Lancia 2000 coupe hf INIEZIONE !!!!
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Lancia 2000 coupe hf INIEZIONE !!!!
Ciao
Un amico mi ha chiamato per mettere a punto un motore della macchina in oggetto che monta l'iniezione elettronica bosch d jetronic...il problema che è stata pasticciata e non saprei da dove partire.
L'auto non parte....benzina e pressione va bene...iniettori cambiati...ora rimane da revisionare lo spinterogeno...ma purtroppo ho trovato già l'auto pasticciata e ora non voglio impazzire...
Ben accetti consigli...dati e se qualcuno ha scansioni del manuale del iniezione
Grazie
Matteo
Un amico mi ha chiamato per mettere a punto un motore della macchina in oggetto che monta l'iniezione elettronica bosch d jetronic...il problema che è stata pasticciata e non saprei da dove partire.
L'auto non parte....benzina e pressione va bene...iniettori cambiati...ora rimane da revisionare lo spinterogeno...ma purtroppo ho trovato già l'auto pasticciata e ora non voglio impazzire...
Ben accetti consigli...dati e se qualcuno ha scansioni del manuale del iniezione
Grazie
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Re: Lancia 2000 coupe hf INIEZIONE !!!!
Ciao Matteo,
purtroppo non posso esserti di aiuto, non ho nulla a proposito, da una rapida ricerca su internet ho trovato questo: http://www.partbob.com/workshop-literat ... rlina.html
Il problema è che trattasi di manuale in tedesco...
Occhio però che, da quanto ne ho visto, la D-Jetronic ha il trigger dell'iniezione proprio all'interno dello spinterogeno. In rete si trovano abbastanza facilmente parti di manuali della D-Jetronic installata sulla Wolkswagen e sulla Porsche 914, trattandosi, in entrambe i casi, di 4 cilindri, suppongo che in linea di principio la ricerca guasti sia analoga.
In bocca al lupo!!
Ciao
Giovanni
purtroppo non posso esserti di aiuto, non ho nulla a proposito, da una rapida ricerca su internet ho trovato questo: http://www.partbob.com/workshop-literat ... rlina.html
Il problema è che trattasi di manuale in tedesco...
Occhio però che, da quanto ne ho visto, la D-Jetronic ha il trigger dell'iniezione proprio all'interno dello spinterogeno. In rete si trovano abbastanza facilmente parti di manuali della D-Jetronic installata sulla Wolkswagen e sulla Porsche 914, trattandosi, in entrambe i casi, di 4 cilindri, suppongo che in linea di principio la ricerca guasti sia analoga.
In bocca al lupo!!
Ciao
Giovanni
Re: Lancia 2000 coupe hf INIEZIONE !!!!
qui http://www.viva-lancia.com/specials/cd/flavia-cd.php nel cd flavia 4 trovi parecchie cose utili tra le quali il manuale bosch per l'iniezione elettronica in inglese
la d-jetronics è stata usata in quegli anni anche sulle porsche 911/914 e sulle volvo p1800
io ho sempre trovato molto utile questo sito http://members.rennlist.com/pbanders/index.html
controlla tutte le masse, se ossidate danno problemi...
la d-jetronics è stata usata in quegli anni anche sulle porsche 911/914 e sulle volvo p1800
io ho sempre trovato molto utile questo sito http://members.rennlist.com/pbanders/index.html
controlla tutte le masse, se ossidate danno problemi...
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21
Re: Lancia 2000 coupe hf INIEZIONE !!!!
Spero di far cosa gradita allegando questo file per l'iniezione elettronica Bosch D-Jetronic Control Unit (ECU).
A leggerlo da inesperti, quale ad esempio sono io, non e' facile capirci, ma un buon elettrauto sapra ricavarci tutti i dati che servono.
Particolare attenzione alle domande piu' comuni trattate alla fine.
Non arrendiamoci mettendo il carburatore sulle HF, erano fra le prime a iniezione elettronica ed, alla fine, e' cio' che le distingue dalle coupe' normali, e' la ragione per cui eran chiamate HF.
