Pagina 1 di 1

candele per Beta coupe'

Inviato: 24 nov 2014, 12:59
da enrico5/6/68
Buongiorno a tutti,volevo chiedervi che marca e tipo di candele andrebbero montate sulla Beta coupe' 1600 2 serie,le vorrei cambiare e non vorrei sbagliare. Grazie.

Re: candele per Beta coupe'

Inviato: 24 nov 2014, 13:47
da deltalxdoc
Come da libretto -> Champion N7Y

che non si trovano piu' se non nella versione C (credo significhi Copper, elettrodo in rame),
cioe' N7YC (per esempio da ridewill.it a 2,80 euros).

e tutte le equivalenti.

La Delta utilizza le stesse candele nella versione R (RN7YC) cioe' con resistenza (sempre credo).

Saluti

Re: candele per Beta coupe'

Inviato: 24 nov 2014, 18:52
da enrico5/6/68
Grazie Deltalxdoc,sono come quelle che sono montate adesso,siccome devo risolvere un problemino,quando parte a freddo mi sembra un po' ingolfata e dallo scarico puzza un po'di benzina,volevo essere sicuro del tipo di candele.Ad esempio,se tengo la distanza degli elettrodi 0.5/0.6 non gira bene, devo tenere 0.8/0.9 allora va bene,e poi mi sporca le candele come carburazione grassa.Carburatore e accensione sono state revisionate,se avete qualche consiglio vi ringrazio in anticipo.Buonasera a tutti.

Re: candele per Beta coupe'

Inviato: 24 nov 2014, 20:40
da deltalxdoc
Non credo sia colpa delle candele (che comunque secondo il mio parere vanno sostituite ad intervalli regolari,
magari ogni 2 cambi d'olio), sembra una carburazione troppo grassa o una difficolta' di accensione
(forse i cavi candele ?).
Ricordarsi lo starter !

Saluti

Re: candele per Beta coupe'

Inviato: 24 nov 2014, 23:53
da enrico5/6/68
Buonasera,i cavi penso siano a posto,perchè a caldo parte al primo colpo e il motore rende parecchio,forse avevo la distanza elettrodi troppo alta,0,8mm,adesso ho provato a diminuirla leggermente e sembra vada meglio.Una cosa che non vi ho detto è che quando l'ho comprata il tipo che l'aveva ci ha messo oltre 5 litri d'olio motore,mi aveva detto di andare tranquillo che l'aveva fatta vedere dal meccanico ed era a posto.Ancora adesso quando smonto le candele per pulirle sono imbrattate ,come posso risolvere questo problema non so,perchè penso abbia imbrattato le camere di scoppio.Il mio meccanico mi ha detto che mi è andata già bene che non ha fatto danni al motore,l'olio in eccesso da qualche parte deve andare,il tubo di sfiato è stranamente asciutto,forse è riuscito a buttarlo fuori dalle valvole di scarico,però dalle fasce non dovrebbe passare.Non mi posso lamentare, olio non ne consuma,parte al primo colpo, come consumo di benzina non mi lamento,è il fatto di avere le candele imbrattate e quel piccolo fastidio a freddo che sembra ingolfata,che poi dura al massimo 1 minuto,mi rimane quel brutto dubbio se quel olio in eccesso abbia compromesso qualcosa a livello di fasce.Penso che se facessi il bollino blu con l'analisi dei gas di scarico qualcosa si dovrebbe capire.Dimenticavo anche lo starter automatico funziona bene,quando parte sta sui 2000 giri poi pian piano scende e si stabilizza perfettamente a 900 giri,e li tiene perfetti.Secondo, voi da cosa mi accorgo se l'olio in eccesso ha fatto danni al motore.Grazie per la vostra gentilezza.Saluti a tutti.

Re: candele per Beta coupe'

Inviato: 26 nov 2014, 12:54
da Daniele Lancia Beta
le candele per la lancia beta sono le
NGK bp7 ES

non cercarne altre, che queste sono le migliori

Re: candele per Beta coupe'

Inviato: 26 nov 2014, 13:01
da enrico5/6/68
Ok ti ringrazio.Saluti

Re: candele per Beta coupe'

Inviato: 28 nov 2014, 20:33
da enrico5/6/68
Buonasera a tutti,se possibile volevo un informazione,quando si montano le candele nuove, la distanza degli elettrodi da tenere è quella consigliata dal costruttore della candela ,oppure è quella indicata sul libretto della Beta.Grazie.

Re: candele per Beta coupe'

Inviato: 28 nov 2014, 23:46
da Micio73
Ciao.
Personalmente starei a 0,8 mm che vai sempre bene, un pò come la Delta.
C' è da tenere presente che avvicinando gli elettrodi, si ha un funzionamento più " sporco " con seghettamenti ai bassi regimi, ma un certo guadagno agli alti.
Più di vent'anni fa, avevo provato sulla Beta coupè 1300 ad avvicinare molto gli elettrodi e avevo notato che era diventata decisamente grintosa agli alti regimi, ma quasi inguidabile sotto i 2500 giri !