Differenze tra delta gt

Gallery
Lybraio
Messaggi: 215
Iscritto il: 09 set 2009, 13:31

Differenze tra delta gt

Messaggio da leggere da Lybraio »

Ciao ragazzi sono giuseppe e faccio parte del forum lybra e da un po di giorni ho in mente di acquistare una delta gt....
mi sono imbattuto sui siti di vendita in varie vesioni di delta gt 1.6....
Come mai alcune hanno il logo gt sulla destra del faro e altre a sinistra? alcune hanno i profili cromati e altre no?
Sono versioni differenti?
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Differenze tra delta gt

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,da felice possessore di una Delta gt i.e. del 1990 posso dirti che essa e' nata nella prima versione col il logo GT a carburatore.poi e' nata la GT i.e. con i 4 iniettori (la mia la vedi in foto)successivamente il logo e' diventato 1600i.e. le differenze sono state che son spariti i 4 iniettori sostituiti dal monoiniettore ed inserito il catalizzatore (oltre a qualche modifica estetica che diventa lungo elencare).
Posso dirti che e' una bella versione,grintosa e ben curata se hai qualche domanda specifica contattami pure anche in pvt o sul cell.
Io me la tenga super-cara perché ce ne sono molto poche e sara' sempre di piu' un pezzo di storia.
Allegati
foto0392.jpg
foto0392.jpg (238.5 KiB) Visto 1842 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Differenze tra delta gt

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Ottima scelta, un esempio di applicazione del mitico bialbero Lampredi;
per le versioni, nulla e' meglio dei depliant originali

la 1600 a carburatori e' stata introdotta con l'allestimento interno simile
alla prima versione (che era solo 1300 e 1500)

Delta pre-restyling

e successivamente modificata con il restyling 86 che ha introdotto l'iniezione,
con varianti successive gia' indicate da warner

Delta restyling 86

Buona ricerca (e buon anno).
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Differenze tra delta gt

Messaggio da leggere da warner »

Grazie Delta per aver riposto i dépliant,sempre bello rivederli.
Speriamo di avere presto un nuovo Deltista.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Differenze tra delta gt

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Sarebbe bello aumentare le GT del forum, nella gallery puoi visionare la mia e quella di Warner presumo,la mia e la versione catalitica a moniniettore, si consiglia la versione non catalitica che è più briosa,ci siamo dimenticati di dire che c'è anche la versione rosso Monza...:D
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Differenze tra delta gt

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Guardando il frontale della vettura se la targhetta è a sinistra hai davanti una delle ultime serie, riconoscibili anche dalle minigonne e specchietti retrovisori in tinta con la carrozzeria, interni verdi e grigi o blu in tessuto principe di galles, volante a tre razze in pelle, e pomello cambio Delta Evo, aggiungo anche gli stessi tergicristalli, i cerchi come disegno sono uguali a quelli della Delta 2 e Dedra, se ci sono anche i fari tondi (a meno che non sia una modifica del proprietario) è una delle ultimissime.
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Differenze tra delta gt

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

... per non parlare del cofano motore con due file di griglie, e gamma colori rinnovata.
Nell'ultima serie (1991) la LX aveva cilindrata 1500 (e la sigla sulla griglia era dalla parte opposta).
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Differenze tra delta gt

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Sto leggendo un mare di confusione nei vostri post...vediamo di fare un pò di chiarezza.

Partiamo dal presupposto che la Delta (in generale come modello,non come versione GT) è stata prodotta nell'arco della sua lunga carriera in 4 serie:

- 1° serie (1979-1982): disponibile solo con motori 1300-1500 e allestimenti base e LX
- 2° serie (1983-1985): disponibile con motori 1300-1500-1600-1600 turbo; allestimenti base,LX,GT e HF turbo
- 3° serie (1986-1990): disponibile con motori 1300-1500-1600 ie-1600 turbo ie-1900tds;allestimenti base,LX,GT ie,HF turbo (non voglio trattare volutamente delle versioni a 4 ruote motrici)
- 4° serie (1991-1993): disponibile con motori 1500-1600ie-1600 turbo ie,allestimenti LX (scompare il base),1600 ie (si chiama proprio cosi), GT ie, HF Turbo.

Tralascio eventuali versioni speciali per non creare confusione; introduco solo l'esistenza della Serie Speciale GT ie Rosso Monza dato che parliamo delle versioni GT.

Detto tutto questo,abbiamo ben chiaro che le versioni GT nascono sulla base della Delta 2° serie,quindi con carrozzeria e interno simili alle altre versioni del periodo,con ovviamente dei dettagli caratteristici,motore 1600 a carburatore.