Non so' se tu l'hai appena acquistata, in ogni caso sappi che una volta messe a punto viaggiano molto bene e per anni non hanno piu' alcun bisogno di essere ricalibrate (delle 2 che ho da 40 anni, solo una ho dovuto regolare perche' il meccanico, senza alcuna mia richiesta, mi ha alzato il CO2 e singhiozzava sotto i 3000 giri).
Saluti,
Sandro
A leggerlo da inesperti, quale ad esempio sono io, non e' facile capirci, ma un buon elettrauto sapra ricavarci tutti i dati che servono.
Particolare attenzione alle domande piu' comuni trattate alla fine.
Non arrendiamoci mettendo il carburatore sulle HF, erano fra le prime a iniezione elettronica ed, alla fine, e' cio' che le distingue dalle coupe' normali, e' la ragione per cui eran chiamate HF.
Non so' se tu l'hai appena acquistata, in ogni caso sappi che una volta messe a punto viaggiano molto bene e per anni non hanno piu' alcun bisogno di essere ricalibrate (delle 2 che ho da 40 anni, solo una ho dovuto regolare perche' il meccanico, senza alcuna mia richiesta, mi ha alzato il CO2 e singhiozzava sotto i 3000 giri).
Saluti,
Sandro
- Allegati
-
- the d_jetronic ecu.zip
- (63.41 KiB) Scaricato 44 volte
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Lancia 2000 coupe hf INIEZIONE !!!!
Grazie a tutti per i preziosi consigli....sabato dovrei andare da questo cliente a rivedere il motore della sua hf...perché ho notato l'ultima volta che c'era la fase accensione fuori fase...non sono riuscito a togliere l'alberino dello spinterogeno per poter mettere giusta la fase perché oltre che essere fuori fase per me lo spinterogeno è montato al contrario cosa che ovviamente manda in tilt tutto....
A breve posterò gli aggiornamenti
Grazie mille per tutto
A presto
Matteo
A breve posterò gli aggiornamenti
Grazie mille per tutto
A presto
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23 lug 2013, 01:23
Re: Lancia 2000 coupe hf INIEZIONE !!!!
ciao Sandro, nella discussione mi ci metto anch'io, anche la mia singhiozza tra 1800/2000 giri, quando sono in colonna nel traffico e viaggio a quel regime di giri è fastidioso. Ho detto a Luigino di abbassare il CO 2 ma sostiene che va bene com'è, sostiene che il problema è un iniettore che deve sostituire, (e sapiamo entrambi i suoi tempi) secondo il mio punto di vista si sbaglia, e hai ragione tu. Come hai fatto tu ha risolvere il problema del CO 2 ?
Saluti Ivan.
Saluti Ivan.
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21
Re: Lancia 2000 coupe hf INIEZIONE !!!!
Ciao Ivan, sono tornato dal mio meccanico e e gli ho fatto abbassare il CO, poi ho provato un paio di gg (non e' immediato il cambiamento), e son tornato per un'ulteriore messa a punto. Finalmente e' tornata come prima che la toccasse e per giunta senza che glielo avessi chiesto!!!
Se non sbaglio hai anche tu il libro sulle messe a punto, perche' non si tratta solo di girare la vite del computer, prima deve calibrare la valvola d'apertura aria, e.... non mi ricordo, ma son tre punti da calibrare uno dopo l'altro.
Solo alla fine si tocca il computer.
Una cosa che forse dovresti fare per sicurezza e' pulire gli iniettori. C'e' un'officina a Godega, esattamente sulla strada che passa in mezzo alle zone industriali di Colle e Godega, hai presente la rotonda dopo s. fior ? prendi a sinistra per Vittorio e circa un km dopo sulla destra c'e' un'officina, li' ho fatto pulire gli iniettori delle mie 2000 (lo fanno con gli ultrasuoni o qualcosa del genere e non e' costoso).
