Pagina 1 di 1

presentazione iniziamo bbene:o

Inviato: 28 nov 2014, 14:53
da sculturalancia
Salve luigi 42 anni di Napoli ma vivo in toscana da 22 anni. Dopo due mesi che leggo il Vs forum ieri ho acquisito la mia thesis blu 2.4 jtd come quella di 2 valvole (150 cv), il proprietario un ottantenne ex finanza ha esibito diverse fattura lancia per un valore di oltre € 1800 contrattato anche per il viaggio in Montecatini terme non vedevo l' ora di averla ho inviato un acconto e via. ( reperibilità h 24)
E finalmente è arrivata , si proprio cosi è arrivata su un carro attrezzi, a 90km da Pistoia si è acceso il famoso albero di natale ( l' avevo messo in preventivo ma nn cosi presto, neanche farci un giro ) Prima, a detta del proprietario si sono accese diverse spie prima quella avaria air bag e poi tutte ehh il nit si accendeva e si spegneva aveva già avuto problemi alla partenza con la famosa batteria ma l' ACI ha risolto con batteria del camion (spunto ?) l' auto era ferma da 10 mesi al concessionario taurisano in Roma forse ci sono ancora le foto. Insomma provato con buster niente provato con batteria niente il motore gira ma nn và, provato varie procedure come da forum ehh sbloccaggio pompa gasolio, bottone sulla batteria fusibile n°6, mi manca teleruttore su motorino avviamento e sensore giri, il meccaelettrauto di mia fiducia però dice che potrebbe essere sfasatura delle valvole e per ora nn ritiene piegamenti valvole ecc. dice; capita che si sia rotto un dentino della distribuzione, ed allora la batteria? tutto insieme? Cmq il proprietario un vero signore mi ha proposto di fare il passaggio e il saldo si farebbe in base al costo dei lavori da fare insomma ad ora mi è costata € 1200 l' auto e nn sarebbe male sono ancora convinto che valga la pena della pena che comporta averla ( soprattutto dopo aver letto il forum ehh) tanto c'è il forum (:P) però ora nn vedo l'ora di guidarla.
Ecco la mia presentazione iniziamo bbbene .
sono aperto a qualsiasi consiglio qualcuno è in toscana? cmq controllo in mappa

Re: presentazione iniziamo bbene:o

Inviato: 28 nov 2014, 16:50
da capyuri
Premesso che non ho capito molto di quello che hai scritto e che c'è una sezione apposita per le presentazioni, proviamo a ricapitolare.

Hai acquistato questa macchina a distanza senza averla mai vista ma basandoti solo sulle fatture di interventi fatti presentate dal precedente proprietario, giusto? Ora, nel consegnartela la macchina si è rotta e l'ultimo tratto l'hanno dovuto fare con il carro attrezzi.

Essendo una vendita tra privati il passaggio di proprietà solleverebbe il venditore dalle responsabilità riguardo le riparazioni da effettuare, al posto tuo me la farei sistemare e continuerei con il prezzo pattuito. La cosa migliore è che ti venga messa in mano una vettura efficiente al momento del passaggio di proprietà.

Se la macchina è stata 10 mesi ferma spero che prima di metterla in moto e di affrontare un viaggio del genere le abbiano come minimo fatto un tagliando e un controllo generale.


P.S.

Eviterei il booster sulla Thesis come la peste...

Re: presentazione iniziamo bbene:o

Inviato: 28 nov 2014, 18:45
da PierL
Eh sí... A me forse hanno messo fuori uso la centralina del motore con quel busteraccio. È una Lancia non una BMW!

Re: presentazione iniziamo bbene:o

Inviato: 28 nov 2014, 21:31
da sculturalancia
capyuri Scritto:
-------------------------------------------------------
> Premesso che non ho capito molto di quello che hai
> scritto e che c'è una sezione apposita per le
> presentazioni, proviamo a ricapitolare.
>
> Hai acquistato questa macchina a distanza senza
> averla mai vista ma basandoti solo sulle fatture
> di interventi fatti presentate dal precedente
> proprietario, giusto? Ora, nel consegnartela la
> macchina si è rotta e l'ultimo tratto l'hanno
> dovuto fare con il carro attrezzi. aci
>
> Essendo una vendita tra privati il passaggio di
> proprietà solleverebbe il venditore dalle
> responsabilità riguardo le riparazioni da
> effettuare, al posto tuo me la farei sistemare e
> continuerei con il prezzo pattuito. La cosa
> migliore è che ti venga messa in mano una vettura
> efficiente al momento del passaggio di
> proprietà.
>
> Se la macchina è stata 10 mesi ferma spero che
> prima di metterla in moto e di affrontare un
> viaggio del genere le abbiano come minimo fatto un
> tagliando e un controllo generale.
>
>
> P.S.
>
> Eviterei il booster sulla Thesis come la peste...


