Pagina 1 di 1
problema cambio Automatico
Inviato: 14 dic 2014, 01:42
da lancistanato
Ragazzi un Saluto a tutti voi,vorrei una dritta se possibile,o preso una Thesis con pochi Euri per pezzi di ricambio con cambio difettoso ma visto che la Carosseria e come nuova linterno e ottimo e funziona tutto ed il motore e OK per il momento non me la sento di rottamarla per cui vorrei sapere se qualcuno di voi a mai avuto un Cambio cosi:appena innesto in D e do gas il Motore accellera ma la macchina si muove piano e non Cambia come se rimanesse in folle oppure come quando ci fosse nel cambio manuale la frizione bruciata.voi che ne dite ce qualcuno che a avuto questo grave difetto ?
Nei prossimi Giorni faro la Diagnosi
Grazie di Cuore per qualche consiglio
Ciao Gianni
Re: problema cambio Automatico
Inviato: 14 dic 2014, 11:34
da carcano
Credo che se contassimo i post di questo forum la parola "cambio" occuperebbe una percentuale impressionante. Evidente che è il problema più grave che affligge le nostre vetture. Grave anche dal punto di vista economico.
Se hai letto in giro saprai che ho fatto una discreta esperienza con questa unità AISIN, solo perchè hanno speso gli altri ( la concessionaria che me l'ha venduta ).
IL tuo pare un difetto dovuto all'usura delle parti di frizione, ma non è detto, le morchie che il cambio si trascina in giro potrebbe determinare un difetto simile, ma alla fine il responso è lo stesso. Se fai cambi olio e lavaggi, metti additivi nanotecnoligici, migliorerai ma non risolverai il problema del tutto. L'unica soluzione è la revisione e la sostituzione dei solenoidi.
Il costo dell'operazione è di circa 4.700 euro ( per un lavoro ben fatto da ditta qualificata )... ecco perchè ci sono tante Thesis da macero.
Sinceramente la concessionaria a me lo ha fatto fare da una ditta .... non faccio nomi perchè non mi va di fare pubblicità negativa ... che ha fatto un lavoro a metà, hanno speso 3.000 euro ma il cambio va benino. In sintesi non hanno sostituito i solenoidi e quindi il cambio ora va bene, ma quando metto da P a R si sente già un calcettino e dalla 3 alla 4 cambia quando gli pare a lui ( 2800 giri motore non meno ).
Pensare che se avessi una officina con un ponte a disposizione ed un po' di pazienza, sto cambio lo rifarei io, negli USA trovi tutto il Kit solenoidi, filtro e altre parti per rifarlo spendendo una fesseria, ma purtroppo mi manca lo spazio ed il tempo per fare ciò.
Se tu abitassi vicino a me, con una macchina muletto che può stare ferma anche mesi ... perchè non provare ?
Re: problema cambio Automatico
Inviato: 14 dic 2014, 13:58
da lancistanato
Carcano grazie del commento, era solo una mia idea di rimetterla su strada perche e ancora cosi messa bene e pensavo eventualmente se il tutto non fosse cosi grave e costoso lavrei riparata e tenuta ma vuol dire che la tengo per ricambi ,nel frattempo magari trovero un Cambio senza spendere molto
sempre sperando che non sia rotto.Quello che io non capisco e che tante volvo della serie v60 70 80 montano lo stesso cambio Aisin warner 50 55 sn
e ce ne stanno tanti su ebay.de anche con pochi km e meno costosi della Thesis perche non possiamo montarli noi ? bisogna fare qualche modifica ?
o il Software e diverso ?
Grazie Gianni
a proposito vivi in Germania ?
Re: problema cambio Automatico
Inviato: 14 dic 2014, 15:28
da Pietroth
Per controllare lo stato delle frizioni e del convertitore puoi fare la prova di stallo, la spiegazione la trovi in uno dei miei ultimi post sul C.A..
Ciao
Re: problema cambio Automatico
Inviato: 13 gen 2015, 23:38
da lancistanato
Pietroth grazie del Tip, o fatto la Prova di stallo ed e risultata Positiva Cioe Convertitore OK
la cosa che piu mi fa imbizzarrire e che appena accendo il Motore ed innesto la R o la D la macchina si muove sia in avanti che allindietro ma poi fermandomi e vado un paio di volte in R e poi in D non succede piu niente, do gas pero non si muove
Spengo il Motore e riaccendo e mettendo in R o in D riparte di nuovo,mi fermo e poi spostando di nuovo in R o in D piu volte non va di nuovo.Nel display solo anomalia EPB e nientealtro
A avuto qualcuno di voi un caso Cosi? Domani provero a cambiare la centralina con quella buona dellaltra Thesis vediamo cosa succede
Grazie in anticipo per i vostri utili cosigli
Saluti Vostro Gianni
Re: problema cambio Automatico
Inviato: 14 gen 2015, 11:53
da Pietroth
Ma il freno elettrico ti funziona lo stesso anche se ti segnala avaria EPB ?
Re: problema cambio Automatico
Inviato: 15 gen 2015, 00:37
da lancistanato
Il Freno a mano funziona benissimo difatti si sente linnesto e il rilascio anche automaticamente quando do Gas
oggi o provato con laltra centralina ed il problema e rimasto per cui la centralina e OK
Saluti vado a Nanna
Re: problema cambio Automatico
Inviato: 15 gen 2015, 17:50
da Pietroth
Da come hai descritto il guasto pare che il convertitore sia a posto ma le frizioni invece siano andate, strano è che si siano usurate contemporaneamente sia quella del primo rapporto che della retro.
L'errore (falso) sull'EPB porta a pensare che ci sia un errore o un'interruzione sulla linea C-CAN, in quanto l'anello c-can su cui è inserita in serie la centralina cambio automatico ha come estremo proprio la centralina EPB, è pur vero però che nello stesso anello è presente anche la centralina selettore cambio automatico.
Se al contrario l'EPB non c'entra nulla il guasto è confinato al cambio vero e proprio e lì i problemi possono essere diversi, oltre a quelli meccanici non da escludere problemi elettrici o di pressione olio all'interno del cambio stesso.
Prima di iniziare a smontare e verificare un pò tutto sarebbe consigliabile un'analisi approfondita con l'Examiner, sia sulle singole centraline che sulla linea C-CAN.
Ciao
Re: problema cambio Automatico
Inviato: 20 gen 2015, 22:39
da lancistanato
Pietroth o messo lecuscan
Codice OBD p0741 Elettrovalvola attivazione frizione convertitore di coppia
qualcuno saprebbe illuminarmi ? come si chiama questa valvola? Dove si trova ?
Grazie a tutti
Gianni