Armati di pazienza e non arrenderti perche' quando sono a punto sono degli orologi svizzeri! Avere una Lancia non a punto per me e' sofferenza!
Saluti
Sandro
Modificato da Michele
Se non sbaglio hai anche tu il libro sulle messe a punto, perche' non si tratta solo di girare la vite del computer, prima deve calibrare la valvola d'apertura aria, e.... non mi ricordo, ma son tre punti da calibrare uno dopo l'altro.
Solo alla fine si tocca il computer.
Una cosa che forse dovresti fare per sicurezza e' pulire gli iniettori. C'e' un'officina a Godega, esattamente sulla strada che passa in mezzo alle zone industriali di Colle e Godega, hai presente la rotonda dopo s. fior ? prendi a sinistra per Vittorio e circa un km dopo sulla destra c'e' un'officina, li' ho fatto pulire gli iniettori delle mie 2000 (lo fanno con gli ultrasuoni o qualcosa del genere e non e' costoso).
Armati di pazienza e non arrenderti perche' quando sono a punto sono degli orologi svizzeri! Avere una Lancia non a punto per me e' sofferenza!
Saluti
Sandro
Modificato da Michele
Re: Lancia 2000 coupe hf INIEZIONE !!!!
per regolare correttamente il CO il motore deve essere caldo , regoli il minimo a 1000 giri dal regolatore sul corpo farfallato, poi porti il CO a 1,5 mi sembra con la vite sul computer,
se cosi facendo c'è stata una variazione dei giri del minimo quest'ultimo va nuovamente regolato e poi si ricontrolla il CO
finche non si ottenga il CO corretto a 1000 giri, chiaramente se la ventola del radiatore entra in funzione il minimo si abbassa a 800 giri e bisogna aspettare che si fermi per continuare.
se cosi facendo c'è stata una variazione dei giri del minimo quest'ultimo va nuovamente regolato e poi si ricontrolla il CO
finche non si ottenga il CO corretto a 1000 giri, chiaramente se la ventola del radiatore entra in funzione il minimo si abbassa a 800 giri e bisogna aspettare che si fermi per continuare.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 12 giu 2015, 05:33
Re: Lancia 2000 coupe hf INIEZIONE !!!!
OGGETTO: D-jetronic che fa le bizze sulla ns. Lancia 2000 HF
Ciao Sandro, grazie ancora per le informazioni che mi hai dato.
Sono Bruno di Ferrara, Igne mi ha gentilmente venduto e spedito il CORRETTORE A DEPRESSIONE BOSCH che è stato poi montato qui a Ferrara dal miglior elettrauto, Sitta e Balugani...che all'atto della consegna mi ha detto di provare la macchina....a 3000 giri in accelerazione....crolla.....
Allora ha regolato un po' il correttore del Co e detto di riprovarla,,,idem.
Mi ha consigliato di trovare e cambiare il sensore di pressione.....ho guardato su internet ma non è così facile trovarlo.
Eliseo Igne mi dice di andarli a trovare ecc....io, dopo aver visto vari articoli in inglese nel web....propendo più per l'interruttore del corpo farfallato (ha qualcosa come 24 contatii....!) o magari sulla centralina e allora, visto che è facile da sostituire...ho chiesto ad Igne (anche al figlio, Marco) se mi può vendere e spedire questo sensore, così posso vedere se è lui o no!
Ma non mi rispondono.
E allora, poichè mio figlio me ne ha già dette di tutti i colori, sono andato da un altro elettrauto indicatomi da lui, qui a Ferrara, che dice di conoscere il sistema D-jetronic e che se serve un pezzo...c'è uno di Piacenza che ha i pezzi....
Intanto ho contattato anche la M.A.R.A. di Milano che ha il sensore ma vuole.....abbastanza.
Cosa mi consigli di fare?
Io capisco che magari Igne è...geloso o non ha capito lo spirito della mia ...pensata...ho anche mandato un'altra email ieri per spiegare meglio che montare un sensore nuovo mi aiuterebbe a decidere o meno di andarli a trovare....cosa ne pensi?
