Pedale frizione non funziona + perdita liquido rosso.+ allarme suona
Pedale frizione non funziona + perdita liquido rosso.+ allarme suona
Eccomi, resuscitato il navigatore la berlinona si è risvegliata dal suo torpore estivo e con estrema dolcezza è ripartita. Mi sembrava un po' strano perché tutti gli anni dopo il fermo estivo il pedale frizione si è sempre dimostrato un po' duro e con movimenti "scattosi", per un periodo variabile, fino ad alcuni gg. Stavolta invece dolcissimo fin da subito, poi dopo pochi km, il tempo di arrivare al garage del centro, fare la rampa, codesto maledetto diventa improvvisamente intrattabile e durissimo, fino a bloccarsi tutto premuto. Fortuna che ero fuori dal traffico e già in zona neutra. Si sblocca solo tirandolo con le mani. Telefono al capo officina, conveniamo che si tratta della pompa del pedale, dovrebbe mandarmi un carro attrezzi, con le difficoltà del caso (sono al primo piano in un box molto angusto), diversamente dovrei dotarmi di un cordino con cui ritirare il pedale quando si blocca in fondo (cioè sempre...) e farmi una venticinquina di km, i primi in centro... Mah... Lasciando l'auto mi giro e vedo sotto il motore, lato dx guardandola, in fianco al radiatore pozzetta di liquido rosso!!! In più si mette a suonare il maledetto allarme! Son costretto a chiudere la macchina solo con la chiave, sennò chiamano la polizia.
Il liquido ha lo stesso colore di quello dello sterzo che mi è stato sistemato lo scorso inverno, la frizione e il volano sono stati sostituiti più volte negli ultimi anni (pokputt)
Vi allego questo link:
http://www.subito.it/accessori-auto/606 ... 628049.htm
La prendo? va bene il prezzo (non riesco ad accedere ad un eper recente)?
Grazie
Pier
PS mi sa che è meglio non lasciar dormire la thesis per lunghi mesi, non si sveglia di buon umore..?tt?
Il liquido ha lo stesso colore di quello dello sterzo che mi è stato sistemato lo scorso inverno, la frizione e il volano sono stati sostituiti più volte negli ultimi anni (pokputt)
Vi allego questo link:
http://www.subito.it/accessori-auto/606 ... 628049.htm
La prendo? va bene il prezzo (non riesco ad accedere ad un eper recente)?
Grazie
Pier
PS mi sa che è meglio non lasciar dormire la thesis per lunghi mesi, non si sveglia di buon umore..?tt?
Re: Pedale frizione non funziona + perdita liquido rosso.+ allarme suona
Pier il ricambio su eper è a 129€,il circuito idraulico credo che sia in comune con l'idroguida,perciò può essere che sia la pompa frizione.Quello che vende è una concessionaria Lancia,stanno svuotando i magazzini,fai una proposta al ribasso,è un sacco di tempo che pubblica annunci su subito
Re: Pedale frizione non funziona + perdita liquido rosso.+ allarme suona
PierL, "In più si mette a suonare il maledetto allarme" Faccio una supposizione; Hai detto che ti si era praticamente allagata la macchina ed hai dovuto asciugare tutta la moquette col phon, controlla sotto il tappetino lato passeggero anteriore, c'è uno sportello e sotto ci sono alcune centraline, potrebbero essersi bagnate ho solo i loro connettori e in conseguenza c'è qualche corto causato dall'acqua
Re: Pedale frizione non funziona + perdita liquido rosso.+ allarme suona
Grazie ragazzi. Giorgio ho fatto una proposta per la pompetta, aspetto la risposta. Sandro, sapevo del pozzetto e fui molto attento ad asciugare tutto il piano interrato. Ma puoi aver ragione, come sempre ti capita, Se non è il pozzetto potrebbero essere le porte al piano primo, l'acqua ruscellava all'interno dei vetri finestre... Comunque anni fa, appena acquistata l'auto, l'allarme suonava senza motivo e la diagnosi in Lancia fu la necessaria sostituzione della plafoniera, con alti costi, poi in realtà la macchina non aveva niente, e il problema non si è più ripresentato fino ad ora. Adesso devo organizzarmi per accedere con comodità e un po' di luce al fetido garage e girare intorno al vecchio rudere e capire come muovermi. Prima tra uno spriz e l'altro ho fatto un salto a vederla e la pozza rossa si allarga inesorabilmente...
