Autoapprendimento dati su centralina motore.
Inviato: 18 dic 2014, 11:50
Segnalo il seguito. tante volte qualcuno si trovasse nelle mie stesse condizioni.
Lasciata la Lybra senza batteria per circa un mese (la stacco altrimenti la ritrovo scarica a causa delle varie porcherie elettroniche che assorbono sempre corrente), al riavvio trovo incertezza nel passaggio da regime a minimo, con conseguenti arresti del motore in situazioni di richiesta di sensibile coppia, come per es. durante le sterzate con acceleratore chiuso. L'inconveniente si è spontaneamente risolto dopo una percorrenza di una decina di chilometri.
La mia ipotesi è che, staccata la batteria, la centralina mantenga i dati precedentemente acquisiti essendo dotata di un condensatore di capacità elevata sull'alimentazione e infatti se stacco la batteria per brevi periodi, ad es. per cambiarla, non succede niente. Ma se l'assenza di batteria si prolunga oltre il tempo necessario al condensatore per scaricarsi, al riavvio si ha l'inconveniente e occorre un certo tempo perché i programmi di auto apprendimento rimettano a posto le cose. .
Mi rivolgo ai due esperti del sito: ritenete valida la mia ipotesi? C.
Lasciata la Lybra senza batteria per circa un mese (la stacco altrimenti la ritrovo scarica a causa delle varie porcherie elettroniche che assorbono sempre corrente), al riavvio trovo incertezza nel passaggio da regime a minimo, con conseguenti arresti del motore in situazioni di richiesta di sensibile coppia, come per es. durante le sterzate con acceleratore chiuso. L'inconveniente si è spontaneamente risolto dopo una percorrenza di una decina di chilometri.
La mia ipotesi è che, staccata la batteria, la centralina mantenga i dati precedentemente acquisiti essendo dotata di un condensatore di capacità elevata sull'alimentazione e infatti se stacco la batteria per brevi periodi, ad es. per cambiarla, non succede niente. Ma se l'assenza di batteria si prolunga oltre il tempo necessario al condensatore per scaricarsi, al riavvio si ha l'inconveniente e occorre un certo tempo perché i programmi di auto apprendimento rimettano a posto le cose. .
Mi rivolgo ai due esperti del sito: ritenete valida la mia ipotesi? C.