Ho ricambi vari: centralina, iniettori, contatti (anche quelli grossi che vanno nella parte bassa dello spinterogeno).
Grazie per ora, poi se ti posso ricompensare in altro modo fammi sapere.
Io restauro i vecchi Voxson Sonar stereo 8 e so fare parecchie altre cose, sono un ingegner
e in pensione.,
Buona giornata
Bruno
cell. 3393511036
Ciao Sandro, grazie ancora per le informazioni che mi hai dato.
Sono Bruno di Ferrara, Igne mi ha gentilmente venduto e spedito il CORRETTORE A DEPRESSIONE BOSCH che è stato poi montato qui a Ferrara dal miglior elettrauto, Sitta e Balugani...che all'atto della consegna mi ha detto di provare la macchina....a 3000 giri in accelerazione....crolla.....
Allora ha regolato un po' il correttore del Co e detto di riprovarla,,,idem.
Mi ha consigliato di trovare e cambiare il sensore di pressione.....ho guardato su internet ma non è così facile trovarlo.
Eliseo Igne mi dice di andarli a trovare ecc....io, dopo aver visto vari articoli in inglese nel web....propendo più per l'interruttore del corpo farfallato (ha qualcosa come 24 contatii....!) o magari sulla centralina e allora, visto che è facile da sostituire...ho chiesto ad Igne (anche al figlio, Marco) se mi può vendere e spedire questo sensore, così posso vedere se è lui o no!
Ma non mi rispondono.
E allora, poichè mio figlio me ne ha già dette di tutti i colori, sono andato da un altro elettrauto indicatomi da lui, qui a Ferrara, che dice di conoscere il sistema D-jetronic e che se serve un pezzo...c'è uno di Piacenza che ha i pezzi....
Intanto ho contattato anche la M.A.R.A. di Milano che ha il sensore ma vuole.....abbastanza.
Cosa mi consigli di fare?
Io capisco che magari Igne è...geloso o non ha capito lo spirito della mia ...pensata...ho anche mandato un'altra email ieri per spiegare meglio che montare un sensore nuovo mi aiuterebbe a decidere o meno di andarli a trovare....cosa ne pensi?
Ho ricambi vari: centralina, iniettori, contatti (anche quelli grossi che vanno nella parte bassa dello spinterogeno).
Grazie per ora, poi se ti posso ricompensare in altro modo fammi sapere.
Io restauro i vecchi Voxson Sonar stereo 8 e so fare parecchie altre cose, sono un ingegner
e in pensione.,
Buona giornata
Bruno
cell. 3393511036
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 05 nov 2015, 07:04
Re: Lancia 2000 coupe hf INIEZIONE !!!!
Buon giorno,
Non parlo italiano, sono francese, scusi...
Ma vengo qui perché ho un Coupé 2000 HF.
Comprendo che a partire da un motore carburatore monta un'iniezione Bosch D-Jetronic ?
Ho il manuale del iniezione.
« N.B. - Per la vettura equipaggiate con motore alimentato ad iniezione elettronica, il segno "0", stampigliato su un dente del volano deve venirsi a trovare quattro denti volano (10° circa) prima del segno A/A (Anticipo/Accensione) stampigliato sul corpo motore.»
Cordialmente
(posso mandare la foto)
Non parlo italiano, sono francese, scusi...
Ma vengo qui perché ho un Coupé 2000 HF.
Comprendo che a partire da un motore carburatore monta un'iniezione Bosch D-Jetronic ?
Ho il manuale del iniezione.
« N.B. - Per la vettura equipaggiate con motore alimentato ad iniezione elettronica, il segno "0", stampigliato su un dente del volano deve venirsi a trovare quattro denti volano (10° circa) prima del segno A/A (Anticipo/Accensione) stampigliato sul corpo motore.»
Cordialmente
(posso mandare la foto)