Hai ragione capyuri presentazione e poi eventuale problemi, dopo aver letto i Vs post ora mi ritrovo a scrivere con Voi.:)
Cmq nonostante sono 2 mesi che vi seguo può darsi che faccia qualche errore, nn me ne vogliate:)-D.
ho fatto bene a quotare il messaggio?
Per quanto riguarda la mia spiegazione farò in modo di essere più sintetico la prossima volta.
Si l' ho acquistata a pacchetto chiuso al momento, nn posso muovermi ho la reperibilità h 24 sul lavoro, e poi di solito acquisto le auto dalle persone che le hanno avute, (fiducia e tagliandi eseguiti) in effetti l' ex proprietario ha sempre fatto tutti i tagliandi in lancia ed ha 80 anni l' ha venduta per età e per un operazione al ginocchio, e mi è sembrata una persona onesta infatti nn ha voluto il saldo,
che comunque è inferiore alla spesa di ripristino valutata dal meccanico in 450 500 € al momento (danno rottura di un dentino della distribuzione).
mi sembra che il meccanico abbia usato dei cavi ne cofano per evitare bruciature di centraline.
Cmq anche sul carro attrezzi me ne sono innamorato,(:P)
Bè che dire lunedì o martedì ci dovrei fare un viaggetto, prima però acquisto la carta gold dell' ACI:D
Grazie per le risposte

Re: presentazione iniziamo bbene:o

Inviato: 28 nov 2014, 21:34
da sculturalancia
PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Eh sí... A me forse hanno messo fuori uso la
> centralina del motore con quel busteraccio. È una
> Lancia non una BMW!


Salve pierL Bè in effetti è meglio di BMW ehh :D alla prossima.
Che voi sappiate c'è nessuno del forum in Toscana?

Re: presentazione iniziamo bbene:o

Inviato: 29 nov 2014, 15:28
da lancistanato
Scultura non ti lasciare abbindolare ne dal Meccanico e ne dal vecchio propietario, manifesta la tua ferma voglia di ricevere dal vechhio propietario
una Macchina funzionante di tutto, dai 400 € potresti passare alle migliaia.se non ai un meccanico che conosca bene la thesis e i suoi problemiScusa ma come si fa a Comprare un Auto senza prima vederla e Provarla ?
Ciao Gianni
a.. benvenuto !! piu siamo e meglio e

Re: presentazione iniziamo bbene:o

Inviato: 30 nov 2014, 00:50
da sculturalancia
Grazie del benvenuto e dei consigli.
Come si fa a comprare un' auto in questo modo? amore
nella vita avvolte ci si deve far portare dall'intuito e dal cuore, ancora sono convinto di aver fatto cosa giusta e mi spiego.
Un 80enne, ex proprietario ex finanza nn ha voglia di stupidaggini, fatture ok e poi me la portava lui dopo 10 mesi di fermo (se sospettava cose gravi all' auto nn sarebbe salito, cmq salito con il figlio ha un ginocchio malandato motivo per cui ha venduto l'auto.
Il mio meccaelettro, è davvero in gamba ha dato prova di conoscere sia il motore che l' elettronica, speriamo...ehh
Bè compreso passaggio mi è costata 1.700 eurini il conguaglio se si farà sarà per differenza del prezzo pattuito.
Se vogliamo vederla in modo positivo, almeno si è rotta nelle sue mani e nn dopo il conguaglio, ed eventuali soldini sono spesi per ripristinare l'auto senza intaccare il budget ,troppo positivo?
E poi per ultimo ci siete voi no? il forum può dare ottimi consigli.
Sono 2 mesi che vi seguo e a quanto pare l' elettronica fa le bizze,ed ho abbracciato stà croce, già sapevo a cosa sarei andato incontro.
Ho avuto Audi A8 4.2 benz troppo (perfettina) stile 0 zzero motore eccezzziunale veramente, interni tamarri, ma tanto tanto.
l'unico rimpianto Mercedes sl 300 anno '98 poi venduta, sarebbe stato un buon investimento.
ora cmq giro in una celica del 1988 fatta prima R.I.V.A e prossimamente A.S.I. ma per un 42 enne ummm.
thesis è una scultura, linea nn anonima con un bel sederone alla limousine interni sobri ed eleganti insomma stavolta nn mi stancherò d'usarla.
E meno male m'ero ripromesso d' essere più sintetico ahhhh::o

Re: presentazione iniziamo bbene:o

Inviato: 30 nov 2014, 01:07
da lancistanato
Scultura io non voglio osannare le tedesche, ne o avute tante e ti dico che ne anno avuto anche loro di problemi ed anche costosi,lultima di mio figlio, Audi a6 quattro del 2007 diesel 100000 km costata la bellezza di 12000 € dopo un mese a dovuto rivenderla al vecchio propretario perche era un bidone ci a rimesso 4mila neuroni, io con le mie thesis non o avuto tanti problemi e quelli che ci sono stati sono stati risolti e senza spendere troppi euri ma il tutto grazie a questo forum di cui ne andiamo tutti fieri .
comunque non ti abbattere vedrai che tutto si sistema, questa macchina la devi volere bene e vedrai che anche lei ti ricambiera.
ciao gianni

Re: presentazione iniziamo bbene:o

Inviato: 30 nov 2014, 15:25
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D e complimenti per la passione.