Qui di seguito una foto della prima GT,che per seguire il filo logico delle "serie Delta" fatto prima,chiameremo " GT 2° serie" (la 1° serie non esiste quindi):
Immagine

Dopo di questa,nel 1986,con il restyling più importante della carriera della Delta,che da vita alla cosidetta 3° serie e alla nascita delle versioni a quattro ruote motrici (questo per quanto riguarda il listino vendite,perchè un prototipo a quattro ruote motrici su base Delta 1° serie è esistito),che per dirla in parole povere è come quella di Warner. Di seguito una foto ufficiale dell'epoca:

Immagine

Le differenze estetiche sostanziali sono quelle che caratterizzano la terza serie: paraurti più avvolgenti con spazi per fendinebbia incassati,fari anteriori bombati e mascherina dedicata,eliminazione dello spoiler sulla fine del padiglione,specchietti carenati,nuove targhette identificazione sulla coda,nuova plancia,nuovi sedili,nuovi rivestimenti etc etc. Il motore ha ora alimentazione ad iniezione elettronica multipoint.

L'ultima serie della GT,basata sulla 4° serie della Delta,nasce nel 1991. Si adegua come il resto della gamma al nuovo restyling,quindi nuovi colori,nuovi interni,piccole differenze. La vettura ha ora il cofano con doppia griglia come le integrali 8 valvole,cerchi in lega "piatti" di tipo diamantato come la Dedra,minigonne e specchietti in tinta,volante tre razze come le HF,mascherina a listelli cromati come la Thema,logo sulla sinistra,bracci tergi carenato stile evoluzione,loghi Lancia sui montanti,pomello cambio anatomico,eliminazione scritte sul portellone,fari anteriori con gemma freccia bianca.Ecco una foto esempio:

Immagine

Nelle versioni catalizzate,l'alimentazione passa da Multipoint a Singlepoint con conseguente diminuzione della potenza.

NON esiste NESSUNA e dico NESSUNA Delta GT che prevedesse di serie i fari anteriori rotondi come l'integrale,se non la Serie Speciale GT Rosso Monza,basata su Delta 4° serie,che aveva diversi accorgimenti estetici che la caratterizzavano. Di seguito una foto esempio:

Immagine

Per quanto riguarda la versione denominata semplicemente "1600 ie",non ha nulla a che fare con la GT. Anche questa versione,basata su Delta 4° serie,non è altro che un modello "base" con motorizzazione 1600,infatti non presenta nessuna delle caratteristiche della GT. (Per fare un esempio,non prevede neanche i cerchi in lega). E' una versione molto rara,venduta in pochi esemplari,con targhetta sulla mascherina in stile modelli Lancia del periodo. Vedi foto:

Immagine


Spero con questo post di aver chiarito un pò le cose.

Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e/o foto. Non ho voluto prolungarmi su dettagli tecnici/estetici nei minimi particolari,altrimenti avrei dovuto scrivere un libro... (e quello intendo farlo in altra sede (:P) )

Segnalo comunque l'esistenza su FB della pagina Lancia Delta 2wd Club Italia dove potete trovare centinaia di foto delle varie versione Delta a due ruote motrici,nonchè un infinità di chiarimenti per districarsi nelle varie versioni/annate.

Pier
Allegati
9181998279.jpg
9181998279.jpg (54.36 KiB) Visto 1841 volte
0241875737011.jpg
0241875737011.jpg (45.32 KiB) Visto 1841 volte
lancia_delta_2_079.jpg
lancia_delta_2_079.jpg (64.47 KiB) Visto 1841 volte
img094.jpg
img094.jpg (87.49 KiB) Visto 1841 volte
lancia_delta_gt_1600_3.jpg
lancia_delta_gt_1600_3.jpg (97.76 KiB) Visto 1841 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Differenze tra delta gt

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Ottimo riassunto delle serie delta 1,
comunque nei post precedenti l'informazione era
un po' compressa ma sostanzielmente corretta.
Infatti si parlava di pre e post restyling '86, e ultima versione
tralasciando le varianti interne alle suddette categorie.

Nel corso della lunga vita della delta sono intervenute molte modifiche minori;
per esempio nella gallery storica viene indicato come carburatore della 1300 lx
del novante il 32-34 TLDA 1/250, ma con la benzina verde veniva montato
il 32-34 TLDA 7/251 ...

Buon Anno
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Differenze tra delta gt

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Normale che durante la produzione le modifiche sono migliaia...e non tutte sono catalogate o comunque facilmente decifrabili. Le prime serie hanno per esempio la presa aria dopo la porta posteriore in materiale metallico....le terza serie in plastica....ma ad occhio sono perfettamente uguali.... ;)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”