cimitero Brion, progettato da Carlo Scarpa.
Mi dispiace molto per gli amici veneti che probabilmente conoscono già i luoghi che andremo a visitare ma sinceramente ho voluto favorire chi viene da fuori regione.
In allegato trovate il Programma con i costi per partecipare (non è richiesto alcun anticipo) e la Scheda di iscrizione da ritornare, per email o per fax, al sottoscritto debitamente compilata e controfirmata entro il prossimo 21 febbraio (farà fede la data del suo ricevimento e la conferma dell’accettazione verrà comunicata entro il 28 febbraio).
Due i punti di ritrovo del venerdì:
• uno facoltativo, dalle ore 14 alle 15, a Montecchio Maggiore (VI) presso la Fondazione Bisazza, www.fondazionebisazza.it che avremo modo di visitare fino alle 16;
• l’altro ufficiale, alle ore 17, a Castelfranco Veneto (TV) in Piazza Giorgione, la piazza principale di questa meravigliosa cittadina murata, dove nacque il Giorgione, nel cui Duomo è possibile ammirare la sua famosa Pala di Castelfranco.
La domenica mattina ci uniremo ai soci del Club Amici della Storica Lancia di Volpago del Montello, www.amicistoricalancia.it, a Romano d’Ezzelino (VI) per visitare il Museo Bonfanti Vimar, www.museobonfanti.veneto.it.
Successivamente ci trasferiremo tutti assieme a Bassano del Grappa (VI) presso la Villa Ca’ Erizzo, www.villacaerizzoluca.it, dove recentemente è stato inaugurato un importante Museo dedicato ad Ernest Hemingway e alla Grande Guerra e alcune competenti guide ci faranno conoscere più approfonditamente quel drammatico e doloroso momento storico.
Lo scrittore premio Nobel, infatti, soggiornò in quel periodo proprio nella villa che ci ospiterà per il pranzo e forse non tutti sanno che Hemingway, quando nel dopoguerra viveva in Europa, spesso viaggiava a bordo di un’Aurelia e di una Flaminia (vedi foto allegate).
Ecco il motivo per cui il Raduno è dedicato anche ad Hemingway.
Sono previsti omaggi per tutti i partecipanti e anche premi speciali per alcuni equipaggi:
• vincitore prova abilità, Trofeo SET ICT Business Solutions
• vincitrice prova di abilità (Coppa delle Dame)
• equipaggi stranieri
• equipaggio da più lontano
• equipaggio con pilota più giovane
• auto più anziana
N.B.: a parità di risultato, vince l’auto più anziana.
Ulteriori informazioni potete richiederle al sottoscritto:
Getulio Ferri (Jet per gli amici)
g.ferri@setgroup.com.
Per adesso è tutto.
Serene Festività e Buon Anno e sempre EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet
PS: del precedente Incontro è possibile vedere su www.Italiansupercar.net un video (Vintage Cars/LanciaAurelia e Flaminia meeting 2014) ed alcune foto (MUSEUM/CLASSICA CARS EVENTS/2014/ Lancia V6 Hommage Meeting).
eccoci, ormai ci siamo!
Anche nel 2015 ho deciso, per la gioia di mia moglie, di organizzare un Raduno dedicato al V6 Lancia e questa volta anche ad Ernest Hemingway.
All’incontro possono partecipare tutte le versioni di Aurelia e Flaminia e quest’anno anche le Strato’s perché il motore (nonostante a 65°) è praticamente un’evoluzione del V6 progettato dall’Ing. Francesco De Virgilio.
Si svolgerà il 27, 28 e 29 marzo nel trevigiano e nel vicentino e saranno accettate complessivamente 30 auto, per cui anche in questo caso è valido il detto “chi prima arriva …”.
Chi lo desidera (però solo con auto Lancia e se ci saranno ancora posti liberi) può venire unicamente la domenica perchè è previsto un programma assolutamente originale ed istruttivo.
L’evento ha caratteristiche prevalentemente turistiche-culturali-enogastronomiche ed è strutturato come sempre con l’intento principale di dare la possibilità a tanti appassionati di ritrovarsi tra amici e di visitare alcuni luoghi particolarmente interessanti e talvolta sconosciuti ai più come, ad esempio, il Cimitero Brion, progettato da Carlo Scarpa.
Mi dispiace molto per gli amici veneti che probabilmente conoscono già i luoghi che andremo a visitare ma sinceramente ho voluto favorire chi viene da fuori regione.
In allegato trovate il Programma con i costi per partecipare (non è richiesto alcun anticipo) e la Scheda di iscrizione da ritornare, per email o per fax, al sottoscritto debitamente compilata e controfirmata entro il prossimo 21 febbraio (farà fede la data del suo ricevimento e la conferma dell’accettazione verrà comunicata entro il 28 febbraio).
Due i punti di ritrovo del venerdì:
• uno facoltativo, dalle ore 14 alle 15, a Montecchio Maggiore (VI) presso la Fondazione Bisazza, www.fondazionebisazza.it che avremo modo di visitare fino alle 16;
• l’altro ufficiale, alle ore 17, a Castelfranco Veneto (TV) in Piazza Giorgione, la piazza principale di questa meravigliosa cittadina murata, dove nacque il Giorgione, nel cui Duomo è possibile ammirare la sua famosa Pala di Castelfranco.
La domenica mattina ci uniremo ai soci del Club Amici della Storica Lancia di Volpago del Montello, www.amicistoricalancia.it, a Romano d’Ezzelino (VI) per visitare il Museo Bonfanti Vimar, www.museobonfanti.veneto.it.
Successivamente ci trasferiremo tutti assieme a Bassano del Grappa (VI) presso la Villa Ca’ Erizzo, www.villacaerizzoluca.it, dove recentemente è stato inaugurato un importante Museo dedicato ad Ernest Hemingway e alla Grande Guerra e alcune competenti guide ci faranno conoscere più approfonditamente quel drammatico e doloroso momento storico.
Lo scrittore premio Nobel, infatti, soggiornò in quel periodo proprio nella villa che ci ospiterà per il pranzo e forse non tutti sanno che Hemingway, quando nel dopoguerra viveva in Europa, spesso viaggiava a bordo di un’Aurelia e di una Flaminia (vedi foto allegate).
Ecco il motivo per cui il Raduno è dedicato anche ad Hemingway.
Sono previsti omaggi per tutti i partecipanti e anche premi speciali per alcuni equipaggi:
• vincitore prova abilità, Trofeo SET ICT Business Solutions
• vincitrice prova di abilità (Coppa delle Dame)
• equipaggi stranieri
• equipaggio da più lontano
• equipaggio con pilota più giovane
• auto più anziana
N.B.: a parità di risultato, vince l’auto più anziana.
Ulteriori informazioni potete richiederle al sottoscritto:
Getulio Ferri (Jet per gli amici)
g.ferri@setgroup.com.
Per adesso è tutto.
Serene Festività e Buon Anno e sempre EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet
PS: del precedente Incontro è possibile vedere su www.Italiansupercar.net un video (Vintage Cars/LanciaAurelia e Flaminia meeting 2014) ed alcune foto (MUSEUM/CLASSICA CARS EVENTS/2014/ Lancia V6 Hommage Meeting).