Notte ciao!
Notte ciao!

Re: Pedale frizione non funziona + perdita liquido rosso.+ allarme suona
Il circuito idraulico della frizione è in comune con il liquido dei freni, e non dell'idroguida.
Se hai perdite di olio rosso, è solo dell'idroguida.
Quello della frizione è trasparente o al massimo ambra se vecchio.
Se hai perdite di olio rosso, è solo dell'idroguida.
Quello della frizione è trasparente o al massimo ambra se vecchio.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: Pedale frizione non funziona + perdita liquido rosso.+ allarme suona
Sì infatti il meccanico mi aveva già fatto verificare la vaschetta del circuito dei freni per il problema frizione. E' piena. Il liquido rosso speravo fosse un tubo del paraflu, perché lo sterzo mi era già stato sistemato l'anno scorso. Adesso devo capire se è meglio chiamare il meccanichetto "sottocasa" o cercare di mandarla o portarla all'officina Alfa dove sono andato ultimamente (forse la perdita ha una garanzia?). Ti invidio con la tua gloriosa Thesis, la mia è un vero macinino e la 500 del 1960 mi da molta più fiducia e sicurezza. Comincio a rompermi le palle.
Re: Pedale frizione non funziona + perdita liquido rosso.+ allarme suona
Sandro, a proposito di plafoniera, che sia lì il problema dell'allarme? Se sono lì le centraline e si è formata condensa come nel NIT potrei spruzzare prodotti o phonare il tutto, cosa dici?
Re: Pedale frizione non funziona + perdita liquido rosso.+ allarme suona
PerL, sinceramente non so dov'è ubicata la centralina dell'antifurto, però visto che nella plafoniera anteriore ci sono i sensori volumetrici potrebbe anche servire. Io proverei a fare una prova: Mi pare che sia possibile, tramite la pressione prolungata su un tasto della plafoniera, escludere la protezione volumetrica (Praticamente dei sensori di movimento) lasciando in uso solo la perimetrale (Cioè portiere,baule e vano bagagli) Se escludendo il volumetrico chiudendo poi la vettura con il telecomando non ti suonasse, avresti confinato il malfunzionamento solo nei sensori nella plafoniera ed in tal caso avresti la certezza che il guasto è proprio lì (Credo sia probabile) In effetti l'allarme scatta se dopo aver chiuso la vettura apri forzatamente porte,baule o cofano, C'è però da dire che già in chiusura se qualcosa non è chiuso lampeggiano rapidamente le frecce (Credo 5 volte) e so per certo che in tal caso, si esclude automaticamente la protezione perimetrale restando attiva solo la volumetrica, che è proprio la principale indiziata. In caso di prova con esito positivo, smonterei la plafoniera e riscalderei bene con un phon sia i contatti ma sopratutto i due sensori laterali, buona fortuna
Re: Pedale frizione non funziona + perdita liquido rosso.+ allarme suona
Grazie Sandro, sei stato molto chiaro. Appena mi sarà possibile proverò ad effettuare le prove che mi hai descritto.
Ciao
Ciao
Re: Pedale frizione non funziona + perdita liquido rosso.... MISTERI DELLA THESIS
Ieri pomeriggio mi sono recato al garage e mi accingevo a chiamare i carro attrezzi... ma la pozzetta rossa si era seccata e il pedale della frizione aveva ripreso a funzionare quasi perfettamente. cioè come prima quindi solo con qualche leggerissimo seghettamento nella corsa. Così l'ho portata io in officina. Mi sono concesso un viaggetto in relax (si fa per dire) , per la prima volta a 30 km da casa ho rilevato una media di 14 km/l ! La pompa l'avevo già ordinata, se non è quella la terrò come ricambio.
Appena ho notizie vi farò sapere. Ciao
Appena ho notizie vi farò sapere. Ciao